Richiesta identificazione oggetti in foto

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Richiesta identificazione oggetti in foto

Messaggio di Sinnemmx » 29/01/2018, 18:38

Salve sono un nuovo iscritto, appena posso passerò dalla sezione presentazioni (dove la trovo?)
Scrivo perchè da poco mi sono accorto di questa specie di "uova" sotto una foglia di una anubias.
In vasca ho solo 2 orifiamma di cui ignoro il sesso, potrebbero essere uova di loro? ho letto che le lasciano andare in acqua e poi si possono trovare o sul fondo o sopra le foglie non sotto
Immagine Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Richiesta identificazione oggetti in foto

Messaggio di Giueli » 29/01/2018, 19:00

Sinnemmx ha scritto: Salve sono un nuovo iscritto, appena posso passerò dalla sezione presentazioni (dove la trovo?)
Scrivo perchè da poco mi sono accorto di questa specie di "uova" sotto una foglia di una anubias.
In vasca ho solo 2 orifiamma di cui ignoro il sesso, potrebbero essere uova di loro? ho letto che le lasciano andare in acqua e poi si possono trovare o sul fondo o sopra le foglie non sotto
Immagine Immagine
Sembrano uova di lumache...🤔

Ne hai in acquario?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Richiesta identificazione oggetti in foto

Messaggio di Sinnemmx » 29/01/2018, 19:04

no, forse erano con la pianta? l' ho inserita da circa una decina di giorni

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Richiesta identificazione oggetti in foto

Messaggio di Giueli » 29/01/2018, 19:06

Sinnemmx ha scritto: no, forse erano con la pianta? l' ho inserita da circa una decina di giorni
Molto probabilmente è andata cosi😉

Io non le toglierei... le lumachine sono molto utili in acquario.
Lumache negli acquari di acqua dolce
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Richiesta identificazione oggetti in foto

Messaggio di Sinnemmx » 29/01/2018, 19:10

Aggiunto dopo 56 secondi:
Giueli ha scritto: il problema è che prima non c'erano sono sicuro, per essere finite li ce le deve aver deposte una lumaca ed io in vasca proprio non l' ho vista; quando dovrebbe essere grande una lumaca per deporre uova?
il problema è che prima non c'erano sono sicuro, per essere finite li ce le deve aver deposte una lumaca ed io in vasca proprio non l' ho vista; quanto dovrebbe essere grande una lumaca per deporre uova?
Ultima modifica di Sinnemmx il 29/01/2018, 19:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Richiesta identificazione oggetti in foto

Messaggio di Giueli » 29/01/2018, 19:12

Sinnemmx ha scritto: il problema è che prima non c'erano sono sicuro, per essere finite li ce le deve aver deposte una lumaca ed io in vasca proprio non l' ho vista; quando dovrebbe essere grande una lumaca per deporre uova?
Aspe ti chiamo l'esperto...
@Luca.s 😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Richiesta identificazione oggetti in foto

Messaggio di Denethor » 29/01/2018, 19:13

Pochi millimetri 😉

Sembrano uova di physa o lumachine simili...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Denethor per il messaggio:
Giueli (29/01/2018, 19:22)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Richiesta identificazione oggetti in foto

Messaggio di Luca.s » 29/01/2018, 19:18

Denethor ha scritto: Sembrano uova di physa o lumachine simili...
Ebbene, uova di lumaca anche per me.
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Giueli (29/01/2018, 19:21)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Richiesta identificazione oggetti in foto

Messaggio di Sinnemmx » 29/01/2018, 19:21

Denethor ha scritto: Pochi millimetri 😉

Sembrano uova di physa o lumachine simili...
Luca.s ha scritto:
Denethor ha scritto: Sembrano uova di physa o lumachine simili...
Ebbene, uova di lumaca anche per me.
ecco bene, quindi ci potrebbe essere una lumachina in giro, devo vedere bene; quanto tempo ci mettono per schiudersi?
in vasca ci sono 2 orifiamma, eventualmente le "nuove lumachine" faranno una brutta fine?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Richiesta identificazione oggetti in foto

Messaggio di Luca.s » 29/01/2018, 19:24

Sinnemmx ha scritto: eventualmente le "nuove lumachine" faranno una brutta fine?
Il rischio c'è. Ma solitamente gli orifiamma sono impacciati in tutto rispetto ai cugini "normali" quindi qualcuna si salverà sicuramente!

Prova a dare una letta qua

Lumache negli acquari di acqua dolce
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti