Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 29/01/2018, 21:40
Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robby
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 29/01/2018, 22:36
Robby ha scritto: ↑Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Mi sembra di ricordare che @
dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
dudu

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500K + 9000K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix + Kristall-Quarzkies
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Alternanthera Reineckii Mini, Sagittaria Subulata, Ludwigia, Palustris Rood, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Polysperma, Rotala Wallichii Aktie, Pogostemon Erectus, Bucephalandra Theia, Java Fern, Anubias Nana, Flame Moss, Pistia Stratiotes
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di dudu » 30/01/2018, 8:55
FrancescoFabbri ha scritto: ↑29/01/2018, 22:36
Robby ha scritto: ↑Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Mi sembra di ricordare che @
dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15
se e' una presa in giro diciamolo chiaramente

l'ultima volta che ho usato tali pastiglie e' finita malissimo: le ho toccate per sbaglio durante una potatura e si sono spappolate in un nanosecondo provocando un'eccesso di ferro che mi ha costretto a un cambio considerevole
parlandone poi con @diego, e' venuta fuori una possibile soluzione per scioglierle in bottiglia prima e dosarle "in stile" PMDD. personalmente ho abbandonato il prodotto e acquistato una bustina di ferro chelato. link alla discussione con Diego:
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 7-s40.html (pagina 3)
dudu
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 30/01/2018, 9:03
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Robby ha scritto: ↑Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Mi sembra di ricordare che @
dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15

dudu ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑29/01/2018, 22:36
Robby ha scritto: ↑Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Mi sembra di ricordare che @
dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15
se e' una presa in giro diciamolo chiaramente

l'ultima volta che ho usato tali pastiglie e' finita malissimo: le ho toccate per sbaglio durante una potatura e si sono spappolate in un nanosecondo provocando un'eccesso di ferro che mi ha costretto a un cambio considerevole
parlandone poi con @diego, e' venuta fuori una possibile soluzione per scioglierle in bottiglia prima e dosarle "in stile" PMDD. personalmente ho abbandonato il prodotto e acquistato una bustina di ferro chelato. link alla discussione con Diego:
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 7-s40.html (pagina 3)
ah si ? io avevo letto sul manualetto che una pastiglia in 100 lt (come il mio caso) cmq il ferro del pmdd lo ho già però volevo finire ste pastigliette prima.
Queste si scioglieranno lentamente nel giro di pochi giorni. E15 è dosato in modo tale che il suo utilizzo regolare consente di ottenere un contenuto di ferro ottimale nell’acqua di 0,05 – 0,2 mg/l.
Robby
-
dudu

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/09/17, 11:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500K + 9000K (LED)
- Riflettori: No
- Fondo: DeponitMix + Kristall-Quarzkies
- Flora: Hemianthus Callitrichoides, Alternanthera Reineckii Mini, Sagittaria Subulata, Ludwigia, Palustris Rood, Limnophila Sessiliflora, Hygrophila Polysperma, Rotala Wallichii Aktie, Pogostemon Erectus, Bucephalandra Theia, Java Fern, Anubias Nana, Flame Moss, Pistia Stratiotes
-
Grazie inviati:
134
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di dudu » 30/01/2018, 9:11
Robby ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑Robby ha scritto: ↑Ok per il ferro posso ultimare le pastiglie della dennerle E15 FERACTIV?
Mi sembra di ricordare che @
dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15

dudu ha scritto: ↑FrancescoFabbri ha scritto: ↑29/01/2018, 22:36
Mi sembra di ricordare che @
dudu sappia dirti come prepararci un integratore ad hoc con le pastiglie E15
se e' una presa in giro diciamolo chiaramente

l'ultima volta che ho usato tali pastiglie e' finita malissimo: le ho toccate per sbaglio durante una potatura e si sono spappolate in un nanosecondo provocando un'eccesso di ferro che mi ha costretto a un cambio considerevole
parlandone poi con @diego, e' venuta fuori una possibile soluzione per scioglierle in bottiglia prima e dosarle "in stile" PMDD. personalmente ho abbandonato il prodotto e acquistato una bustina di ferro chelato. link alla discussione con Diego:
fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 7-s40.html (pagina 3)
ah si ? io avevo letto sul manualetto che una pastiglia in 100 lt (come il mio caso) cmq il ferro del pmdd lo ho già però volevo finire ste pastigliette prima.
Queste si scioglieranno lentamente nel giro di pochi giorni. E15 è dosato in modo tale che il suo utilizzo regolare consente di ottenere un contenuto di ferro ottimale nell’acqua di 0,05 – 0,2 mg/l.
spiego meglio quello che mi e' successo.
in teoria dovresti mettere una pastiglia ogni 100 litri (io in 180 ne avevo messe due) e lasciare che si sciolga lentamente nel giro di un mese e poi metterne un'altra.
il fatto e' che le pastiglie "rammolliscono" nel tempo, quindi se le tocchi o se cerchi di prenderle per spostarle si "spappolano", rilasciando tutto il ferro in un attimo, anziché nei 30 giorni canonici.
a me si sono sciolte (dopo che le ho toccate) circa dopo 10 giorni dall'inserimento. il test del ferro e' andato fuori scala (>1mg/l) e dopo un cambio di 100 litri e' tornato tra gli 0,25 e gli 0,5 mg/l.

dudu
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 30/01/2018, 19:05
Sto provando questo metodo (bustina del the sotto la spraybar) per disciogliere la pastiglietta di ferro, vediamo che succede:
Riepilogo i fertilizzanti usati fin ora:
1 ml rinverdente
0,5 ml fosforo dovrebbe averli portati a 2mg (ho cannato aihme)
Pastiglietta Ferro
Il prossimo è il Potassio giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robby
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 31/01/2018, 1:39
Robby ha scritto: ↑
Il prossimo è il Potassio giusto?
E cosa hai per reintegrarlo? Non ho mica capito

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 31/01/2018, 8:50
Ho il pmdd completo, ma volevo ultimare le pasticche di ferro della Dennerle

Robby
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 31/01/2018, 23:00
Robby ha scritto: ↑Ho il pmdd completo, ma volevo ultimare le pasticche di ferro della Dennerle

Dudu ti ha detto come usarle, se vuoi si può fare così con lui
Per il potassio se non lo hai mai dosato potresti metterlo. Ovviamente segnati la conducibilità prima e dopo il suo inserimento

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 31/01/2018, 23:34
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Robby ha scritto: ↑Ho il pmdd completo, ma volevo ultimare le pasticche di ferro della Dennerle

Dudu ti ha detto come usarle, se vuoi si può fare così con lui
Per il potassio se non lo hai mai dosato potresti metterlo. Ovviamente segnati la conducibilità prima e dopo il suo inserimento

Ok per il potassio, @Diego non ho ben capito le proporzioni da fare io ho solo 12 pastigliette...le sciolgo in 1 lt di demineralizzata ? poi quanti ml dovrei dosare le successive volte?
Robby
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti