Consiglio Piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Consiglio Piante

Messaggio di Eggeioss » 02/02/2018, 17:30

Ciao a tutti. Tengo a precisare che sto provando ad allestire un acquario low cost 60x30x30. L'acquario è in maturazione dal 23/01 con fondo inerte fertilizzato tramite Tab e sto pensando di aggiungere anche degli stick da giardinaggio. Per ora non ho aggiunto nessun fertilizzante in colonna.
Piante:
-Vallisneria sp. Leopard (rilascia ossigeno)
-Egeria Densa (già potata una volta dall'avvio, rilascia ossigeno e cresce con la talea più spessa di quella originale e getti laterali)
-Lemna Minor (sì moltiplica senza problemi)
-Anubias Barteri Nana (inserita 1/02)

C'è ancora molto spazio e vorrei aggiungere altre piante ma vorrei qualche consiglio da voi più esperti su quali inserire per non avere problemi con quelle già esistenti
Non ho ancora analizzato l'acqua (provvederò tra qualche giorno) ma dalle analisi del comune risulta un ~dH16 è ~KH15, Conduttività a 20ºC ~480µS/cm (se vi servono altri valori posso fornirli, sempre dalle analisi ufficiali). Ho usato acqua di rete decantata senza aggiungere biocondizionatori o attivatori batterici.
IMG_20180202_140340.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Consiglio Piante

Messaggio di Elisabeth » 02/02/2018, 17:54

Ciao....Bella l'egeria messa così ;) Visto che la tua illuminazione non è molta, potresti inserire del microsorum, bolbitis e muschi....

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Anche l'hydrocotyle starebbe bene...
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Eggeioss (02/02/2018, 18:21)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Consiglio Piante

Messaggio di Eggeioss » 02/02/2018, 18:19

Se metto una Limnophila Sessiliflora, una Bacopa Caroliniana oppure un Ceratophyllum avrò problemi? Ho letto che combattono con le piante che ho ma ho letto anche di convivenze pacifiche. Non so cosa fare :-??

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Consiglio Piante

Messaggio di Elisabeth » 02/02/2018, 18:20

Eggeioss ha scritto: Se metto una Limnophila Sessiliflora, una Bacopa Caroliniana oppure un Ceratophyllum avrò problemi? Ho letto che combattono con le piante che ho ma ho letto anche di convivenze pacifiche. Non so cosa fare :-??
Si....Leggi questo articolo Allelopatia tra le piante d'acquario
Io non rischierei ;) Ci sono alternative però il tuo problema è anche un po' l'illuminazione non molto alta....Poi non ti consiglio troppe piante rapide per evitare troppa competizione alimentare....

Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
A livello radicale c'è poco da fare, mentre per l'allelopatia in acqua la si può gestire con cambi d'acqua programmati...Ma perchè complicarsi la vita? ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio (totale 2):
Steinoff (02/02/2018, 18:42) • Eggeioss (02/02/2018, 19:02)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Consiglio Piante

Messaggio di Eggeioss » 02/02/2018, 18:48

Proprio per questo ho aggiunto solo una anubias per ora perché avevo paura che inserendo altre piante rapide (molto belle e che di contro costano molto meno di quelle lente) gli sarebbe mancato il "cibo" visto che per ora non fertilizzo la colonna d'acqua e non c'è fauna...

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consiglio Piante

Messaggio di Steinoff » 02/02/2018, 18:54

Beh, gia' con tutta quella Egeria Densa ne hai di piante ben rapide ;)
Anche io seguirei il consiglio di Eli, inserendo del microsorum, della bolbitis (che e' molto bella e particolare) e in un secondo tempo, a vasca avviata e stabile, muschi :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Eggeioss (02/02/2018, 19:02)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Eggeioss
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 31/01/18, 21:30

Consiglio Piante

Messaggio di Eggeioss » 03/03/2018, 21:22

Di nuovo qui ma su consiglio di @FrancescoFabbri
Visto che mi serve ombra per i pesciotti (6 Hasemania Nana per ora, diverse Red Cherry e Physa) pensavo di eliminare un bel po' di Egeria e fare espandere su quasi tutta la superficie la Lemna sperando che mi tenga a bada nutrienti e alghe.
Sotto rimarranno solo Anubias, Java Moss, eventualmente un Microsorum (per rimpiazzare lo spazio usato dell'egeria) e 2-3 steli di Egeria.
Potrebbe funzionare senza che vada troppo in mancanza o eccesso di nutrienti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47992
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio Piante

Messaggio di Monica » 03/03/2018, 21:28

In eccesso non credo se non usi la pala per fertilizzare :) in carenza direi di valutare passo passo :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Consiglio Piante

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/03/2018, 2:46

Eggeioss ha scritto: Potrebbe funzionare senza che vada troppo in mancanza o eccesso di nutrienti?
Secondo me bisogna semplicemente stare attenti a non esagerare con la Lemna in acquario.

Mi spiego meglio: è veramente veloce, a tal punto che sarà la prima ad approfittarsi sempre di tutto, più di ogni altra pianta sommersa ovviamente.

Soprattutto bisogna stare attenti a non farle coprire troppo la superficie, perché in quel caso rischi che tutte le piante sommerse rimangano senza luce.

Se continuerai invece a tenere uno stick in infusione mantenendo quindi l'acquario stabile e senza variazioni particolari, secondo me puoi riuscire tranquillamente a creare un equilibrio tra le piante. ;)

Quindi nulla, tieni lo stick in infusione e secondo me non ci dovrebbero essere problemi, tuttavia ti volevo far capire che quella pianta può essere anche una specie di "bomba ad orologeria" che può davvero mandarti in carenza tutte le piante sottostanti :D

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti