Buongiorno ragazzi...sfogliando le pagine dei fertilizzanti di un noto e-commerce ho notato che ci sono alcuni prodotti per scurire l acqua e sono ricchi di tannini, acidi umici e fulvici ottenuti da torba, foglie ecc..a dosaggi minori di quelli per scurire l acqua potrebbero tornare utili x le nostre piante o comunque si tratta dei soliti intrugli ruba euro?
Mi viene in mente una cosa:
Nel caso facessi bollire x esempio 100 foglie di quercia in 500ml d acqua demineralizzata cosa otterrei? Qualcosa di simile a quel prodotto oppure un intruglio velenoso per la vasca?
Intruglio?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Intruglio?
Io direi intrugli ruba euro se ho capito bene che prodotto intendiArnoldino82 ha scritto: ↑intrugli ruba euro?

Probabilmente lo stesso prodotto, cambierebbe solo la concentrazione.Arnoldino82 ha scritto: ↑Nel caso facessi bollire x esempio 100 foglie di quercia in 500ml d acqua demineralizzata cosa otterrei? Qualcosa di simile a quel prodotto oppure un intruglio velenoso per la vasca?
Non so dirti se esagerare con la catappa o con un suo infuso potrebbe fare danni nell'acquario. Infusi non ne ho mai usati ma con le foglie in vasca ho sempre esagerato senza avere alcun problema, eccezione per l'acqua nera che di conseguenza fa filtrare meno luce

Catappa e simili sono un toccasana per i pesci, ignoravo però potessero avere qualche effetto sulle piante

Riesci per caso a postare una foto del prodotto?
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Intruglio?
Teoricamente da quello che ho capito gli acidi contenuti ossia fulvici fanno aumentare la capacità di assorbire i nutrienti alle piante..aspe che se lo ritrovo te lo posto
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Intruglio?
Le prime cose che ho trovato in rete

Gli acidi umici e gli acidi fulvici sono essenziali per la corretta crescita di piante sane e forti. Sono sostanze che contribuiscono ad aumentare l'assorbimento di sostanze nutritive da parte delle piante e possono agire sul terreno rendendolo più efficiente dal punto di vista dei processi concimanti. Aiutano lo sviluppo di radici più sane, contribuiscono ad aumentare le rese e migliorano la crescita delle piante. Sia le coltivazioni biologiche in suolo come quelle fuori suolo possono usufruire dei vantaggi degli acidi umici e fulvici.
Una definizione che potrebbe descrivere entrambi gli acidi è che quello umico migliora la salute del suolo e la crescita complessiva delle piante, mentre quello fulvico (che viene estratto dall'acido umico) agisce come uno stimolatore dei fertilizzanti.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Intruglio?
Di prodotti, di aziende e di e-commerce che trattano acquari ce ne sono varie decine, in linea di massima quelle sostanze che hai indicato di certo non danno problemi a piante o pesci, anzi tutt'altro.
Se ci indichi il prodotto possiamo parlarne.
Acidificanti naturali
Se ci indichi il prodotto possiamo parlarne.
Acidificanti naturali
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Arnoldino82
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/03/17, 10:45
-
Profilo Completo
Intruglio?
Ti riporto la descrizione:
Le sostanze umiche sono derivati naturali delle sostanze organiche che ritrovano nel suolo e, fattore più importante (per un acquariofilo), in molti ruscelli e fiumi che scorrono nelle foreste. Sono composte da acidi umici e fulvici, prodotti dalla decomposizione naturale di proteine, carboidrati, lipidi ecc.
Una caratteristica delle sostanze umide è il loro colore marrone scuro, che è responsabile della colorazione del terreno. Le sostanze umiche solubili aumentano in modo significativo la biodisponibilità per le piante dei cationi multivalenti (molti dei quali sono importanti nutrienti), formando dei legami temporanei con i loro ioni, e rendendo il loro assorbimento più diretto.
In questo modo si aumenta anche l’efficacia degli integratori che contengono questi ioni. I fiumi d’ acque scure sono chiamati così per il colore delle loro acque, che può variare dal marrone chiaro a quello scuro ( a causa le sostanze umiche presenti), ma che sono sempre trasparenti. Ci sono molti grandi fiumi di acque scure in Amazzonia e nel bacino del Fiume Orinoco, così come nelle foreste del sud est asiatico, e tutti questi fiumi sono habitat di specie importanti di pesci.
Ricreare un Biotipo di questo tipo è, quindi, fondamentale se si desidera avere questi pesci in acquario. Aumentare gradualmente la concentrazione di sostanze umiche in acquario è un metodo efficace per stimolare la riproduzione nei pesci, in particolare nei Discus, Cardinal-tetra ed altre specie originarie da fiumi di acque scure, come il Rio Negro. In generale, la concentrazione di sostanze umiche aumenta durante i periodi di precipitazioni intense od inondazioni, (stagione delle piogge), questi periodi coincidono, in molti corsi fluviali, con la riproduzione dei pesci.
L’aggiunta di Brightwell Aquatics BlackWater in acquario aumenterà leggermente l’acidità dell’acqua, e la scolorirà in modo proporzionale al dosaggio usato, al volume d’acqua nell’intero sistema ed al metodo di filtrazione chimica utilizzato. In generale, più alto è il dosaggio, maggiori saranno i cambiamenti nella colorazione dell’acqua. Questo additivo addolcirà anche l’acqua, come risultato di una naturale azione chelante svolta dalle sostanze umiche. Tutti questi cambiamenti ambientali e chimici vengono letti dai pesci come segnali per dare il via alla riproduzione.
Specifiche generali:
Crea condizioni d’acqua simili a quelle che si riscontrano nei fiumi di acqua scure del sudamerica, molti di questi fiumi sono habitat naturale di molti pesci e piante importanti per l’acquariologia.
Può essere utilizzato per simulare l’inizio della stagione delle piogge per incoraggiare la riproduzione e la deposizione nei pesci.
Apporta sostanze umiche (acido umico e fulvico), molecole organiche complesse, note per accrescere la biodisponibilità di molti nutrienti importanti per le piante (come ferro, calcio, magnesio, molibdeno, rame, zinco, cobalto e nickel), queste sostanze, inoltre, esaltano l’efficacia degli integratori somministrati in acquario
Formulato basandosi su ricerche estensive sul fabbisogno nutrizionale delle piante e sulla chimica delle acque fluaviali.
Istruzioni e Linee Guida:
I metodi di filtrazione chimica (come ad esempio le resine macroporose) che assorbono aggressivamente materiali organici, estrarranno velocemente le sostanze umiche dall’acqua dell’acquario, caratteristica utile se state cercando di eliminare queste sostanze, ma dannosa se le state integrando. In questo secondo caso, è preferibile l’utilizzo di carbone attivo come media filtrante.
Normale: Aggiungete 5 ml di BlackWater ogni 80 litri d’acqua, una volta alla settimana. Se utilizzato in questo modo, 250 ml di prodotto trattano sino a 4000 litri d’acqua. Se desiderate, potete aumentare il dosaggio, Per ottenere specifiche gradazioni di colore nell’acqua o per incrementare la biodisponibilità di alcuni nutrimenti utili alle piante. In linea di massima, è sempre preferibile dosare ogni giorno, piuttosto che settimanalmente, per mantenere un ambiente più costante e naturale. Per effettuare questo tipo di somministrazione, aggiungete 6 gocce ogni 80 litri al giorno. Adeguate le dosi dopo 3 - 5 settimane, a seconda dell’aspetto di piante e pesci e della vostra percezione del fabbisogno di nutrienti in vasca.
Come aiuto per la riproduzione: Consultate materiale scientifico per conoscere le specifiche esigenze della specie di pesci che volete far riprodurre in acquario ed utilizzate questo prodotto seguendo le istruzioni: per un periodo di 6 giorni aumentate il dosaggio giornaliero di 6 gocce ogni 40 litri d’acqua incrementandolo di una goccia al giorno, (in questo modo il dosaggio, al sesto giorno, sarà aumentato di sei gocce ogni 40 litri). Mantenete questo dosaggio finché i pesci non avranno concluso la riproduzione e le uova si saranno schiuse, a questo punto, tornate, gradualmente al dosaggio di base. Aggiungendo BlackWater direttamente all’acqua utilizzata per i cambi avrete un effetto molto positivo. Anche un aumento nella temperatura dell’acqua e della somministrazione di cibo, in unione a quanto suggerito sopra, spesso stimola i pesci a riprodursi. Fate attenzione, poiché aumentare il cibo significa aumentare l’inquinamento in vasca, e quindi i cambi d’acqua devono essere più frequenti
Precauzioni: Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non per uso umano.
Ingredienti: Acqua d’osmosi, acido umico, acido fulvico, calcio pantotenato, tiamina, riboflavina, piridoxina, biotina, acido folico, cianocobalanina.
Le sostanze umiche sono derivati naturali delle sostanze organiche che ritrovano nel suolo e, fattore più importante (per un acquariofilo), in molti ruscelli e fiumi che scorrono nelle foreste. Sono composte da acidi umici e fulvici, prodotti dalla decomposizione naturale di proteine, carboidrati, lipidi ecc.
Una caratteristica delle sostanze umide è il loro colore marrone scuro, che è responsabile della colorazione del terreno. Le sostanze umiche solubili aumentano in modo significativo la biodisponibilità per le piante dei cationi multivalenti (molti dei quali sono importanti nutrienti), formando dei legami temporanei con i loro ioni, e rendendo il loro assorbimento più diretto.
In questo modo si aumenta anche l’efficacia degli integratori che contengono questi ioni. I fiumi d’ acque scure sono chiamati così per il colore delle loro acque, che può variare dal marrone chiaro a quello scuro ( a causa le sostanze umiche presenti), ma che sono sempre trasparenti. Ci sono molti grandi fiumi di acque scure in Amazzonia e nel bacino del Fiume Orinoco, così come nelle foreste del sud est asiatico, e tutti questi fiumi sono habitat di specie importanti di pesci.
Ricreare un Biotipo di questo tipo è, quindi, fondamentale se si desidera avere questi pesci in acquario. Aumentare gradualmente la concentrazione di sostanze umiche in acquario è un metodo efficace per stimolare la riproduzione nei pesci, in particolare nei Discus, Cardinal-tetra ed altre specie originarie da fiumi di acque scure, come il Rio Negro. In generale, la concentrazione di sostanze umiche aumenta durante i periodi di precipitazioni intense od inondazioni, (stagione delle piogge), questi periodi coincidono, in molti corsi fluviali, con la riproduzione dei pesci.
L’aggiunta di Brightwell Aquatics BlackWater in acquario aumenterà leggermente l’acidità dell’acqua, e la scolorirà in modo proporzionale al dosaggio usato, al volume d’acqua nell’intero sistema ed al metodo di filtrazione chimica utilizzato. In generale, più alto è il dosaggio, maggiori saranno i cambiamenti nella colorazione dell’acqua. Questo additivo addolcirà anche l’acqua, come risultato di una naturale azione chelante svolta dalle sostanze umiche. Tutti questi cambiamenti ambientali e chimici vengono letti dai pesci come segnali per dare il via alla riproduzione.
Specifiche generali:
Crea condizioni d’acqua simili a quelle che si riscontrano nei fiumi di acqua scure del sudamerica, molti di questi fiumi sono habitat naturale di molti pesci e piante importanti per l’acquariologia.
Può essere utilizzato per simulare l’inizio della stagione delle piogge per incoraggiare la riproduzione e la deposizione nei pesci.
Apporta sostanze umiche (acido umico e fulvico), molecole organiche complesse, note per accrescere la biodisponibilità di molti nutrienti importanti per le piante (come ferro, calcio, magnesio, molibdeno, rame, zinco, cobalto e nickel), queste sostanze, inoltre, esaltano l’efficacia degli integratori somministrati in acquario
Formulato basandosi su ricerche estensive sul fabbisogno nutrizionale delle piante e sulla chimica delle acque fluaviali.
Istruzioni e Linee Guida:
I metodi di filtrazione chimica (come ad esempio le resine macroporose) che assorbono aggressivamente materiali organici, estrarranno velocemente le sostanze umiche dall’acqua dell’acquario, caratteristica utile se state cercando di eliminare queste sostanze, ma dannosa se le state integrando. In questo secondo caso, è preferibile l’utilizzo di carbone attivo come media filtrante.
Normale: Aggiungete 5 ml di BlackWater ogni 80 litri d’acqua, una volta alla settimana. Se utilizzato in questo modo, 250 ml di prodotto trattano sino a 4000 litri d’acqua. Se desiderate, potete aumentare il dosaggio, Per ottenere specifiche gradazioni di colore nell’acqua o per incrementare la biodisponibilità di alcuni nutrimenti utili alle piante. In linea di massima, è sempre preferibile dosare ogni giorno, piuttosto che settimanalmente, per mantenere un ambiente più costante e naturale. Per effettuare questo tipo di somministrazione, aggiungete 6 gocce ogni 80 litri al giorno. Adeguate le dosi dopo 3 - 5 settimane, a seconda dell’aspetto di piante e pesci e della vostra percezione del fabbisogno di nutrienti in vasca.
Come aiuto per la riproduzione: Consultate materiale scientifico per conoscere le specifiche esigenze della specie di pesci che volete far riprodurre in acquario ed utilizzate questo prodotto seguendo le istruzioni: per un periodo di 6 giorni aumentate il dosaggio giornaliero di 6 gocce ogni 40 litri d’acqua incrementandolo di una goccia al giorno, (in questo modo il dosaggio, al sesto giorno, sarà aumentato di sei gocce ogni 40 litri). Mantenete questo dosaggio finché i pesci non avranno concluso la riproduzione e le uova si saranno schiuse, a questo punto, tornate, gradualmente al dosaggio di base. Aggiungendo BlackWater direttamente all’acqua utilizzata per i cambi avrete un effetto molto positivo. Anche un aumento nella temperatura dell’acqua e della somministrazione di cibo, in unione a quanto suggerito sopra, spesso stimola i pesci a riprodursi. Fate attenzione, poiché aumentare il cibo significa aumentare l’inquinamento in vasca, e quindi i cambi d’acqua devono essere più frequenti
Precauzioni: Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non per uso umano.
Ingredienti: Acqua d’osmosi, acido umico, acido fulvico, calcio pantotenato, tiamina, riboflavina, piridoxina, biotina, acido folico, cianocobalanina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Intruglio?
Non penso io ho centinaia di foglie,anzi da quant'è avviato penso migliaia,torba,legni di quercia ed estratti di corteccia nel mio... e mai avuto problemi.

Se volete vi mando un po' di foglie visto che a me il vento le consegna a domicilio...



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti