Nuova piccola idea

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Nuova piccola idea

Messaggio di Ellen » 07/02/2018, 12:13

Ciao a tutti,
sto pensando di comprare un piccolo acquarietto usato da 20 litri, di misure 40x20x25, con filtro interno e riscaldatore dove trasferire una perte delle lumachine che ho nella vasca più grande.
L'acquario è della SICCE, modello Unyko. Qualcuno ha qualche informazione in merito?

Il filtro può contenere canolicchi, spunga e lana. E' possibile sostituire la lana con una spugna di grana differente? Riscaldatore settato alla temperatura dell'altra vasca può andare?
Pensavo di inserire solo un fondo inerte, se un domani volessi inserire delle cridine è meglio optare per un fondo scuro o va bene anche uno color sabbia?
Vegetazione prevalentemente epifite, devo ancora decidere, al massimo una crypto.

Per il momento è tutto un'idea. Si può fare?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuova piccola idea

Messaggio di BollaPaciuli » 07/02/2018, 12:18

Ellen ha scritto: Si può fare?
;)
Ellen ha scritto: se un domani volessi inserire delle Caridina è meglio optare per un fondo scuro o va bene anche uno color sabbia?
Foto del fondo color sabbia?
Ellen ha scritto: Riscaldatore settato alla temperatura dell'altra vasca può andare?
Secondo me ne puoi anche fare a meno.
► Mostra testo
Per il filtro...non lo conosco, ma penso se vi sono gli spazi tutto sia fattibile.


Illuminazione cosa c'è? O come pensi di fare?
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Ellen (07/02/2018, 12:46)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuova piccola idea

Messaggio di Dandano » 07/02/2018, 12:21

Ellen ha scritto: Si può fare?
Certo che si può fare :)
Riguardo al modello della vasca non so dirti molto :-??
Se vuoi tenerci solo lumache e piante io il riscaldatore non lo metterei, le temperature alte non fanno bene alle lumache, accorciano solo il loro ciclo vitale.
In acque più fresche hanno un ciclo più lungo e raggiungono dimensioni maggiori.
Allo stesso modo se vuoi tenerci solo piante e lumache potresti pensare a non avere manco il filtro :)
Il carico organico sarebbe basso e le lumache non si fanno molti problemi riguardo i nitriti.

Se un giorno vorrai ospitare Delle Caridina il fondo scuro sarà sicuramente meglio ma solo per il fatto che farà risaltare di più i colori ;)

Aggiunto dopo 29 secondi:
Perdonami @BollaPaciuli ormai avevo scritto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
BollaPaciuli (07/02/2018, 12:34)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Nuova piccola idea

Messaggio di Ellen » 07/02/2018, 12:24

E' un ghiaino della wave che mi darebbero insieme alla vaschetta.

Per il filtro devo capire come va il passaggio dell'acqua e poi inserire i componenti nel giuso ordine immagino [l'acqua passa prima spugne e poi canolicchi, giusto?] in vasca ci sono 24 °C, ma starebbe in una zona un po' fredda della casa.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuova piccola idea

Messaggio di Dandano » 07/02/2018, 12:26

Ellen ha scritto: E' un ghiaino della wave che mi darebbero insieme alla vaschetta.
Quello va a tuo gusto :)
Ellen ha scritto: in vasca ci sono 24 °C, ma starebbe in una zona un po' fredda della casa
Temperature domestiche bastano e avanzano, 24 gradi è una temperatura già piuttosto alta per le lumache.
La temperatura ideale secondo degli studi basati sulla lunghezza del loro ciclo vitale, sulle dimensioni raggiunge e sulla riproduzione dovrebbe essere intorno ai 18 gradi, con qualche piccola variazione a seconda della specie

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ellen ha scritto: l'acqua passa prima spugne e poi canolicchi, giusto?
Solitamente si, ma non in tutti i filtri. Dipende da filtro a filtro

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Nuova piccola idea

Messaggio di Ellen » 07/02/2018, 12:31

Al momento stanno in acquario con i guppy e sono le classiche physa e melanoides.
Si il colore è abbastanza neutro e a vederlo in foto mi piace, non vorrei che fosse troppo chiaro [lo scoprirò sabato :)) ].

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuova piccola idea

Messaggio di Dandano » 07/02/2018, 12:33

Ellen ha scritto: Al momento stanno in acquario con i guppy e sono le classiche physa e melanoides.
Non hanno problemi a sopravvivere a quelle temperature, ma visto che non fanno altro che accorciarne la vita senza alcun vantaggio non ha senso mettere un riscaldatore in una vasca dedicata a loro :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuova piccola idea

Messaggio di BollaPaciuli » 07/02/2018, 12:34

Dandano ha scritto: In acque più fresche raggiungono dimensioni maggiori.
ahhh questa mi mancava!!! grazieeee ora ho capito...io credevo che fosse perchè nella mia vaschetta mini trovava meno competizione per alimentarsi x_x
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuova piccola idea

Messaggio di Dandano » 07/02/2018, 12:35

Off Topic
BollaPaciuli ha scritto: ahhh questa mi mancava!!! grazieeee
Se ti interessa ti cerco un topic dove se ne parlava, avevamo allegato gli esperimenti scientifici e foto di esemplari presi dai pond :)
eccolo :)
Come si cresce bene al fresco!!

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Ellen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 15/09/17, 15:36

Nuova piccola idea

Messaggio di Ellen » 07/02/2018, 12:40

Allora lo tengo lì, può sempre tornare utile!
Bisogna avere qualche attenzione per la fertilizzazione?

Devo rispettare 1 mese di maturazione, aggiungendo l'acqua della vasca principale si riduce il periodo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti