Non li faccioForcellone ha scritto: ↑Per la conducibilità che si è alzata in certi giorni... con cosa fai i rabbocchi?
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- GreDev

- Messaggi: 597
- Iscritto il: 01/10/17, 18:04
-
Profilo Completo
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri 
(cit. Monica)
(cit. Monica)
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
Per una volta non succede nulla ma alla lunga comunque vai ad avere accumuli in vasca che possono modificare anche significamente le durezze.
La demineralizzata la trovi in praticamente tutti i supermercati e ti risolvi il problema
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
Scusate se mi intrometto....
non ho letto forse con attenzione, ma mi sembra di capire che la "strategia" sia portare i fosfati a valori alti in proporzione all'attuale valore di nitrati...ho capito bene?!
non ho letto forse con attenzione, ma mi sembra di capire che la "strategia" sia portare i fosfati a valori alti in proporzione all'attuale valore di nitrati...ho capito bene?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
No, nessuna proporzione.
io pensavo di alzarli finché ce n'è bisogno e basta. Li ha sempre avuto a 0,5 in quella giungla di limnophila e Hygrophila, ogni volta che li dosava la conducibilità scendeva e i fosfati non si alzavano. A questo punto potrebbero essere loro il fattore limitante.
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
Più che limitante la "portata" che le sue piante gradiscono di più!!
Benissimo!
Benissimo!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
Forse con il mio intervento ti ho portato a questa valutazione.....
[Spero di non andare fuori discorso ed essere nuovamente richiamato.... ma non vedo lo sconfinamento... provo a chiarire. Sorry.]
Premesso che...
[Spesso si legge di certi valori "alti o bassi" dei due elementi N (azoto) e P (fosforo).
Come anche sono legati tra loro da un noto rapporto.
Se uno dei due è fuori certi limiti e "secondo chi li legge", spesso viene consigliato di abbassarlo/i subito con dei cambi.]
Torno al caso in questione...
Sono stato nominato e indicato in questo thread in un post perché ho i nitrati a 100, ho scritto e precisato alcune cose.
Sintetizzo:
[Dovunque ti rivolgi ti dicono di fare subito cambi di acqua per portarli almeno sotto i 50 e sono già troppi. Ma sono anni che li ho a 100 e come sono messo con la vasca ho visto che non ho problemi... anzi..... nascite in continuazione ecc. tutto OK. Per questo ho cercato di fare chiarezza descrivendo il tutto.... ( con i miei valori ho i pesci radioattivi...)
Vista questa vasca, le piante, i valori e non so che altro..... mi sembrava di capire che si consigliava di alzare i fosfati e non di abbassare i nitrati (nel forum questa soluzione è stata vincente in diversi casi).... ma non tutti la vedevano in questo modo.... ed è uscito fuori il mio nome.... ecc.
Spero che ora è più chiara la cosa... altrimenti devo scrivere più chiaro.. non so. Sorry. :ymblushing:
Seguo....
- Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
- GreDev (07/02/2018, 19:24)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
Off Topic
si, colpa mia 
Dopo aver visto suggerire un cambio d'acqua per abbassare i nitrati citavo Forcellone proprio come esempio che i nitrati alti non sono un problema in questo caso visto che questo "eccesso" non crea alcun problema alle piante e che non è come la luce che aumentandola aumenta la richiesta di altri elementi.
Dopo aver visto suggerire un cambio d'acqua per abbassare i nitrati citavo Forcellone proprio come esempio che i nitrati alti non sono un problema in questo caso visto che questo "eccesso" non crea alcun problema alle piante e che non è come la luce che aumentandola aumenta la richiesta di altri elementi.
Correggetemi se sbaglio
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- sa.piddu
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
Off Topic
@Forcellone chiaro anche il tuo contributo! 
@Dandano si va bene come ragionamento...è quello che intendevo io. e pian pianino fornendo tutto il resto caleranno anche i nitrati (così come calano i fosfati in eccesso somministrando composti azotati...)
@Dandano si va bene come ragionamento...è quello che intendevo io. e pian pianino fornendo tutto il resto caleranno anche i nitrati (così come calano i fosfati in eccesso somministrando composti azotati...)
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio (totale 2):
- GreDev (07/02/2018, 19:23) • Forcellone (08/02/2018, 9:52)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- marko66
- Messaggi: 17824
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
Due vie diverse per ottenere lo stesso risultato secondo me.Senza voler riaprire polemiche inutili ognuno gestisce la propria vasca come meglio crede e solo le piante ti daranno la risposta(con 100 di nitrati anche alcuni pesci,ma questo è un altro discorso)..Comunque l'importante è seguire una via e mantenerla,per cui lascio la parola a chi ti segue e consiglia.
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Carenze Hygrophila Polysperma e prosecuzione fertilizzazione
Marko66, sottolineo un aspetto, altrimenti chi si trova a leggere di passaggio capisce altro e magari male.
I miei nitrati a 100 erano stati tirati dentro nei primi post solo per le piante e non per un “pericolo o bene” dei pesci.
Non è raccomandato gestire una vasca “con vari pesci” con i nitrati a 100. Sono con te. ^:)^
Non sto qui a dire e fare per entrare in competizione a chi la sa più lunga ecc. Ti dico anche che non sono “preparato”…. Ne saprai certamente più di me. OK.
Però.
Non serve a nessuno affrontare un discorso “costruttivo” sottolineando tra le righe certe cose, soprattutto quando le situazioni non piacciono si chiude il discorso in un certo modo.
Sono vaccinato e abituato da anni ai forum, “che se saputi prendere aiutano”. So che certi discorsi possono prendere una piega “antipatica”.
Ormai sono rodato e spesso mi trovo a farmi scivolare il tutto, oggi mi va di precisare delle cose, ma soprattutto per chi come già detto è di passaggio in questo Thread.
Io ho i miei nitrati a “100”, (mettiamoci anche che sarà poco attendibile la lettura, sai meglio di me che non siamo farmacisti), ho anche altri valori non proprio nella media, ma so anche il motivo della situazione e la gestisco da tempo. (Ho premesso delle cosette nei miei post proprio per non voler creare equivoci e sono stato pure richiamato, ora mi bannano).
Al momento non vedo il problema, tutto funziona bene ed è una mia scelta andare aventi in questo modo “ad occhio”. Uso alcuni test raramente e se mi ricordo. Potrei abbassare sti benedetti nitrati come spesso si consiglia con i cambi, ma non ho proprio intenzione e se punto a dei valori "standard" ne dovrei fare anche moltissimi. Per cui confermo che va bene così, ma non consiglio e non dico che sia una situazione da imitare.
Le mie esperienze passate mi portano a provare una strada, che è una di tante strade. Ho anche altre soluzione da provare a costi zero prima di arrivare ai famosi cambi. Per il momento gioco con i concimi e vedo che è stabile e funziona, non sarà il massimo OK…. E pensare che anni fa inserivo l’Azoto.
Dovrei raccontarti delle cose che è lunga da scrivere per cui mi fermo….
Non è polemica, ma solo delle precisazioni.
Sono sempre disponibile a chiarire se serve.
I miei nitrati a 100 erano stati tirati dentro nei primi post solo per le piante e non per un “pericolo o bene” dei pesci.
Non è raccomandato gestire una vasca “con vari pesci” con i nitrati a 100. Sono con te. ^:)^
Non sto qui a dire e fare per entrare in competizione a chi la sa più lunga ecc. Ti dico anche che non sono “preparato”…. Ne saprai certamente più di me. OK.
Però.
Non serve a nessuno affrontare un discorso “costruttivo” sottolineando tra le righe certe cose, soprattutto quando le situazioni non piacciono si chiude il discorso in un certo modo.
Sono vaccinato e abituato da anni ai forum, “che se saputi prendere aiutano”. So che certi discorsi possono prendere una piega “antipatica”.
Ormai sono rodato e spesso mi trovo a farmi scivolare il tutto, oggi mi va di precisare delle cose, ma soprattutto per chi come già detto è di passaggio in questo Thread.
Io ho i miei nitrati a “100”, (mettiamoci anche che sarà poco attendibile la lettura, sai meglio di me che non siamo farmacisti), ho anche altri valori non proprio nella media, ma so anche il motivo della situazione e la gestisco da tempo. (Ho premesso delle cosette nei miei post proprio per non voler creare equivoci e sono stato pure richiamato, ora mi bannano).
Al momento non vedo il problema, tutto funziona bene ed è una mia scelta andare aventi in questo modo “ad occhio”. Uso alcuni test raramente e se mi ricordo. Potrei abbassare sti benedetti nitrati come spesso si consiglia con i cambi, ma non ho proprio intenzione e se punto a dei valori "standard" ne dovrei fare anche moltissimi. Per cui confermo che va bene così, ma non consiglio e non dico che sia una situazione da imitare.
Le mie esperienze passate mi portano a provare una strada, che è una di tante strade. Ho anche altre soluzione da provare a costi zero prima di arrivare ai famosi cambi. Per il momento gioco con i concimi e vedo che è stabile e funziona, non sarà il massimo OK…. E pensare che anni fa inserivo l’Azoto.
Dovrei raccontarti delle cose che è lunga da scrivere per cui mi fermo….
Non è polemica, ma solo delle precisazioni.
Sono sempre disponibile a chiarire se serve.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

