Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Ale83

- Messaggi: 505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
Anubias nana bonzai
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne Wentdii Brown
Hygrophila rosea australis
Vesicularia dubyana
Limnohila sessiliflora
Pistia Stratiotes
Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
16x boraras brigittae
8x Caridina Multidentata
in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
PMDD - Sospesa da 1 mese
Valori recenti: 07/12/2017
pH - 6,7
Phshake -
Condutt. - 260
NO2- - 0
NO3- - 25
GH - 5
KH - 2
Nh4 - 0
PO43- - 0,1
Fe - 0,1
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ale83 » 31/01/2018, 22:11
Ciao a tutti, ho un impianto osmosi con 1 post filtro per NO3-, PO43-, ISO che volevo sostituire con un'altra tipologia di filtri. Che mi consigliate?
Posted with AF APP
Ale83
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 01/02/2018, 1:43
Ciao, dipende da quel che devi farci con quest'acqua e soprattutto dipende anche dal valore della condudicibilità che hai subito dopo la membrana e prima delle resine.
Intanto partiamo da questo!
aleph0
-
Ale83

- Messaggi: 505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
Anubias nana bonzai
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne Wentdii Brown
Hygrophila rosea australis
Vesicularia dubyana
Limnohila sessiliflora
Pistia Stratiotes
Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
16x boraras brigittae
8x Caridina Multidentata
in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
PMDD - Sospesa da 1 mese
Valori recenti: 07/12/2017
pH - 6,7
Phshake -
Condutt. - 260
NO2- - 0
NO3- - 25
GH - 5
KH - 2
Nh4 - 0
PO43- - 0,1
Fe - 0,1
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ale83 » 05/02/2018, 11:57
aleph0 ha scritto: ↑Ciao, dipende da quel che devi farci con quest'acqua e soprattutto dipende anche dal valore della condudicibilità che hai subito dopo la membrana e prima delle resine.
Intanto partiamo da questo!
Con l'acqua ci faccio i cambi, miscelando la con quella del rubinetto e dopo la membrana mi esce a 10 µS/cm
Posted with AF APP
Ale83
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 05/02/2018, 13:40
Tecnicamente potresti usarla, un acquario dolce quella conducibilità va benissimo

. Quindi secondo me non c'è bisogno di resine post membrana
Per un marino magari no!
aleph0
-
Ale83

- Messaggi: 505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
Anubias nana bonzai
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne Wentdii Brown
Hygrophila rosea australis
Vesicularia dubyana
Limnohila sessiliflora
Pistia Stratiotes
Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
16x boraras brigittae
8x Caridina Multidentata
in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
PMDD - Sospesa da 1 mese
Valori recenti: 07/12/2017
pH - 6,7
Phshake -
Condutt. - 260
NO2- - 0
NO3- - 25
GH - 5
KH - 2
Nh4 - 0
PO43- - 0,1
Fe - 0,1
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ale83 » 05/02/2018, 22:44
aleph0 ha scritto: ↑Tecnicamente potresti usarla, un acquario dolce quella conducibilità va benissimo

. Quindi secondo me non c'è bisogno di resine post membrana
Per un marino magari no!
No, Forse non mi sono spiegato bene. Ho questo filtro contro nitrati solfati e fosforo che devo sostituire perché vecchio. Siccome non lo ritengo utile, lo vorrei sostituire con un'altra tipologia di filtro (es. Sedimenti 10 micron o carboni attivi 10 micron) che mi suggerite? Quale secondo voi sarebbe un filtro utile?
Posted with AF APP
Ale83
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 05/02/2018, 22:57
Dopo che l'acqua passa dalla membrana ( quindi ha passato tutti gli stadi precedenti) non hai altro da filtrare "meccanicamente", puoi solo usare delle resine per portarla a conducibilità zero.
Come ora hai un mix di resine che elimina nitrati, fosfati e silicati dall'acqua.
O togli quella parte di filtraggio e prelevi l'acqua che esce dopo la membrana o rimetti le resine

Posted with AF APP
Phoenix86
-
Ale83

- Messaggi: 505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
Anubias nana bonzai
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne Wentdii Brown
Hygrophila rosea australis
Vesicularia dubyana
Limnohila sessiliflora
Pistia Stratiotes
Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
16x boraras brigittae
8x Caridina Multidentata
in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
PMDD - Sospesa da 1 mese
Valori recenti: 07/12/2017
pH - 6,7
Phshake -
Condutt. - 260
NO2- - 0
NO3- - 25
GH - 5
KH - 2
Nh4 - 0
PO43- - 0,1
Fe - 0,1
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ale83 » 06/02/2018, 10:02
Phoenix86 ha scritto: ↑Dopo che l'acqua passa dalla membrana ( quindi ha passato tutti gli stadi precedenti) non hai altro da filtrare "meccanicamente", puoi solo usare delle resine per portarla a conducibilità zero.
Come ora hai un mix di resine che elimina nitrati, fosfati e silicati dall'acqua.
O togli quella parte di filtraggio e prelevi l'acqua che esce dopo la membrana o rimetti le resine

E se il post filtro, modificando i raccordi lo trasformò in un filtro pre membrana che filtro potrebbe essere utile?
Posted with AF APP
Ale83
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 06/02/2018, 10:10
@
Ale83 Quanti stadi ha il tuo filtro? Che cartucce ci sono prima?
Cosi vediamo se conviene o meno aggiungere altro
Posted with AF APP
Phoenix86
-
Ale83

- Messaggi: 505
- Messaggi: 505
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 26/09/17, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: nuovo fondo -23/11/017 - Akadama
- Flora: Blyxa Japonica
Anubias nana bonzai
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne Wentdii Brown
Hygrophila rosea australis
Vesicularia dubyana
Limnohila sessiliflora
Pistia Stratiotes
Salvinia Molesta
- Fauna: Per ora....
16x boraras brigittae
8x Caridina Multidentata
in arrivo... betta HM mustard gas
- Altre informazioni: Reagenti sera, conduttivimetro e phmetro
CO2- momentaneamente sospesa, fino a quando non si stabilizza nuovo fondo
PMDD - Sospesa da 1 mese
Valori recenti: 07/12/2017
pH - 6,7
Phshake -
Condutt. - 260
NO2- - 0
NO3- - 25
GH - 5
KH - 2
Nh4 - 0
PO43- - 0,1
Fe - 0,1
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ale83 » 06/02/2018, 10:39
Phoenix86 ha scritto: ↑@
Ale83 Quanti stadi ha il tuo filtro? Che cartucce ci sono prima?
Cosi vediamo se conviene o meno aggiungere altro
È così composto ha 1 filtro sedimenti 5 micron, un filtro carboni 5 micron, membrana osmotica e filtro nitrati solfati e fosforo( questa la vorrei sostituire con un'altra tipologia di filtro perché mi sembra inutile)
Posted with AF APP
Ale83
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 06/02/2018, 11:15
Io nel mio li ho sistemati cosi, nel primo bicchiere 5 micron nel secondo carbone e terzo 1 micron, poi membrana.
Dopo il carbone ho messo quella ad un micron perchè nel vassel della membrana trovavo sempre una polverina nera, era residuo di carbone.
Quindi quando ho preso la membrana nuova per cercare di non farla rovinare ho messo uno stadio in più.
Nel tuo caso l'impianto puo rimanere anche cosi, due stadi piu membrana.
Se proprio vuoi aggiungere altro e vuoi togliere le resine, puoi prendere un filtro sedimenti da 1 micron. E fare: 5 micron, 1 micron, carbone, o usare la mia disposizione.
Aggiungendo pero un vassel prima della membra se hai una pressione bassa o al limite, c'è anche il rischio che ti scende ancora e la membrana lavora male.
Posted with AF APP
Phoenix86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti