Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11945
- Messaggi: 11945
- Ringraziato: 1446
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1446
Messaggio
di trotasalmonata » 14/02/2018, 14:12
Microsorum puoi prendere dei piccoli pezzi di legno o delle piccole rocce vulcaiche e le leggi sopra. Così puoi metterle dove vuoi..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 14/02/2018, 14:27
trotasalmonata ha scritto: ↑Microsorum puoi prendere dei piccoli pezzi di legno o delle piccole rocce vulcaiche e le leggi sopra. Così puoi metterle dove vuoi..
Bellissima idea

grazie
Posted with AF APP
Luca963
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 14/02/2018, 23:29
@
Rox ti rompo per l'ultima volta l ^:)^ quali piante potrebbero aiutarmi
C9ntro le BBA ??

(avresti voglio di citarmene alcune)
Posted with AF APP
Luca963
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 15/02/2018, 2:25
Luca963 ha scritto: ↑ quali piante potrebbero aiutarmi
contro le BBA ??
Cito da un mio
vecchio articolo:
Eccolo qua: il leggendario Ceratophyllum, la pianta d'acquario più citata in tutti i forum di acquariofilia del Mondo, la più consigliata, la più discussa, la più diffusa su tutto il pianeta, la più studiata...
Prova a leggerlo; ti porterà via un quarto d'ora, ma sono sicuro che dopo tornerai qui a ringraziarmi; in particolare per un certo capitolo, che troverai senz'altro interessante.
A quel punto sarai pronto per leggerne un altro, un po' più lungo, ma che ti piacerà anche di più.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 15/02/2018, 22:48
@
Rox che figata di pianta ci sono due tre cose che non mi sono chiarissime

ma aspetto di leggere il secondo articolo
Comunque si trovano in commercio ??
Posted with AF APP
Luca963
-
Giueli
- Messaggi: 16430
- Messaggi: 16430
- Ringraziato: 3252
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2429
-
Grazie ricevuti:
3252
Messaggio
di Giueli » 15/02/2018, 23:18
Luca963 ha scritto: ↑Comunque si trovano in commercio ??
Chiedi sul mercatino,molti li regalano.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 16/02/2018, 0:36
Luca963 ha scritto: ↑Comunque si trovano in commercio ??
Difficile, perché in natura sono comuni, anche qui da noi.
Se trovi un laghetto o una palude, vicino casa, probabilmente c'è. E poi è galleggiante, si prende facilmente.
Il secondo articolo ti terrà in sospeso parecchio, prima di affrontare l'argomento "Alghe", ma poi viene spiegato anche il perché:
Proserpinaca palustris
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 17/02/2018, 12:38
Rox ha scritto: ↑Luca963 ha scritto: ↑Comunque si trovano in commercio ??
Difficile, perché in natura sono comuni, anche qui da noi.
Se trovi un laghetto o una palude, vicino casa, probabilmente c'è. E poi è galleggiante, si prende facilmente.
Il secondo articolo ti terrà in sospeso parecchio, prima di affrontare l'argomento "Alghe", ma poi viene spiegato anche il perché:
Proserpinaca palustris
Ciao Rox ho letto questo articolo sembrano due piante formidabili....oggi vado a prensere una ceratophyllium demersus e la metto in acquario mi sembra che quella non necessiti subito di CO
2 giusto?
Devo provvedere per aggiungerla ma ho paura chr possa gioirne anche le bba
Posted with AF APP
Luca963
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 17/02/2018, 13:27
Luca963 ha scritto: ↑mi sembra che quella non necessiti subito di CO
2 giusto?
E' galleggiante.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 17/02/2018, 13:30
Rox ha scritto: ↑Luca963 ha scritto: ↑mi sembra che quella non necessiti subito di CO
2 giusto?
E' galleggiante.

La posso mettere anche se ho il coperchio chiuso?
Posted with AF APP
Luca963
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti