Identificazione microorganismi in acquario nuovo
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Danielegb
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 05/01/18, 10:43
-
Profilo Completo
Identificazione microorganismi in acquario nuovo
nel mio piccolo acquario appena avviato da 1 settimana poco più sta pullulando di vita.
sul vetro si vedono centinaia (se non migliaia) di organismi.
anche nell'acqua ci sono gruppi di microorganismi.
per curiosità volevo capire cosa sono, nel dettaglio ho notato 5 organismi:
- vermetti sul vetro
- puntini bianchi che si muovono sul vetro
- accumuli di puntini neri che ad occhio non si muovono ma dopo qualche tempo cambiano forma e si spostano (il gruppo)
- puntini bianchi, piu grandi di quelli indicati sopra che si muovono rapidissimi, se non fossero in acqua direi che sembrano pulci che saltano
- "nuvolette" in acqua con all'interno un accumulo di puntini bianchi, simili a quelli sul vetro ma che stanno tutti insieme
Mi interessa capire cosa sono.
vorrei anche capire se poi spariscono, non avendo intenzione di inserire pesci ma solo Caridina non verranno mangiati.
non ho filtro, quindi la grande quantità visibile immagino sia dovuta a questo, altrimenti starebbero quasi tutti nel filtro?
sul vetro si vedono centinaia (se non migliaia) di organismi.
anche nell'acqua ci sono gruppi di microorganismi.
per curiosità volevo capire cosa sono, nel dettaglio ho notato 5 organismi:
- vermetti sul vetro
- puntini bianchi che si muovono sul vetro
- accumuli di puntini neri che ad occhio non si muovono ma dopo qualche tempo cambiano forma e si spostano (il gruppo)
- puntini bianchi, piu grandi di quelli indicati sopra che si muovono rapidissimi, se non fossero in acqua direi che sembrano pulci che saltano
- "nuvolette" in acqua con all'interno un accumulo di puntini bianchi, simili a quelli sul vetro ma che stanno tutti insieme
Mi interessa capire cosa sono.
vorrei anche capire se poi spariscono, non avendo intenzione di inserire pesci ma solo Caridina non verranno mangiati.
non ho filtro, quindi la grande quantità visibile immagino sia dovuta a questo, altrimenti starebbero quasi tutti nel filtro?
Ultima modifica di fernando89 il 29/01/2018, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
microorganismi acquario nuovo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
- Danielegb
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 05/01/18, 10:43
-
Profilo Completo
Identificazione microorganismi in acquario nuovo
già è difficile fare una foto decente ad un pesce, figuriamoci ad un microorganismo quasi invisibile

confido nelle nuove tecnologie e stasera ci provo, non aspettatevi foto nitide però


- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Identificazione microorganismi in acquario nuovo
Alcuni saranno sicuramente nematodi....le nuvolette
probabilmente sono uova di lumachine
Comunque la presenza di microfauna denota un buon ambiente 



"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Zommy86
- Messaggi: 2463
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
Profilo Completo
Identificazione microorganismi in acquario nuovo
io avevo le planarie, appena messi i primi pesci sono sparite
ho ancora qualche hydra ma poca roba

- Danielegb
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 05/01/18, 10:43
-
Profilo Completo
Identificazione microorganismi in acquario nuovo
È dura fare le foto, questo è il massimo che riesco a fare.
Per nuvole intendevo come una nebbia nell'acquario a volte con colonne di organismi che si muovono, come si vede nella prima foto. Non è sul vetro ma in mezzo all'acquario.
Stasera comunque erano molto meno.
Per nuvole intendevo come una nebbia nell'acquario a volte con colonne di organismi che si muovono, come si vede nella prima foto. Non è sul vetro ma in mezzo all'acquario.
Stasera comunque erano molto meno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Identificazione microorganismi in acquario nuovo
Si possono supporre tante cose, purtroppo solo un microscopio dà conferme (o comunque restringe il campo delle ipotesi).
In genere la microfauna è composta da copepodi, parameci e ciliati in genere, vermi (platelminti o nematodi).
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], PierluigiEsposito e 7 ospiti