Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: Vinjazz, marko66

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Andrea98 » 03/02/2018, 19:04

Bo sta cosa mi ha spaesato. Consideriamo che davanti ha la crypocoryne wendtii grenn che è già alta circa 6-7cm e che appunto all'hydrocotyle ho dedicato 2 LED cob da 6w ciascuno!

Veramente ditemi voi perchè non so!

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Elisabeth » 03/02/2018, 19:07

Andrea98 ha scritto: Bo sta cosa mi ha spaesato. Consideriamo che davanti ha la crypocoryne wendtii grenn che è già alta circa 6-7cm e che appunto all'hydrocotyle ho dedicato 2 LED cob da 6w ciascuno!

Veramente ditemi voi perchè non so!
:) Come illuminazione credo vada bene....Però se vuoi l'effetto più compatto è meglio la tripartita ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Andrea98 » 03/02/2018, 19:11

Elisabeth ha scritto:
Andrea98 ha scritto: si!
Se messe nelle condizioni giuste e secondo le loro esigenze, credo che si equivalgano da questo punto di vista....però la leucocephala tenderà sempre a dirigersi verso la superficie...
Non necessitano di CO2 vero?

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Elisabeth » 03/02/2018, 19:13

Andrea98 ha scritto:
Elisabeth ha scritto:
Andrea98 ha scritto: si!
Se messe nelle condizioni giuste e secondo le loro esigenze, credo che si equivalgano da questo punto di vista....però la leucocephala tenderà sempre a dirigersi verso la superficie...
Non necessitano di CO2 vero?
No...però con la CO2 sicuramente crescerebbe di più...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Andrea98 » 03/02/2018, 19:14

Okei! Allora poinin caso ci farò un pensierino con l'impianto a lieviti!

Aggiunto dopo 34 secondi:
E grazie ancora che vi stresso sempre con 83859249272 domande =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Elisabeth » 03/02/2018, 19:47

Andrea98 ha scritto: Okei! Allora poinin caso ci farò un pensierino con l'impianto a lieviti!

Aggiunto dopo 34 secondi:
E grazie ancora che vi stresso sempre con 83859249272 domande =))
;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di alikjal » 03/02/2018, 20:29

Elisabeth ha scritto:
Andrea98 ha scritto: si!
Se messe nelle condizioni giuste e secondo le loro esigenze, credo che si equivalgano da questo punto di vista....però la leucocephala tenderà sempre a dirigersi verso la superficie...
confermo. La leucocephala farà di tutto per arrivare in superficie. A quel punto non la fermi piu.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di marko66 » 04/02/2018, 18:05

Andrea98 ha scritto:
Elisabeth ha scritto:
Andrea98 ha scritto: si!
Se messe nelle condizioni giuste e secondo le loro esigenze, credo che si equivalgano da questo punto di vista....però la leucocephala tenderà sempre a dirigersi verso la superficie...
Non necessitano di CO2 vero?
Secondo me la tripartita si,cresce lo stesso e tanto ma rischi di avere steli lunghi e foglie piccole e poco appariscenti.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di For » 04/02/2018, 22:28

La mia esperienza è un po' diversa: la tripartita, come ha notato Elisabeth, con buona luce tende a strisciare. Un cespuglio sviluppato in altezza mi riuscirebbe più facile e veloce con la leucephala però preparati alle potature frequenti, perché arriva subito in superficie. Come rapidità nell'assimilare i nutrienti la leucephala mi sembra superiore, anche se bisogna stare attenti al magnesio, che diventa spesso l'elemento limitante
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Hydrocotyle leucocephala vs tripartita

Messaggio di Andrea98 » 04/02/2018, 22:43

Solo che la leucocephala non formerebbe il famigerato cespuglietto. Crescerebbe senza regole diciamo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon e 4 ospiti