Mastello per Pond - domande

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Samaritan » 10/02/2018, 14:14

Ciao puo' andare bene qualcosa del genere? meglio un mastello in plastica classico o un tinello per vino? per quelli in plastica meglio quadrati o tondi? bianchi o neri cambia niente?

Per lo spanciamento di quelli in plastica risolverebbe metterne due insieme uno dentro l'altro? altrimenti cosa bisogna fare, rivestirlo con delle assi di legno o?
grazie per la pazienza :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Mastello per Pond - domande

Messaggio di cuttlebone » 10/02/2018, 14:19

Questo in foto mi sembra un po' sproporzionato (troppo profondo)
I migliori sono probabilmente i mastelli in materiale plastico, tondi o squadrati.
Se sono molto grandi, > 200 lt, se ne possono mettere uno dentro l'altro utilizzando l'intercapedine per inserire dell'isolante.

Posted with AF APP

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Robi.c » 10/02/2018, 14:55

Ciao, quello in legno è sicuramente troppo profondo e poco largo.
La forma tonda spancia meno di quella quadrata
Il colore non incide su nulla se non sulla temperatura.

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Samaritan » 10/02/2018, 15:41

Quello plastico e' 90x60x40, pensavo esattamente di prenderne due per lo spanciamento.
quindi sarebbe una buona soluzione, risolve il problema? come materiale isolante da inserire fra i due di cosa parliamo?
Per il colore che dici sulla temperatura, se voglio farlo andare anche d'inverno e' meglio allora quale colore?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Mastello per Pond - domande

Messaggio di cuttlebone » 10/02/2018, 15:51

Samaritan ha scritto: come materiale isolante da inserire fra i due di cosa parliamo?
Io userei della schiuma poliuretanica da spruzzare tenendo il contenitore interno appena sollevato con qualche spessore.
La schiuma poliuretanica si espande ovunque isolando e rendendo i due contenitori solidali.

Posted with AF APP

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Robi.c » 10/02/2018, 18:31

Io lo prenderei nero..
Dove abiti?
Che pesci e piante vuoi tenere?
Puoi mettere la schiuma sul fondo è tra i bordi dei 2.
Esteticamente non penso sia la cosa migliore però funziona..

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Samaritan » 10/02/2018, 18:49

Ok la schiuma, ma viene tanto tanto brutto? altrimenti le altre opzioni quali sono? (stando sull'economico)
senno tornando al tino da vino, avevo pensato di poterlo tagliare a meta'.

Bologna, mezza campagna.
Pesci e piante non lo so, piu avanti quando poi son pronto per farlo apro un altro topic. Cmq l'idea e' lasciarlo andare anche in inverno, percio' pesci e piante (immagino non tutte) che sopravvivano poi al freddo. come pesci avevo una mezza idea per gli elassoma evergladei, so che son pesci che tengono basse temperature, non so se anche quelle invernali, poi mi direte, cmq prima devo ancora pensare a come fare il pond :D

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Robi.c » 11/02/2018, 10:26

Gli elassoma non penso che li vedresti mai.
Sono neri e non stanno in superficie, ti consiglio i medaka, ne ho alcuni rossi che sono molto facili e resistenti, anche le piante se prendi quelle resistenti al gelo e abbastanza piccole puoi mettercene quante ne vuoi.
Riguardo ai mastelli. Metterne uno dentro l'altro esteticamente non penso sia il massimo perché avresti quello interno che è più in alto di quello che lo contiene.
Puoi o interrarne uno, oppure prenderlo tondo, oppure lasciarlo sollevato da terra ma metterci dei paletti di metallo piantati nel terreno per non farlo spanciare

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Mastello per Pond - domande

Messaggio di Samaritan » 11/02/2018, 15:06

Si poi per pesci e piante vediamo più avanti.
Ah siamo sul terrazzo, perciò niente interramenti e vari, fra l'altro è in pendenza, perciò anche qui ho bisogno del vostro aiuto :D.
Quindi in via definitiva, le alternative percorribili per lo spanciamento in un contenitore squadrato? Da doppio, si può andare solo con la schiuma? Se li si lascia così è inutile?
Invece a contenitore singolo cosa si va a fare di solito?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Mastello per Pond - domande

Messaggio di roby70 » 11/02/2018, 17:26

Ti dico cosa pensavo di fare per lo stesso motivo.
Intorno al contenitore di plastica fare una gabbia di legno con la base fatta da un'asse abbastanza spesso (diciamo 2 cm); l'asse sotto servirebbe per poterci mettere dei cunei e portare il tutto in piano. Sui lati poi attaccherei dei pannelli in modo che tra pannello e mastello ci posso mettere la schiuma poliuretanica e del polestirolo.
La gabbia assieme ai pannelli ed alla schiuma serve oltre che per coprire il mastello anche per evitare che spanci troppo.
Provo con un disegno e spero che sia chiaro.
20180211_162323991_iOS.jpg
Aggiunto dopo 14 minuti 14 secondi:
Ovviamente tutto il legno lo passerei con una vernice per barche in modo da renderlo idrorepellente ed evitare che marcisca in breve tempo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Samaritan (11/02/2018, 19:16)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti