PMDD prima esperienza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

PMDD prima esperienza

Messaggio di Rox » 09/02/2018, 9:14

Morikoro, non ti aspettare una resurrezione miracolosa.
Anche se il potassio ce lo rovesciassi con un sacco, le foglie compromesse non le recuperi più.

La reazione devi vederla sulle parti nuove, che cresceranno da adesso in poi. A livello estetico, il problema lo risolverai alla prossima potatura, quando ripianterai le parti alte buttando via quelle più vecchie.
Sulla Bacopa, dovresti vedere anche un ingrossamento dello stelo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 09/02/2018, 12:39

Ok.I nitrati sono sempre a 25, quanto potassio devo aggiungere?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

PMDD prima esperienza

Messaggio di Rox » 09/02/2018, 14:59

mokiroro ha scritto: Ok.I nitrati sono sempre a 25, quanto potassio devo aggiungere?
Come faccio io?...
Metto tre dita nel sacchetto, ne tiro su due-tre pizzichi e ce li butto dentro. Però non arrivo mai al tuo livello di carenza; mi basta un lieve allungamento della Cabomba, per intervenire.
Per come è messa male la tua Hygrophila, tu devi essere sottozero. Hai esaurito anche le riserve nel fondo.
Quei pizzichi dovresti prenderli con le dita di Polifemo. ;)

Se invece vuoi un dosaggio "da siringa", aspetta che intervenga qualcun altro.
Io non uso più i millilitri da parecchi anni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53904
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD prima esperienza

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2018, 20:07

Rox ê fortunato che gli si scioglie :))

Ma dagliele un paio di siringhe e a voce di coro sarebbero pure poche
Stand by

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 09/02/2018, 21:15

@Rox @cicerchia80 di che pizzichi parlate? Io ho preparato il potassio come nell'articolo del PMDD..
Che faccio? 15ml?

Quando ho aggiunto la volta scorsa il potassio i nitrati sono arrivati a 25 (e li sono ancora), se aggiungo potassio i nitrati che fanno?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53904
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD prima esperienza

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2018, 21:44

mokiroro ha scritto: @Rox @cicerchia80 di che pizzichi parlate? Io ho preparato il potassio come nell'articolo del PMDD..
Che faccio? 15ml?

Quando ho aggiunto la volta scorsa il potassio i nitrati sono arrivati a 25 (e li sono ancora), se aggiungo potassio i nitrati che fanno?
Salgono ancora...ma chi se ne frega :D
Tanto carente come sei probabilmente ê proprio lui il fattore limitante,Ergo se non lo metti possono solo salire,in caso controrario all'inizio si alzano ma poi li vedrai di nuovo scendere

OT qualcuno di noi "vecchi" butta direttamente pizzichi di sale in vasca
Io ho rinunciato per una serie di motivi,ho fatto un casino con i LED e sono stato costretto a seguire un pò di più la fertilizzazione causa ciano,con i sali mettendoci parecchio a sciogliersi quel potassio almeno io essendo senza filtro non l'ho subito disponibile...preferisco i flaconi al momento

Nemmeno io posso darti le dosi di potassio....io ti direi anche 20 ml,ma poi ti trovi i nitrati a 50 e ti spaventi
Stand by

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

PMDD prima esperienza

Messaggio di mokiroro » 09/02/2018, 22:27

cicerchia80 ha scritto: Nemmeno io posso darti le dosi di potassio....io ti direi anche 20 ml,ma poi ti trovi i nitrati a 50 e ti spaventi
Se mi dici che non devo non mi spavento :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53904
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

PMDD prima esperienza

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2018, 22:34

mokiroro ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Nemmeno io posso darti le dosi di potassio....io ti direi anche 20 ml,ma poi ti trovi i nitrati a 50 e ti spaventi
Se mi dici che non devo non mi spavento :)
👍
Stand by

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

PMDD prima esperienza

Messaggio di Maury » 09/02/2018, 23:35

Comlimenti questo è un topic veramente interessante seguiamo con interesse ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

PMDD prima esperienza

Messaggio di Rox » 10/02/2018, 9:39

mokiroro ha scritto: Io ho preparato il potassio come nell'articolo del PMDD..
Giusto!... :-bd Questo va in contraddizione con quello che ho scritto nel precedente post. :-!!!
Tuttavia, quell'articolo l'ho scritto nel 2011, nella sua prima pubblicazione. A quel tempo, 7 anni fa, andavo a millilitri pure io; poi mi sono evoluto. :D

mokiroro ha scritto: se aggiungo potassio i nitrati che fanno?
Per quanto riguarda i nitrati (e anche i fosfati) , c'è stata un'epoca in cui gli si dava la colpa anche dei terremoti, della fame nel mondo, delle eruzioni vulcaniche e delle crisi di governo. :))
Per qualsiasi malattia, alga, nebbia, malesseri vari, ti sentivi chiedere: "A quanto stanno i nitrati?"

Si trovano ancora vecchi articoli, di 10-15 anni fa, in cui "i nitrati devono stare a 5 e i fosfati a 0.5."
A quel tempo, la gente coltivava piante solo a scopo decorativo: Microsorum, Anubias, Cladophora, Cryptocoryne... Quelle rapide erano un problema, perché toccava potarle. :-??
Adesso le cose sono molto cambiate, ma quelle leggende su azoto e fosforo sono dure a morire.

Oggi sappiamo che è necessario, quasi sempre, aggiungerli artificialmente; ci sono alcune specie che adorano valori alti o altissimi, sia di nitrati che di fosfati.
Anche tu, Morikoro, ne hai due-tre nel tuo profilo. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Rindez e 10 ospiti