Macchie nere su anubias

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Macchie nere su anubias

Messaggio di Sinnemmx » 02/02/2018, 16:00

Sto iniziando a vedere delle chiazze nere sulla foglia più grande di una anubias nana
sperando si vedano nelle foto :)
sto perdendo la pianta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Macchie nere su anubias

Messaggio di Giueli » 02/02/2018, 16:04

Eh... a vederle... :-B

Prova a fare una foto ravvicinata.😉

Se ci passi un dito sopra vengono via?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Macchie nere su anubias

Messaggio di Nijk » 02/02/2018, 16:05

Sinnemmx ha scritto: sperando si vedano nelle foto
Dalla foto non si vede nulla.
Perdere una Anubias è davvero tanto complicato, non sarà di certo il tuo caso anche se devi considerare che tutte le foglie delle piante hanno chiaramente un proprio ciclo vitale, nascono, crescono e quindi inevitabilmente muoiono.
Una foglia vecchia quando comincia a rovinarsi in maniera evidente ( non lo è affatto la tua ad oggi ) può essere tranquillamente tagliata.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Macchie nere su anubias

Messaggio di Sinnemmx » 02/02/2018, 16:15

Giueli ha scritto: Eh... a vederle... :-B

Prova a fare una foto ravvicinata.😉

Se ci passi un dito sopra vengono via?
quelle che ho fatto sono le più ravvicinate che potevo con il cell attaccato al vetro, vedrò di farle con una fotocamera
con il dito non ho provato, quando ritorno a casa provo
Nijk ha scritto:
Sinnemmx ha scritto: sperando si vedano nelle foto
Dalla foto non si vede nulla.
Perdere una Anubias è davvero tanto complicato, non sarà di certo il tuo caso anche se devi considerare che tutte le foglie delle piante hanno chiaramente un proprio ciclo vitale, nascono, crescono e quindi inevitabilmente muoiono.
Una foglia vecchia quando comincia a rovinarsi in maniera evidente ( non lo è affatto la tua ad oggi ) può essere tranquillamente tagliata.
in effetti è la foglia più grande di tutta la pianta quindi presumo la più vecchia


eventualmente, anche se le anubias non lo necessitano, posso fertilizzare?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Macchie nere su anubias

Messaggio di Nijk » 02/02/2018, 16:22

Sinnemmx ha scritto: eventualmente, anche se le anubias non lo necessitano, posso fertilizzare?
Ma secondo me se non hai altre piante in vasca ( completa gentilmente il profilo appena hai tempo ) non è necessario, perchè complicarsi la vita?
Quello che metti in acqua o viene consumato dalle piante oppure dalle alghe, e nel tuo caso i risultati che otterresti con la pianta in questione saranno assolutamente trascurabili rispetto a quelli che otterresti con le alghe :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Macchie nere su anubias

Messaggio di Sinnemmx » 02/02/2018, 16:32

ok grazie

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Macchie nere su anubias

Messaggio di Sinnemmx » 05/02/2018, 15:27

Giueli ha scritto: Eh... a vederle... :-B

Se ci passi un dito sopra vengono via?
Confermo che passandoci il dito vengono via, quindi sono diatomee

stasera vado da un amico che ha lumache da darmi, ci sono specie particolari adatte solo alle alghe o bene o male fanno tutte il lavoro di pulizia?

comunque potete anche chiudere, grazie

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16166
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Macchie nere su anubias

Messaggio di Giueli » 05/02/2018, 15:29

Sinnemmx ha scritto: stasera vado da un amico che ha lumache da darmi, ci sono specie particolari adatte solo alle alghe o bene o male fanno tutte il lavoro di pulizia?
Eviterei solo le neritine... dai un occhiata qui:Lumache negli acquari di acqua dolce ...
😉
Chiudo 😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti