Consiglio fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Consiglio fondo

Messaggio di Steinoff »

rewin81 ha scritto: ok ho preso 25Kg di questa: JBL - Sansibar - Dark, la granulometria è 0,2-0,6
Ce l'ho in vasca, sia con Pangio che con Corydoras. Inerte, granuli arrotondati, va benissimo per me :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
rewin81
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/2018, 23:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Quanti litri è: 142
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: JBL Sansibar DARK
Flora: Echinodorus "Bleherae"
Heteranthera zosterifolia
Helanthium Quadricostatus
Bacopa 'Compact'
Echinodorus 'Aquartica'
Myriophyllum Matogrossense
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi
Hypancistrus Debilittera (L129)
Otocinclus
Paracheirodon axelrodi
Altre informazioni: Avviato il 03-03-18
Litraggio netto 115 l
Filtro interno Bioflow
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 4

Consiglio fondo

Messaggio di rewin81 »

Io son di parte.... Avrei fatto akadama 1/3mm
Dandano mi ha consigliato un fondo più fine. JBL consiglia di mettere sotto un substrato nutritivo tipo JBL AquaBasis. Lascio solo JBL - Sansibar e fertilizzo dopo oppure metto il substrato nutritivo?

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Ce l'ho in vasca, sia con Pangio che con Corydoras. Inerte, granuli arrotondati, va benissimo per me
hai messo solo questa o sotto hai un'altro substrato? quanto hai fatto alto il fondo?
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Consiglio fondo

Messaggio di Steinoff »

rewin81 ha scritto: hai messo solo questa o sotto hai un'altro substrato? quanto hai fatto alto il fondo?
Ho fatto necessariamente stratificazioni, ed inoltre ho Cryptocoryne di diversi tipi e Melanoides incessantemente all'opera. In totale il fondo va dai 7 ai 10 cm circa, ma appunto non e' solo sabbia ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
rewin81
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/2018, 23:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Quanti litri è: 142
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: JBL Sansibar DARK
Flora: Echinodorus "Bleherae"
Heteranthera zosterifolia
Helanthium Quadricostatus
Bacopa 'Compact'
Echinodorus 'Aquartica'
Myriophyllum Matogrossense
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi
Hypancistrus Debilittera (L129)
Otocinclus
Paracheirodon axelrodi
Altre informazioni: Avviato il 03-03-18
Litraggio netto 115 l
Filtro interno Bioflow
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 4

Consiglio fondo

Messaggio di rewin81 »

Ho fatto necessariamente stratificazioni
Ritieni quindi che con questo tipo di sabbia devo necessariamente fare stratificazioni ? (intendo oltre al lapillo alla base che mi è stato consigliato)

Se utilizzo un cavetto riscaldante? Non ho mai capito se serve davvero... Sul sito della JBL ho anche letto che è sconsigliato il cavetto con il tipo di sabbia che ho acquistato...

Ho letto questo post di @Gery : mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 27214.html
Perchè la rete in plastica sotto il lapillo? Non dovrebbe stare sopra il lapillo per evitare che venga in superficie?
Avatar utente
alikjal
Messaggi: 102
Iscritto il: 25/09/2016, 18:30
Sesso: ♂ Maschio
Città: Macherio
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Bacopa compacta
Bacopa monnieri
Echinodorus quadricostatus
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia palustris green
Myriophyllum matogrossense
Pogostemon quadrifolius
Lemna minor
Phyllantus fluitans
Altre informazioni: Impianto CO2: Bombola da 2kg con riduttore di pressione e diffusore generico
Fotoperiodo: 8 ore
Grazie inviati: 4
Grazie ricevuti: 7

Consiglio fondo

Messaggio di alikjal »

Sotto un fondo di sabbia io non metterei mai un substrato fertile, é meglio il lapillo come ti é stato consigliato. Gas pericosi si formano solo in presenza di nutrimento per i batteri. Mi raccomando non dimenticare la retina di separazione.

Posted with AF APP
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

Consiglio fondo

Messaggio di Monica »

@rewin81 se metterai pesci che smuovono il fondo non utilizzare fondo fertile :) la retina và messa tra il lapillo e la sabbia,quindi lapillo sotto retina e sabbia :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
rewin81
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/2018, 23:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Quanti litri è: 142
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: JBL Sansibar DARK
Flora: Echinodorus "Bleherae"
Heteranthera zosterifolia
Helanthium Quadricostatus
Bacopa 'Compact'
Echinodorus 'Aquartica'
Myriophyllum Matogrossense
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi
Hypancistrus Debilittera (L129)
Otocinclus
Paracheirodon axelrodi
Altre informazioni: Avviato il 03-03-18
Litraggio netto 115 l
Filtro interno Bioflow
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 4

Consiglio fondo

Messaggio di rewin81 »

ok perfetto allora solo lapillo - retina - sabbia
Avatar utente
Gery
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/2016, 14:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: mantova
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 77
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
Grazie inviati: 131
Grazie ricevuti: 1269

Consiglio fondo

Messaggio di Gery »

alikjal ha scritto: Sotto un fondo di sabbia io non metterei mai un substrato fertile, é meglio il lapillo come ti é stato consigliato. Gas pericosi si formano solo in presenza di nutrimento per i batteri. Mi raccomando non dimenticare la retina di separazione.
:-? ecco cosa accade quando si legge che è venuto giù un palazzo per una fuga di gas... %-(

Avrà avuto un'acquario e messo del fondo fertile sotto la sabbia!!!

Ragazzi non fate certe cose che fate esplodere i palazzi. [-x [-x
► Mostra testo
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Avatar utente
rewin81
Messaggi: 123
Iscritto il: 15/01/2018, 23:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Quanti litri è: 142
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500K
Riflettori: No
Fondo: JBL Sansibar DARK
Flora: Echinodorus "Bleherae"
Heteranthera zosterifolia
Helanthium Quadricostatus
Bacopa 'Compact'
Echinodorus 'Aquartica'
Myriophyllum Matogrossense
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi
Hypancistrus Debilittera (L129)
Otocinclus
Paracheirodon axelrodi
Altre informazioni: Avviato il 03-03-18
Litraggio netto 115 l
Filtro interno Bioflow
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 4

Consiglio fondo

Messaggio di rewin81 »

=)) questa mi è piaciuta! comunque a parte i rischi di far saltare l'intero piano del palazzo... anche tu lo sconsigli il fondo fertile?
JBL consiglia di inserire sotto il Sansibar il suo prodotto JBL AquaBasis. In ogni caso comunque dovrò mettere gli stick per le piante quindi non capisco perchè non mettere il fertile... perchè rimane troppo sotto la sabbia?
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/2015, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati: 684
Grazie ricevuti: 2599

Consiglio fondo

Messaggio di Dandano »

rewin81 ha scritto: In ogni caso comunque dovrò mettere gli stick per le piante quindi non capisco perchè non mettere il fertile... perchè rimane troppo sotto la sabbia?
Il primo motivo che mi viene in mente è che con gli Stick spendi meno della metà e puoi integrarli secondo le tue esigenze.
Non credo che nessuno dica che il fondo fertile è inutile, solo che la maggior parte delle volte se ne può fare a meno.
Dovresti vedere cosa ci coltiva @Monica sui fondi inerti :-o

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Bloccato