Gestione acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Tropjcal
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/01/18, 13:14

Gestione acquario

Messaggio di Tropjcal » 31/01/2018, 11:14

Buongiorno a tutti ho un 60 lt con 3 pelvicachromis pulcher. Non ho piante al momento e non ho mai misurato i valori della acqua ma mi sono solo basato sui possibili sintomi di sofferenza da parte dei pesci
Vorrei sapere se sarebbe il caso di mettere qualche pianta, mi piacerebbero delle piante galleggianti e se dovessi necessariamente misurare i valori della acqua o posso semplicemente fare "una media" dei valori della acqua dalla bottiglia che uso per i cambi
Grazie a tutti per l aiuto.

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Gestione acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 31/01/2018, 11:20

Foto della vasca?

NO2- NO3- PO43- conducibilità per esempio con la media delle acque non hanno nulla a che fare.

Lo hai già letto
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani.

Le piante sono parte importante della gestione vasca.

Magari poi vediamo se aprire un topic nella sezione specifica dei ciclidi nani per consigli
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gestione acquario

Messaggio di cicerchia80 » 31/01/2018, 11:31

I Pulcher sarebbero africani :D
Posta le analisi della tua rete,i Pulcher vanno più o meno a tutti i valori
Stand by

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Gestione acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 31/01/2018, 11:38

cicerchia80 ha scritto: I Pulcher sarebbero africani
La geometria non è mai stato il mio forte
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Gestione acquario

Messaggio di stefano94 » 31/01/2018, 11:49

3 pulcher in 60 litri? Non è un pochetto rischioso? Nel momento in cui due si riprodurranno, il terzo potrebbe vedersela brutta.

Aggiunto dopo 29 secondi:
Ma hai riempito con rubinetto e cambi con minerale in bottiglia?

Avatar utente
Tropjcal
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/01/18, 13:14

Gestione acquario

Messaggio di Tropjcal » 31/01/2018, 11:57

I pulcher dovrebbero essere 3 femmine da ciò che mi hanno detto nella sezione ciclidi nani. L avevo fatto per trovare una coppia e il 3 riportarlo indietro. Ho sempre riempito l acquario con acqua ruscella minerale in bottiglia con pH 7.3 e conducibilità 590 µS/cm e alla inizio l ho riempito tutto con 60 litri di acqua vera pH 8 durezza 14 conducibilità 248
Non ho mai riempito con acqua di rete e non so se è il caso di usarla la sua analisi è questa:
pH 7.62
Durezza 41°F
Nitrati 24
Conducibilità 1220

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Gestione acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 31/01/2018, 12:02

stefano94 ha scritto: 3 pulcher in 60 litri? Non è un pochetto rischioso?
In sezione specifica
cicerchia80 ha scritto: Non tenere più della coppia in quei litri
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gestione acquario

Messaggio di cicerchia80 » 31/01/2018, 12:15

Posta comunque le analisi che trovi sulla bolletta o sul sito deo fornitore
Ci interessa un pò tutto
Stand by

Avatar utente
Tropjcal
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/01/18, 13:14

Gestione acquario

Messaggio di Tropjcal » 31/01/2018, 12:21

Screenshot_20180131-121924_1318070331.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tropjcal
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 23/01/18, 13:14

Gestione acquario

Messaggio di Tropjcal » 31/01/2018, 19:47

Screenshot_20180131-194717_838678261.png
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
La mia domanda è se potessi utilizzare l acqua di rete o mi conviene scegliere un altra acqua in bottiglia con caratteristiche adatte ai pelvicachromis

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti