inizio fertilizzazione....consigli!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

inizio fertilizzazione....consigli!

Messaggio di Nello80 » 29/01/2018, 18:14

Dopo ore di lettura dei vostri topic....eccomi a chiedere consigli per non fallire e ritrovarmi con piante distrutte e irreparabilmente curabili!
Ho un acquario di 200 litri con una coppia di mesonauta festivus di 8 e 10 cm e 4 cichlasoma pulcher neon blu di 3/4 cm. Al centro dell'allestimento sto cercando di creare una barriera visiva con vallisneria che ho recuperato dal vecchio acquario. Ho CO2 artigianale con acido citrico. Il fondo ho usato un piccolo strato di terriccio universale misto a lapillo solo dove vorrei che crescesse la valli che ho accuratamente recintato. Poi ho 4/5 cm di sabbia vagliata di fiume 0,4 mm circa. Uso acqua di rubinetto....Non ho acquedotto e quindi prendo l'acqua direttamente dalla falda con valori di:
pH 7,2 KH 3 GH >10 NO2- e NO3- assenti ec 220.
Illuminazione....che vorrei implementare....ho due neon 30 w 650 lm da 4200 k che rendono l'acqua abbastanza giallina.
Ho fertilizzanti all'avvio del tutto circa due mesi fa con stick compo 13-6-10 (3).
Ho combattuto già con ciano anche se qualcuno resiste...le piante hanno ereditato una leggera peluria sulle foglie dal vecchio allestimento ma le nuove foglie sembrano essere buone. Ho inserito tre rametti di egeria solo come indicatore delle mancanze in acqua di fertilizzanti.

Aggiunto dopo 8 minuti 2 secondi:
Dimenticavo....i valori in acquario sono:
pH 7,2 GH 16 KH 6 NO2- 0 NO3- 25 ec 420.
Vorrei qualche consiglio per vedere crescere bene la vallisneria e per evitare un'invasione di alghe come mi è capitato in passato....solo a nominarle ho paura!

Aggiunto dopo 43 secondi:
Grazie in anticipo per l'aiuto....ovviamente pmdd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

inizio fertilizzazione....consigli!

Messaggio di Mauro73 » 29/01/2018, 18:34

Sinceramente dalle foto mi sembra di vedere l'acqua oltre che giallina per via delle luci anche un po' torbida come se hai un pulviscolo in sospensione

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

inizio fertilizzazione....consigli!

Messaggio di Nello80 » 29/01/2018, 18:42

Mauro73 ha scritto: Sinceramente dalle foto mi sembra di vedere l'acqua oltre che giallina per via delle luci anche un po' torbida come se hai un pulviscolo in sospensione
Appena finita la manutenzione e un po di sabbia si è smossa😯 c'era ancora qualche residuo di ciano sul fondo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

inizio fertilizzazione....consigli!

Messaggio di Mauro73 » 29/01/2018, 18:46

A PO43- e FE come sei messo?
Questi utenti hanno ringraziato Mauro73 per il messaggio:
Nello80 (29/01/2018, 18:55)

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

inizio fertilizzazione....consigli!

Messaggio di Nello80 » 29/01/2018, 18:55

Mauro73 ha scritto: PO43- e FE
Non ho test altrimenti avrei inserito i dati....penso che devo acquistarli perché uso strisce per determinare i valori

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

inizio fertilizzazione....consigli!

Messaggio di Mauro73 » 29/01/2018, 19:21

La vallisneria si nutre principalmente dalle radici quindi bene hai fatto con gli stick, per il fe se hai carenza dovresti dosarli direttamente nel substrato nelle vicinanze delle radici ma prima ti devi rendere conto se ne ha bisogno, inoltre vedo che hai delle foglie spezzate o tagliate quelle dovresti levarle alla base perché marciranno e potrebbero far deperire la pianta, poi c'è anche il discorso allopatia ma li non so se le due piante che hai siano compatibili o meno. Altro non so che dirti non sono esperto

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

inizio fertilizzazione....consigli!

Messaggio di Nello80 » 29/01/2018, 19:32

Mauro73 ha scritto: allopatia
Grazie. Le foglie cercherò di toglierle. In questi giorni reperisco i test. Come faccio a mettere il ferro vicino le radici? Per l'llopatie non ci dovrebbero essere problemi tra egeria e vallisneria.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

inizio fertilizzazione....consigli!

Messaggio di Mauro73 » 29/01/2018, 19:38

Nello80 ha scritto: Come faccio a mettere il ferro vicino le radici?
Con una siringa inietti il fe sotto il substrato vicino alle radici ma non esagerare.
Questi utenti hanno ringraziato Mauro73 per il messaggio:
Nello80 (29/01/2018, 19:56)

Avatar utente
Nello80
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 04/01/18, 9:27

inizio fertilizzazione....consigli!

Messaggio di Nello80 » 29/01/2018, 19:59

Mauro73 ha scritto: fe sotto il substrato vicino alle radici ma non esagerare.
Grazie!posso farlo anche con altri fertilizzanti...volevo incominciare con il pmdd base.
Dosi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

inizio fertilizzazione....consigli!

Messaggio di Mauro73 » 29/01/2018, 21:34

Per iniziare a fertilizzare e alla dose ti consiglio di aspettare che ti risponda qualcuno più esperto di me.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti