Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
lunaelettro

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 05/02/18, 15:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: avesa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: giaia
- Flora: nessuna
- Fauna: rossi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lunaelettro » 05/02/2018, 15:52
Come dicevo ho bisogno di un aiuto per il mio acquario. Ho un 60 lt dell' AQUA con ghiaia a cristalli come fondo con filtro interno CFBIO 150 composto tre cartucce una Biobact una Water Wlear e l'ultima Stop-algae in piu una spugna Foam al carbone subito dopo il riscaldatore nel suo scompartimento. Essendo che lo inizializzato i primi di dicembre pero per la verita' ho messo quasi subito i pesciolini rossi all'interno senza aspettare la sua maturazione, lo vedo sempre sporco e opaca l'acqua ho usato anche il Bio Nitrivec e per 7 giorni come consiglio che mi hanno dato e cannolicchi all'interno del filtro ma e sempre uguale.Premetto che ho all'interno pesci rossi un decina.
Settimana scorsa lo pulito cambiando meta acqua le cartucce e spugna e pulito gli accessori tipo pietre e vulcano(i cannolicchi non li ho toccati)e con un sifone ho aspirato l'acqua per meta e pulito un po il fondo.sono passati 7 giorni dalla pulizia ma l'acqua la vedo sempre torbida non bella limpida come vorrei.
che posso fare? mi date qualche consiglio voi che siete esperti.
iI bio Nitrivec lo devo usare piu' o no? visto che all'interno gia ho la cartuccia di biobact?

lunaelettro
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 05/02/2018, 19:56
Ciao.
Direi che siamo messi maluccio: 10 carassi in 60 litri sono decisamente troppi... Diciamo che 1 sarebbe proprio il massimo.
Filtro, cartucce, prodotti chimici e flora, che pure sono un altro grande problema, ora passano in secondo piano.
Il consiglio è di cambiare fauna (i pesci rossi diventano molto grandi) o, almeno, restituirne 9 al negoziante.
Posted with AF APP
cuttlebone
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 05/02/2018, 20:13
cuttlebone ha scritto: ↑Il consiglio è di cambiare fauna (i pesci rossi diventano molto grandi) o, almeno, restituirne 9 al negoziante.
E anche sezione... sposto in carassi...

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- lunaelettro (06/02/2018, 10:03)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 06/02/2018, 12:03
Sui rossi ti ha già risposto il collega...
Assolutamente troppo piccolo per loro...
Ci sono diverse cose da correggere proprio sulla gestione comunque... apri in primo acquario che i ragazzi ti seguiranno si tutti gli aspetti che ti interessano

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lunaelettro

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 05/02/18, 15:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: avesa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: giaia
- Flora: nessuna
- Fauna: rossi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lunaelettro » 06/02/2018, 12:50
OK GRAZIE
HO TOLTO TUTTI I PESCIOLINI ROSSI NE HO LASCIATO SOLO UNO DA 4 CM
ADESSO?
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
HA DIMENTICAVO HO PULITO UN PO LA LANA E LA SPUGNA E HO AMBIATO UN 20% DI ACQUA.
lunaelettro
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 06/02/2018, 12:53
lunaelettro ha scritto: ↑OK GRAZIE
HO TOLTO TUTTI I PESCIOLINI ROSSI NE HO LASCIATO SOLO UNO DA 4 CM
ADESSO?
Come detto apri un topic in primo acquario così ti diranno tutto ciò che c'è da sapere....

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lunaelettro

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 05/02/18, 15:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: avesa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: giaia
- Flora: nessuna
- Fauna: rossi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lunaelettro » 06/02/2018, 13:04
SCUSA MA SONO NUOVO E INESPERTO COME SI APRE UN TOPIC?
lunaelettro
-
Giueli
- Messaggi: 16164
- Messaggi: 16164
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 06/02/2018, 13:15
lunaelettro ha scritto: ↑SCUSA MA SONO NUOVO E INESPERTO COME SI APRE UN TOPIC?
Tranquillo sposto direttamente questo.

Una cosa, non scrive in maiuscolo sul forum equivale ad urlare.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lunaelettro

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 05/02/18, 15:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: avesa
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: giaia
- Flora: nessuna
- Fauna: rossi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lunaelettro » 06/02/2018, 13:22
ok grazie

lunaelettro
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 06/02/2018, 15:39
Partiamo dall'inizio e ti faccio qualche domanda:
- con che acqua ai riempito l'acquario? Se hai usato quella di rubinetto riesci a recuperare le analisi del tuo gesture e riportarle? Di solito si trovano online.
- hai piante?
- dei test per acquario li hai?
Magari metti anche una foto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti