Aumentare pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Aumentare pH

Messaggio di Biondo » 01/02/2018, 22:10

Come consigliato da @Daniela chiedo a voi un rimedio al mio pH basso che credo sia dovuto alle due grosse radici moorwood che ho nell'acquario.
Alzare le durezze non mi pare una buona soluzione per la mia fauna visti i valori che ho:
KH 8.5
GH 10
pH 6,1 (shakerato 6,8)

Qualche settimana fa avevo usato il carbone attivo per togliere un po' di ambrato dell'acqua e come mi aspettavo ero riuscito ad alzare anche il pH a 7.4. Tuttavia un valore troppo alto per le neocaridine e neon.

E se lasciassi semplicemente un sacchettino di carbone attivo in vasca? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumentare pH

Messaggio di nicolatc » 02/02/2018, 1:26

Un po' di osso di seppia sbriciolato per alzare il KH e qualche cambio con acqua di rubinetto se questa ha durezza simile o superiore.

Il legno probabilmente sta influendo molto, perché in teoria con il KH attuale a quel pH dovresti star erogando quasi 200 mg/l di CO2!
Naturalmente, se i neon stanno bene non saranno più di 30 mg/l.
E' la relazione che viene falsata dagli acidificanti.
► Mostra testo

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Aumentare pH

Messaggio di Biondo » 02/02/2018, 10:04

@nicolatc ma se uso l'osso di seppia non alzo troppo il KH? (L'osso di seppia alza solo il KH?)
E se faccio cambi d'acqua la situazione non cambierà perché avevo già cambiato 50 litri e sono tornato a questo punto. Inoltre un cambio di acqua comporta una rifertilizzazione completa. Invece se usassi il carbone attivo dovrei reinserire solo ferro, giusto?
Correggetemi se dico cavolate....

Posted with AF APP

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Aumentare pH

Messaggio di Paky » 02/02/2018, 10:32

Biondo ha scritto: L'osso di seppia alza solo il KH?
L'osso di seppia, in quanto composto di carbonato di calcio, alza il KH e il GH della stessa quantita'.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Aumentare pH

Messaggio di Pizza » 02/02/2018, 15:06

Puoi provare ad alzare 1° o 2°d il solo KH dosando bicarbonato di potassio. Non di più altrimenti avresti poi troppo potassio.
Poi, consumato il potassio, puoi dosarlo nuovamente, fino ad alzare il KH al valore desiderato
L'alternativa sarebbe una base forte, ma la lascerei in seconda battuta.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumentare pH

Messaggio di nicolatc » 02/02/2018, 15:22

Esatto, o magari un mix. Un grado di KH col bicarbonato di potassio, e un paio di gradi con osso di seppia.
► Mostra testo
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Aumentare pH

Messaggio di Pizza » 02/02/2018, 15:55

nicolatc ha scritto: @Pizza, tu riesci a spiegarmi come fa il pH a scendere "ignorando" (lasciamo passare il termine) i bicarbonati e altri alcali presenti?
NO! E' da quando ho l'acquario che sta cosa non mi torna e chiesi anche a @lucazio00.
Qualunque acido dovrebbe reagire prima con le basi forti e poi con i bicarbonati; entrambi influiscono sul KH dei nostri test.
Anche se il pH scendesse per effetto di un sale di una base debole, alla fin fine toglierebbe oH- dall'acqua e gli H+ a quel punto dovrebbero reagire con i bicarbonati ~x( ~x(

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Aumentare pH

Messaggio di Paky » 02/02/2018, 15:59

nicolatc ha scritto: Io poi aspetto ancora che @Paky ci spieghi come questi tannini/acidi umici con costante acida molto bassa riescano ad abbassare il pH più di quanto ci si aspetterebbe dal normale contrasto con gli alcali (a parità di CO2).
8-| 8-| 8-| 8-| 8-|
Ma non puoi farti i conti pure tu?? :D Gia' al lavoro non faccio che far conti per gli altri... :ymsigh:
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aumentare pH

Messaggio di nicolatc » 02/02/2018, 20:36

@Biondo magari in alternativa potresti estrarre le due grosse radici moorwood, bollirle qualche minuto in un pentolone e reinserirle (fredde ovviamente) in vasca.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Biondo
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 21/08/17, 23:06

Aumentare pH

Messaggio di Biondo » 03/02/2018, 0:26

Pizza ha scritto: Puoi provare ad alzare 1° o 2°d il solo KH dosando bicarbonato di potassio. Non di più altrimenti avresti poi troppo potassio.
Poi, consumato il potassio, puoi dosarlo nuovamente, fino ad alzare il KH al valore desiderato
L'alternativa sarebbe una base forte, ma la lascerei in seconda battuta.
Ammetto che non credo sia una soluzione valida, perché gli acidi umici vincerebbero ancora e dovrei poi fare un cambio di acqua.
nicolatc ha scritto: @Biondo magari in alternativa potresti estrarre le due grosse radici moorwood, bollirle qualche minuto in un pentolone e reinserirle (fredde ovviamente) in vasca.
Bollirli é impossibile, sono pieni di anubias!!

Perché bocciate tutti l'idea del carbone attivo in vasca?? A me non sembra male. Anche perché credo sia più facilmente gestibile.
Qualcuno ci ha mai provato?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti