Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Andrea entrambe sono piante a stelo, per ottenere il "cespuglio", come immagino lo intenda tu, avrai bisogno di ricavarlo tramite potature = tagliare e ripiantare.
La "tripartita" da sola difficilmente ti garantirà l'effetto sperato, tra le due diciamo che per un 60 litri sarebbe anche più consigliata per dimensioni perchè più piccolina ma comunque io la vedo più come pianta da primo piano o al massimo da zona centrale in vasche più grandi.
Quella Cryptocoryne wendtii continuerà a crescere e nel tempo può superare tranquillamente anche i 10 cm, dovresti cercare piante più grandi.
Io il cespuglio preferirei farlo con tutt'altro tipo di piante, le più indicate per come crescono sono sicuramente quelle a "rosetta", nel tuo caso ne utilizzerei di più grandi e quindi più adatte per lo sfondo della tua vasca ( per esempio Vallisneria, Cryptocoryne crispatula, Cyperus helferi ecc ) oppure potresti adattare anche una pianta a stelo ( Rotala rotundifolia, Heteranthera zosterifolia, Limnophila sp. ecc ) a crescita rapida e in questo caso tramite le potature potrai ottenere quello che cerchi.
Se hai qualche immagine a disposizione da cui hai preso spunto puoi postarla cosi capiamo meglio cosa vuoi realizzare e vediamo quale può essere la pianta più adatta, nel frattempo ti posto una mia foto dove si vede una tripartita, cresce più o meno così, è piccolina ma comunque se ben illuminata e fertilizzata, anche se tende a non "alzarsi" eccessivamente, va comunque un pò dove gli pare.
La "tripartita" da sola difficilmente ti garantirà l'effetto sperato, tra le due diciamo che per un 60 litri sarebbe anche più consigliata per dimensioni perchè più piccolina ma comunque io la vedo più come pianta da primo piano o al massimo da zona centrale in vasche più grandi.
Quella Cryptocoryne wendtii continuerà a crescere e nel tempo può superare tranquillamente anche i 10 cm, dovresti cercare piante più grandi.
Io il cespuglio preferirei farlo con tutt'altro tipo di piante, le più indicate per come crescono sono sicuramente quelle a "rosetta", nel tuo caso ne utilizzerei di più grandi e quindi più adatte per lo sfondo della tua vasca ( per esempio Vallisneria, Cryptocoryne crispatula, Cyperus helferi ecc ) oppure potresti adattare anche una pianta a stelo ( Rotala rotundifolia, Heteranthera zosterifolia, Limnophila sp. ecc ) a crescita rapida e in questo caso tramite le potature potrai ottenere quello che cerchi.
Se hai qualche immagine a disposizione da cui hai preso spunto puoi postarla cosi capiamo meglio cosa vuoi realizzare e vediamo quale può essere la pianta più adatta, nel frattempo ti posto una mia foto dove si vede una tripartita, cresce più o meno così, è piccolina ma comunque se ben illuminata e fertilizzata, anche se tende a non "alzarsi" eccessivamente, va comunque un pò dove gli pare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Una cosa tipo questa
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Ah poi tralaltro non deve necessariamente vedersi anche da davanti perchè l'acquario è visibile da 3 lati.
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Ah poi tralaltro non deve necessariamente vedersi anche da davanti perchè l'acquario è visibile da 3 lati.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Hai fatto bene a specificarlo, difficile immaginarlo altrimenti.
E' una Hydrocotyle tripartita, se ben illuminata la pianta tende ad emettere getti laterali e ad infoltirsi maggiormente ( cosa peraltro comune a tutte le piante dal portamento più o meno simile ).
La fertilizzazione non sarà un problema, è una pianta abbastanza semplice, a crescita rapida, nei fatti ( ricapitolando ) per ottenere un risultato simile avrai bisogno di tempo ( anche se la pianta si adatterà in maniera piuttosto rapida ), di integrare CO2 artificiale, di luce ( in "neon", quelli conosco, siamo oltre i 0,6/0,7 watt/litro ), di manutenzione = potature, si vede dalla foto che quel "cespuglio" è ben curato ( le potature, costanti, avranno un doppio scopo, ti consentiranno di tenere la pianta bassa, all'altezza desiderata, e in più indurranno la pianta stessa ad emettere numerosi getti laterali, indispensabili per ottenere l"effetto cespuglio".)
PS In mancanza di uno o più fattori tra quelli indicati ( luce, fertilizzazione, CO2, potature ) è comunque una pianta idonea al litraggio della tua vasca, ben adattabile e che difficilmente perderai, anche se sicuramente crescerà in modo molto diverso da come si vede in foto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Grazie della descrizione dettagliata!
Per lei ho posizionato nella parte dove verrà piantata 2 LED cob da 6w e 6000k ciascuno. Solo ed esclusivamente per lei!
Al momento non erogo CO2. Casomai vedrò in futuro di fare un impianto ad acido citrico ma per ora sto così!
Inoltre quando avrò finito di aggiungere tutte le piante avrò (secondo il mio progetto)
1 hydrocotyle tripartita
1 microsorum (probabilmente pteropus ma anche windelow)
3 gruppetti di Cryptocoryne wendtii green
N. x di anubias oer formare un boschetto
3cmx3 salvinia natans
3cmx3 riccia Fluitans
Una volta inserite tutte le piante pensavo di iniziare per la prima volta con il PMDD
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
I lati da cui è visibile l'acquario
Per lei ho posizionato nella parte dove verrà piantata 2 LED cob da 6w e 6000k ciascuno. Solo ed esclusivamente per lei!
Al momento non erogo CO2. Casomai vedrò in futuro di fare un impianto ad acido citrico ma per ora sto così!
Inoltre quando avrò finito di aggiungere tutte le piante avrò (secondo il mio progetto)
1 hydrocotyle tripartita
1 microsorum (probabilmente pteropus ma anche windelow)
3 gruppetti di Cryptocoryne wendtii green
N. x di anubias oer formare un boschetto
3cmx3 salvinia natans
3cmx3 riccia Fluitans
Una volta inserite tutte le piante pensavo di iniziare per la prima volta con il PMDD
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
I lati da cui è visibile l'acquario
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
A breve mi arriverà l'hydrocoryle tripartita.
Mi date qualche indicazione su come piantarla? Grazie!
Mi date qualche indicazione su come piantarla? Grazie!
Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Certamente, si tratta di una pianta a stelo quindi di norma va piantata stelo per stelo.
Ti arriva in vasetto oppure in cup?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Me l'hanno spedita! È arrivata così:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Armati di pazienza, dividi la pianta e interrala stelo per stelo ( meglio farlo singolarmente ma se sei di fretta anche due steli per volta )
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Andrea98
- Messaggi: 1237
- Iscritto il: 20/01/18, 11:15
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Non ho pinze particolari per l'acquario però 

Posted with AF APP
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Hydrocotyle leucocephala vs tripartita
Se c'è una donna in casa vedi se riesci a recuperare una di quelle pinzette per le sopracciglia.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti