Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Piper

- Messaggi: 708
- Messaggi: 708
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte - scuro
- Flora: cryptocoryna beckettii
cryptocoryna wenditii
Ceratophillum
miriophyllum mattogrossense
Phyllantus Fluitans
Bucephalandra
callitrichoides cuba
Alternanthera mini
- Fauna: nessuna - in avvio
- Altre informazioni: filtro tetra ex400
riscaldatore 25/26 gradi
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Piper » 08/02/2018, 20:25
ho messo un termoriscaldatore da 50watt in una vasca da 40 lt lordi (anzi, qualcosina meno), che ha come misure 50x30x30. l'ho messo nell'angolo posteriore sinistro, che è la zona migliore dove praticamente quasi non si vede.
siccome la vasca era senza il riscaldatore volevo salire di un grado ogni 2/3 giorni, per far abituare fauna e flora.
solo che il termoriscaldatore si accende (ha una luce di controllo) e dopo poco scatta fermandosi. il problema è che il termometro continua a darmi la temperatura di prima. il misuratore di temperatura del conduttivimetro che ho usato come controprova è d'accordo con il termometro
ora, siccome l'acquario è senza filtro e quindi senza pompa di movimento, qual'è il responso:
1) termomento rotto (ma allora anche quello del conduttivimetro)
2) termoriscaldatore non funzionante
3) l'acqua ferma impedisce di regolare la temperatura in tutta la vasca (ed il termometro è esattamente al lato opposto)
aggiornamento: ho provato a mettere il termoriscaldatore a 23 gradi, invece dei 21 che volevo mettere inizialmente e ora la luce resta accesa più tempo.
forse ha una soglia di sensibilità non accurata e quindi devo mettere 1-2 gradi in più del desiderato?
Ultima modifica di
Piper il 08/02/2018, 20:32, modificato 2 volte in totale.
Piper
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 08/02/2018, 20:31
Prova a posizionarlo in orizzontale...magari a qualche cm dal fondo....l'acqua riscaldata tende a salire lasciando il posto a quella più fredda...
In verticale l'acqua calda salendo fa scattare il termostato
Posted with AF APP
DavideVR
-
Piper

- Messaggi: 708
- Messaggi: 708
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte - scuro
- Flora: cryptocoryna beckettii
cryptocoryna wenditii
Ceratophillum
miriophyllum mattogrossense
Phyllantus Fluitans
Bucephalandra
callitrichoides cuba
Alternanthera mini
- Fauna: nessuna - in avvio
- Altre informazioni: filtro tetra ex400
riscaldatore 25/26 gradi
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Piper » 08/02/2018, 20:33
DavideVR ha scritto: ↑Prova a posizionarlo in orizzontale...magari a qualche cm dal fondo....l'acqua riscaldata tende a salire lasciando il posto a quella più fredda...
In verticale l'acqua calda salendo fa scattare il termostato
non è pericoloso immergerlo tutto, compreso il filo?
Piper
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 08/02/2018, 20:38
Assolutamente no. Anzi. Non deve stare fuori!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato DavideVR per il messaggio:
- Piper (08/02/2018, 21:07)
DavideVR
-
Piper

- Messaggi: 708
- Messaggi: 708
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte - scuro
- Flora: cryptocoryna beckettii
cryptocoryna wenditii
Ceratophillum
miriophyllum mattogrossense
Phyllantus Fluitans
Bucephalandra
callitrichoides cuba
Alternanthera mini
- Fauna: nessuna - in avvio
- Altre informazioni: filtro tetra ex400
riscaldatore 25/26 gradi
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Piper » 08/02/2018, 21:07
a bene a sapersi. l'ultima volta che ho usato un riscaldatore erano anni fa e penso di averlo sempre tenuto con la manopola fuori dall'acqua

Piper
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 09/02/2018, 21:56
Sul riscaldatore è segnato il livello di lavoro, oppure il livello minimo.
Otaku
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 09/02/2018, 22:56
Tenere la manopola di regolazione fuori dal pelo dell'acqua non è un errore a patto che la parte di vetro rimanga sott'acqua.... solitamente sui riscaldatori è segnato un livello minimo oltre il quale il riscaldatore non deve rimanere fuori dalla superficie
Posted with AF APP
Silver21100
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Tibs e 5 ospiti