TureAndrew ha scritto: ↑14/02/2018, 22:14
Volevo qualcosa di più che un entry level....
lo so
La verità sulle mirrorless è che in poco spazio possono contenere un bel sensore Full Frame (pieno formato) con tutte i suoi pregi, ma il FF costa e costano anche le ottiche, e quest'ultime sono anche pesanti, quindi la logica della leggerezza va a farsi benedire ....
Ma anche le performance della ML rispetto alla Reflex sono diverse, a seconda dell'utilizzo il mirino ottico non ti garantisce determinate prestazioni proprie dello specchietto ...
Come APSC Nikon c'è la D7500 che è professonale
Come APSC Canon c'è la 7DmII che è professionale
ma ci sono anche le semi-professionali che hanno meno amennicoli (inutili per l'utente normale) ma un sensore adeguato che sforna immagini la pari delle precedenti.
Ad esempio la 80D Canon o la più costosa D500 Nikon.
Sto volutamente tralasciando le Full Frame per via dei costi ma anche per via delle ottiche occorrenti che pesano e costano tanto.
Come anche le Sony che ti succhiano tanti soldi.
...