Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
  
- Messaggi:  11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2599 
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    684 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 31/01/2018, 19:13
			
			
			
			
			
Tra un topic e l'altro ho invertito manado e akadama  

	
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enricobet01							
 
- Messaggi:  87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 19/02/17, 19:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000 - 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: giaia 2-4mm
- Flora: Anubias,  egeria ,  Cryptocoryne, ,bacopa caroliniana, hidrocotyle leucocepala
- Fauna: Platy  
 Endler
 clinthon
- Altre informazioni: CO2 con bombola
 illuminazione a LED
- 
    Grazie inviati:
    10 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enricobet01 » 31/01/2018, 20:13
			
			
			
			
			Mi sa che i miei dubbi stanno aumentando........il ghiaino ceramizzato sta ritornando nei papabili.
Non sono esperto e ho paura di fare un paciugo....
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enricobet01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 31/01/2018, 20:19
			
			
			
			
			@
Enricobet01 ghiaino inerte,ci pianti quello che vuoi e ti passa la paura  

 oppure sabbia,senza alzarti troppo per evitare zone anossiche,il Manado è un buon fondo soprattutto per i Guppy ma per piantumarlo compaiono santi sconosciuti ai più
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enricobet01							
 
- Messaggi:  87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 19/02/17, 19:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000 - 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: giaia 2-4mm
- Flora: Anubias,  egeria ,  Cryptocoryne, ,bacopa caroliniana, hidrocotyle leucocepala
- Fauna: Platy  
 Endler
 clinthon
- Altre informazioni: CO2 con bombola
 illuminazione a LED
- 
    Grazie inviati:
    10 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enricobet01 » 31/01/2018, 20:26
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑@
Enricobet01 ghiaino inerte,ci pianti quello che vuoi e ti passa la paura
 
mi sa che avete ragione.......nel 100 litri ho 5 cm di ghiaia....di sabbia che spessore consigli?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enricobet01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 31/01/2018, 20:28
			
			
			
			
			Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Questa costa poco ed è inerte puoi fare 5/7 centimetri dietro e 4 sul davanti 

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- Enricobet01 (31/01/2018, 21:05)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enricobet01							
 
- Messaggi:  87
- Messaggi: 87
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 19/02/17, 19:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 4000 - 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: giaia 2-4mm
- Flora: Anubias,  egeria ,  Cryptocoryne, ,bacopa caroliniana, hidrocotyle leucocepala
- Fauna: Platy  
 Endler
 clinthon
- Altre informazioni: CO2 con bombola
 illuminazione a LED
- 
    Grazie inviati:
    10 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enricobet01 » 31/01/2018, 21:05
			
			
			
			
			Ok grazie mi sa che passo a ghiaia o sabbia di quarzo.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enricobet01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 31/01/2018, 21:08
			
			
			
			
			Se vedi qualche fondo che non conosci o hai qualche dubbio passa di qui  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Sgram74 e 15 ospiti