Inizio con pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Inizio con pmdd

Messaggio di Squalo1975 » 15/02/2018, 0:30

FrancescoFabbri ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Lo taglio con le forbici
Malissimo :ymdevil:

Le forbici non ti servono a nulla qua, buttale :))

Qua si deve potare con le unghie :-

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Squalo1975 ha scritto: No lo tengo alto col ferro cifo
Immagine
Questo?
No ho fatto il ferro del pmdd con ferro in polvere.. Come da ricetta pmdd

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio con pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/02/2018, 0:43

Squalo1975 ha scritto: No ho fatto il ferro del pmdd con ferro in polvere.. Come da ricetta pmdd
Dubito che tu possa arrivare ad 1 mg/l con l'S5 :-? Per farlo probabilmente ti ritrovi l'acquario più scuro del lambrusco :-?

Io penso che con l'S5 nemmeno con 100 ml nel tuo acquario ci arrivi :-

Di rinverdente invece ogni quanto ne metti un po'?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Inizio con pmdd

Messaggio di Squalo1975 » 15/02/2018, 0:46

FrancescoFabbri ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: No ho fatto il ferro del pmdd con ferro in polvere.. Come da ricetta pmdd
Dubito che tu possa arrivare ad 1 mg/l con l'S5 :-? Per farlo probabilmente ti ritrovi l'acquario più scuro del lambrusco :-?

Io penso che con l'S5 nemmeno con 100 ml nel tuo acquario ci arrivi :-

Di rinverdente invece ogni quanto ne metti un po'?
All'ira di Rinverdente ce ne metto un po' ogni 8-9 giorni... Se vuoi faccio le analisi adesdo e ti dico a quanto ferro sono

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Squalo1975 ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: No ho fatto il ferro del pmdd con ferro in polvere.. Come da ricetta pmdd
Dubito che tu possa arrivare ad 1 mg/l con l'S5 :-? Per farlo probabilmente ti ritrovi l'acquario più scuro del lambrusco :-?

Io penso che con l'S5 nemmeno con 100 ml nel tuo acquario ci arrivi :-

Di rinverdente invece ogni quanto ne metti un po'?
All'ira di Rinverdente ce ne metto un po' ogni 8-9 giorni... Se vuoi faccio le analisi adesdo e ti dico a quanto ferro sono
È l'acquario e chiarissimo.. Niente lambrusco 😂😂😂... Ma dimmi una cosa.. A quanto dovrebbe essere il ferro per andare bene?

Posted with AF APP
Ultima modifica di Squalo1975 il 15/02/2018, 0:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio con pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/02/2018, 0:50

Squalo1975 ha scritto: All'ira di Rinverdente ce ne metto un po' ogni 8-9 giorni... Se vuoi faccio le analisi adesdo e ti dico a quanto ferro sono
Non importa ;)

Ne stai dosando parecchio, forse non vorrei che fosse troppo :-? Prova a sospendere la somministrazione di rinverdente per un bel po', perché se fai così rischi di avere un eccesso di microelementi che col tempo manderebbe in blocco le piante :D

In particolare, potrebbe esserci già un certo eccesso di manganese. Infatti questo oligoelemento è in grado di contrastare l'assorbimento del ferro da parte delle piante anche sono con un piccolo eccesso :-

Quanti ml di rinverdente dosi ogni volta?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Inizio con pmdd

Messaggio di Squalo1975 » 15/02/2018, 0:52

FrancescoFabbri ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: All'ira di Rinverdente ce ne metto un po' ogni 8-9 giorni... Se vuoi faccio le analisi adesdo e ti dico a quanto ferro sono
Non importa ;)

Ne stai dosando parecchio, forse troppo :-? Prova a sospendere la somministrazione di rinverdente per un bel po', perché se fai così rischi di avere un eccesso di microelementi che col tempo manderebbe in blocco le piante :D

In particolare, potrebbe esserci già un certo eccesso di manganese. Infatti questo oligoelemento è in grado di contrastare l'assorbimento del ferro da parte delle piante anche sono con un piccolo eccesso :-

Quanto rinverdente dosi ogni volta?
Circa 5 ml.. Comunque a me sembra che sto metodo pmdd sembra troppo complicato.. Sto pensando seriamente di passare a qualche protocollo tipo dennerle spinto così sa non avere ne dubbi ne mancanze o eccessi.. Ho avviato l'acquario il 3 dicembre senza mai fare un cambio d'acqua.. Sbaglio qualcosa?

Posted with AF APP
Ultima modifica di Squalo1975 il 15/02/2018, 0:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio con pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/02/2018, 0:56

Squalo1975 ha scritto: Circa 5 ml
Mi sa che è un po' tantino davvero :-?

Io ti consiglio di sospendere la dose per adesso fino a nuovo ordine ;)

Giusto per farti capire, ci sono persone che dosano rinverdente anche quasi mensilmente e con una vasca da 100 litri ne mettono forse 3 o 4 ml (non è una regola, ma mi serve appunto per farti capire che a livello di dosaggi siamo un po' più bassi rispetto a te) :)

Visto che la Limnophila è una pianta molto rustica, probabilmente con il tempo riuscirà ad assorbire l'eccesso :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Inizio con pmdd

Messaggio di Squalo1975 » 15/02/2018, 0:58

FrancescoFabbri ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: Circa 5 ml
Mi sa che è un po' tantino davvero :-?

Io ti consiglio di sospendere la dose per adesso fino a nuovo ordine ;)

Giusto per farti capire, ci sono persone che dosano rinverdente anche quasi mensilmente e con una vasca da 100 litri ne mettono forse 3 o 4 ml (non è una regola, ma mi serve appunto per farti capire che a livello di dosaggi siamo un po' più bassi rispetto a te) :)

Visto che la Limnophila è una pianta molto rustica, probabilmente con il tempo riuscirà ad assorbire l'eccesso :-bd
Comunque la mia vasca e 180 l quindi non siamo tanto distanti da chi ne disagio 4 mensilmente per 100 giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio con pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/02/2018, 1:08

Squalo1975 ha scritto: 4 mensilmente per 100 giusto?
180 lordi immagino... quindi sui 150 netti (quindi intorno ai 6 ml mensili, giusto a spanne) e tu ne stai circa dosando circa sui 15 ml, cioè più del doppio :-?

Ma distacchiamoci dai dati statistici... che è meglio.

Guarda la pianta: non è più arancione, giusto? Quindi qualcosa blocca l'assorbimento del ferro... In particolare i primi indiziati sono il potassio, i fosfati, l'azoto e il ferro in presenza di radici avventizie ( ferro, azoto e fosfati li hai, mentre con il potassio dobbiamo ancora scoprire col test della croccantezza), altrimenti andando ad esclusione si potrebbe trattare pure di una carenza di magnesio, e lo scopriresti vedendo se le foglie basali sono letteralmente ingiallite.

Se escludiamo queste ipotesi, rimane la carenza di micro (che riconosceremmo molto facilmente con la presenza di nuovi getti piuttosto deformati e malconci) o appunto un eccesso (dove il manganese gioca un ruolo chiave) :D

Ecco il perché della mia ipotesi...
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Squalo1975
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 25/12/17, 4:09

Inizio con pmdd

Messaggio di Squalo1975 » 15/02/2018, 1:16

FrancescoFabbri ha scritto:
Squalo1975 ha scritto: 4 mensilmente per 100 giusto?
180 lordi immagino... quindi sui 150 netti (quindi intorno ai 6 ml mensili, giusto a spanne) e tu ne stai circa dosando circa sui 15 ml, cioè più del doppio :-?

Ma distacchiamoci dai dati statistici... che è meglio.

Guarda la pianta: non è più arancione, giusto? Quindi qualcosa blocca l'assorbimento del ferro... In particolare i primi indiziati sono il potassio, i fosfati, l'azoto e il ferro in presenza di radici avventizie ( ferro, azoto e fosfati li hai, mentre con il potassio dobbiamo ancora scoprire col test della croccantezza), altrimenti andando ad esclusione si potrebbe trattare pure di una carenza di magnesio, e lo scopriresti vedendo se le foglie basali sono letteralmente ingiallite.

Se escludiamo queste ipotesi, rimane la carenza di micro (che riconosceremmo molto facilmente con la presenza di nuovi getti piuttosto deformati e malconci) o appunto un eccesso (dove il manganese gioca un ruolo chiave) :D

Ecco il perché della mia ipotesi...
Ho il test per il magnesio se vuoi lo faccio.. In quanto a croccantezzs non saprei dirti.. Portando la Aponogeton le figlie sono sicuramente croccanti.. Quindi che potrei fare per capire il problema?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Inizio con pmdd

Messaggio di FrancescoFabbri » 15/02/2018, 1:26

Squalo1975 ha scritto: Ho il test per il magnesio se vuoi lo faccio
Scusa la mia onestà :ymblushing: ma io non ho mai misurato il magnesio nel mio acquario :D puoi pure misurarlo, ma non so nemmeno quale sia il valore adatto da tenere in acquario :( con lui mi sono sempre regolato con le piante :-??
Squalo1975 ha scritto: Portando la Aponogeton le figlie sono sicuramente croccanti.. Quindi che potrei fare per capire il problema?
Secondo me il principale modo per capire se la Limnophila ha abbastanza potassio a disposizione è quello di provare a potare uno stelo stringendolo tra l'unghia e il polpastrello e sentirne appunto la consistenza.

Altrimenti io proverei francamente la strada dell'eccesso di micro, visto che, ad inizio topic, di base avevi un GH più alto rispetto al KH. Questo infatti starebbe a significare che di magnesio dovresti averne abbastanza anche senza doverlo misurare ;)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 18 ospiti