Motivo?
@sa.piddu se io sono Ungaretti Luca è quello che scrive i messaggi dei baci Perugina
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
cicerchia80 ha scritto: ↑se io sono Ungaretti Luca è quello che scrive i messaggi dei baci Perugina
Gery non si è accorto di un dettagliuccio, su cui rifletto da anni: le concentrazioni di oligoelementi, in qualsiasi stick che li contiene, sono molto, mooolto inferiori al fabbisogno delle piante.Gery ha scritto: ↑A livello delle cellule radicali ci sono delle cellule deputate a regolare l'assorbimento, se percepiscono un eccesso appunto bloccano il passaggio dell'acqua.
Il problema è appunto che la soglia per lo zinco, manganese, rame, boro è molto bassa, per cui il rischio di arrivare alla soglia e bloccare l'assorbimento è molto facile.
Rox ha scritto: ↑Il mio dubbio era proprio questo.
Le aziende che li producono... cos'è?... Mettono nutrienti a casaccio???
Cioè... Se conosco io i fabbisogni di ferro, o di zinco, o di manganese, ecc., possibile che loro non lo sappiano?
Certo che lo sanno!... Ma allora... come mai ce ne mettono così pochi?
Ora Gery ci ha finalmente svelato il perché: se le concentrazioni fossero più alte (come da fabbisogno) la pianta si bloccherebbe per i motivi che ha spiegato lui. Le aziende lo sanno e si tengono molto al di sotto.
Purtroppo il fabbisogno di micro (zinco, rame, manganese, boro in particolare) non è identico per tutte le piante e la sensibilità a quest'ultimi varia molto dal tipo di assorbimento .
Hai i piedi ammollo o sei sotto la pioggia umido lettore...
Si, anche io ho i compo. Una volta ho usato anche i sassolini ma ai sciolgono troppo!
Umido in quanto sempre vicino all'acquario
Ricordi legati agli studi che cerco di riesumare quando mi si accende una lampadina.
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti