Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Pizza » 03/02/2018, 14:47

Gery ha scritto:
Artic1 ha scritto: Gery dove trovi tutte queste informazioni sulla funzione biologica dei nutrienti nelle piante.
Ricordi legati agli studi che cerco di riesumare quando mi si accende una lampadina. :-??
La foto del profilo infatti è vecchia. Ultimamente assomiglia sempre più a un albero di natale con un sacco di lucine accese. :-bd :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2018, 15:18

Artic1 ha scritto: inoltre aggiungo al tuo ragionamenti una cosa. La sostanza organica è in grado di chelare naturalmente molti elementi nutritivi. In un fondo come il nostro bisogna tenere anche contro, pur ipotizzando che non si disperda nulla in colonna, che comunque una parte dell'apporto dello stick venga adsorbito o chelato da componenti
Si ma in questo caso ci viene incontro la formaldeide,che se non sbaglio rende gli stick a "lento rilascio" ...è usata apposta(anche questa è un pesante battericida e ricito Paracelso prima che qualcuno gridi pericolo)

Ho un fondo non sifonato da tre anni,in un acquario in overstocking e con addirittura i discus dentro oltre che 40 Pulcher e 200-300 guppy
Se il DOC fosse un problema a quest'ora mi sarebbe esplosa la vasca
Tanto per rendere l'idea
IMG-20180203-WA0001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Artic1 » 03/02/2018, 15:39

Gery ha scritto:
Artic1 ha scritto: Gery dove trovi tutte queste informazioni sulla funzione biologica dei nutrienti nelle piante.
Ricordi legati agli studi che cerco di riesumare quando mi si accende una lampadina. :-??
Se mi trovi dei testi che parlano di queste cose ti prego di segnalarmeli. Sono anni che ne cerco di decenti! :ympray:

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Pizza ha scritto: La foto del profilo infatti è vecchia. Ultimamente assomiglia sempre più a un albero di natale con un sacco di lucine accese.
Sto rotolando =))
cicerchia80 ha scritto: formaldeide,che se non sbaglio rende gli stick a "lento rilascio"
Certo, ma in ogni caso la sostanza organica può tranquillamente chelare tutto ciò che i batteri liberano. Inoltre credo che la formaldeide sia solo urea-formaldeide che rende a lento rilascio solo le forme azotate dell'urea. Il resto è legato ad una matrice credo organica che ne permette un lungo tempo di rilascio ma non credo risenta della formaldeide.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Pizza » 03/02/2018, 16:03

Artic1 ha scritto: Se mi trovi dei testi che parlano di queste cose ti prego di segnalarmeli
Anche a me, anche a me.

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Artic1 » 03/02/2018, 16:07

Pizza ha scritto:
Artic1 ha scritto: Se mi trovi dei testi che parlano di queste cose ti prego di segnalarmeli
Anche a me, anche a me.
No, a lui no! :ymdevil: :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2018, 16:17

Oh...entrambi Liguri vi fate le fotocopie con la carbone ricalcando i testi originali
@robby2305 ha aperto un topic in salotto per una birra in comitiva e non se l'è filato nessuno =))
Artic1 ha scritto: Inoltre credo che la formaldeide sia solo urea-formaldeide
Yes...riportato sulla confezione che riguarda la parte azotata
:)

...al limite vi posso fare una lista delle piante che non ne risentono,o meglio ci apriamo un topoc nuovo
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Artic1 » 03/02/2018, 16:21

cicerchia80 ha scritto: Oh...entrambi Liguri vi fate le fotocopie con la carbone ricalcando i testi originali
Ti ricordo che anche Saxmax è ligure ed è un Fondatore come Rox :ymdevil:
I liguri colonizzeranno il mondo. :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di Gery » 03/02/2018, 16:27

Artic1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Oh...entrambi Liguri vi fate le fotocopie con la carbone ricalcando i testi originali
Ti ricordo che anche Saxmax è ligure ed è un Fondatore come Rox :ymdevil:
I liguri colonizzeranno il mondo. :D
Se non costa troppo =)) =))

:-? mi sembra che Colombo un pezzo di mondo lo ha scoperto, ma a colonizzarlo sono stati gli inglesi, gli spagnoli e i portoghesi. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53901
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2018, 16:36

Gery ha scritto: sembra che Colombo un pezzo di mondo lo ha scoperto, ma a colonizzarlo sono stati gli inglesi, gli spagnoli e i portoghesi.
Se continuava ad esplorare consumava troppo i remi
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Stick NPK: cosa interrare e cosa no

Messaggio di lucazio00 » 04/02/2018, 9:58

Artic1 ha scritto: I liguri colonizzeranno il mondo. :D
Chi questi?
:ympray: =)) =)) =)) =)) =))
ad pugnam parati montefelcino-2.jpg
Comunque gli stick NPK della Fiorand (per piante verdi e per piante fiorite) sotto la Bacopa caroliniana (e direi che faccia lo stesso effetto sulla monnieri) mi dato luogo ad un'infestazione da Bacopa...cioè uscivano tanti germogli dal fondo (parafrasando "escono dalle fottute pareti"!), manco fosse stata gramigna o menta!!!

Continuando a parlare di concime per il fondo: le palline dell'Osmocote sono immortali...nel senso che i gusci non si decompongono (quasi) per niente!


cicerchia80 ha scritto: se io sono Ungaretti Luca è quello che scrive i messaggi dei baci Perugina
sa.piddu ha scritto: Il nipote povero di Goethe! 😂😂😂😂
Ma che state a dì??? Mbriaconi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti