Carenze o adattamento?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Carenze o adattamento?

Messaggio di Mario_S » 14/02/2018, 22:44

FrancescoFabbri ha scritto:
11/02/2018, 15:17
Fai passare qualche giorno, poi foto e giro di testo :-bd
Rieccoci qua con gli ultimi aggiornamenti dopo il cambio di sabato:
in questi giorni ho monitorato la situazione ed ho notato che le piante rispondevano bene, potrei dire che non hanno mostrato alcun segno di stasi per l'adattamento alla nuova luce. La limno ha continuato a crescere indisturbata stolonando anche a mezz'acqua, ho notato però numerose radici aeree che prima non produceva(potassio?). L'Alternanthera sta mettendo su nuove foglioline che salvo alcune eccezioni(vedi foto) sono in salute. La cabomba cresce ma con i soliti internodi lunghissimi(potassio?). L'hygrophila è quella messa peggio(vedi foto). Alcune foglie nuove dell'anubias sono come le vedi in foto (problema di calcio come pensato prima? Stesso dicasi per la rossa??).
Oggi ho misurato i valori:
pH 6.5 KH 3 GH 5 NO3- 20 PO43- tra 0,75 e 1,50 (solito colore incomprensibile) cond 242 (al cambio era 210, credo dipenda da quel che resta dello stick nel filtro).
Non dosando molti elementi da tempo ho fatto quanto segue:
5 ml di profito, ferro ad arrossamento, 5mg/l sia di potassio che di magnesio(ho preferito tenermi basso, ma forse troppo) e più tardi vorrei dare una spolveratina di osso di seppia.
Consigli e pareri?

P.s. per la fattura vuoi l'indirizzo fisico o va bene la PEC?? :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze o adattamento?

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/02/2018, 23:47

Mario_S ha scritto: Rieccoci qua con gli ultimi aggiornamenti dopo il cambio di sabato:
Ehilà :D
Mario_S ha scritto: Non dosando molti elementi da tempo ho fatto quanto segue:
5 ml di profito, ferro ad arrossamento, 5mg/l sia di potassio che di magnesio(ho preferito tenermi basso, ma forse troppo) e più tardi vorrei dare una spolveratina di osso di seppia.
Secondo me hai fatto bene, ma ora dobbiamo cominciare a pestare forte con il potassio ed aumentare di brutto la dose ;)
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Mario_S (15/02/2018, 22:16)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Carenze o adattamento?

Messaggio di Mario_S » 15/02/2018, 22:16

FrancescoFabbri ha scritto:
14/02/2018, 23:47
Secondo me hai fatto bene, ma ora dobbiamo cominciare a pestare forte con il potassio ed aumentare di brutto la dose ;)
► Mostra testo
E 15 mg/l di potassio furono! :))
Seguirò l'andamento della conducibilità sperando, almeno una volta, di vederla calare senza cambi!
Grazie

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze o adattamento?

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/02/2018, 22:13

Mario_S ha scritto: Seguirò l'andamento della conducibilità sperando, almeno una volta, di vederla calare senza cambi!
Grazie
....a te per la pazienza :ymparty:
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Carenze o adattamento?

Messaggio di Mario_S » 25/02/2018, 21:22

FrancescoFabbri ha scritto:
16/02/2018, 22:13
....a te per la pazienza :ymparty:
La mia pazienza è dovuta, la tua è pura cortesia per questo non potrò che dirti sempre grazie e ancora grazie!! :) :)

Rieccoci qua, buonasera!!
Inizio col dirti che qualcosa è cambiata!! Non ho ancora capito cosa ma sicuro non va come prima =))
Sono passati 15 giorni dall'ultimo cambio e dalla sostituzione delle lampade(valori post cambio pH 6.5 KH 3 GH 5 NO3- 20 PO43- tra 0,75 e 1,50 cond 242).
Dopo aver inserito profito (che doso settimanalmente), potassio(15 mg/l), magnesio (5 mg/l), ferro (4 ml no potenziato), un po' d'osso di seppia e del fosforo, tutti una tantum giorno 14, il 20 erano i seguenti:
pH 6.55
KH 5 (da qua ho dedotto quanto calcio ho inserito)
GH 9 (solito valore che ottenevo dopo la fertilizzazione, ma questa volta so che oltre al magnesio è salito anche per il calcio, e dovrei sapere anche di quanto)
NO3- 20 (mai successo che dopo tutto questo tempo il valore rimanesse stabile e sopratutto così "basso", in genere sarebbe già a 40/60)
PO43- 2.5 (ho preferito aumentarlo)
cond 402 (anche qui, cosa mai successa: è stabile da 10 giorni! vedi grafico ...sarà blocco o equilibrio?)
Passiamo alle piante che è ora :))
C'è una nuova arrivata da ieri: avevo chiesto il micranthemum umbrosum, volevo un cespuglietto, ma il negoziante mi ha portato il montecarlo...vabe, ho sempre sognato un pratino..vediamo che ne verrà fuori..
La cosa principale è che l'Alternanthera (ho paura a dirlo però) pare sia finalmente partita, cresce e anche bene! La limno va al suo solito anche se ho notato che non si arrossa più quando prossima alla superficie, la cabomba sempre un po' lenta e con internodi infiniti. Quella che mi preoccupa di più è l'hygro che se continua così dovrò sostituire presto, macchie gialla al centro, foglie un po' curve e qualche buchetto, anche se di meno e sta perdendo meno foglie(vedi foto).
Gli unici interventi sono stati siringare un po' di ferro sotto l'hygro il 19 e oggi, vista la costante conducibilità, la presenza di assatanate di potassio(hygro qualche buchino compare, limno e cabomba con qualche radice avventizia) ho dosato 5 mg/l di potassio. Non so come mai, ma la conducibilità stamattina presto, predose, era 402 e adesso 408..dovrò aspettare domani?? In genere saliva subito.
Detto questo, sinceramente non saprei se pensar bene o male e come al solito ti chiedo: pareri e consigli??
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5455
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenze o adattamento?

Messaggio di sa.piddu » 26/02/2018, 9:36

Prova a siringare direttamente del nitrato di potassio tra le radici della Hygrophila... :)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Carenze o adattamento?

Messaggio di Mario_S » 27/02/2018, 0:16

sa.piddu ha scritto:
26/02/2018, 9:36
Prova a siringare direttamente del nitrato di potassio tra le radici della Hygrophila... :)
Perchè giustamente non ci potevo arrivare da solo, siringandone già uno non mi poteva arrivare pure per l'altro, no #-o
La mia autostima non ti ringrazia, la mia hygrophila si! (ed io pure) :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti