Cosa fare?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Cosa fare?
Oggi è sabato e puoi riprendere il conduttivimetro...quanto segna?
La Hygrophila com'è messa?
La Hygrophila com'è messa?
Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Cosa fare?
@sa.piddu
Ti allego i valori:
La conducibilità non scende
Non so come si mettono i spoiler
I cinesi hanno piante di plastica?
Le cose non sono cambiate.
Ti allego i valori:
E queste le foto: Forse le piante sono un po' riprese. Ma sono comparse le alghe filamentose vedi Ludwigia glandulosa e aumento delle alghe sul vetroGrande
Fauna:
Flora: Anubias,Hygrophila corymbosa,Herantera zosterifolia,Limnophila sessiliflora
Valori
17/02/18-> EC: 760, Temp: 24,
14/02/18-> EC: 750, Temp: 23.5,
05/02/18-> EC: 648, NO3-: 0, PO43-: 2, pH: 8.4, KH: 12, GH: 16, NO2-: 0, Temp: 24,
16/01/18-> EC: 620, Temp: 25,
Fertilizzazione
14/02/18-> K: 10, Fe: 5,
12/02/18-> NO3-: 0.2,
13/01/18-> NO3-: 0.2, Note: Cifo Azoto ,
08/01/18-> K: 5,
La conducibilità non scende
Non so come si mettono i spoiler
I cinesi hanno piante di plastica?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Cosa fare?
Riassumo io (ma correggimi se dimentico qualcosa) e la prossima volta lo fai tu 
1. hai riempito con SOLA acqua i rete ricca di Calcio (80 mg/litro) e con una discreta conducibilità e (circa 700);
2. a dicembre vedo un crollo di EC quindi c'è stato un cambio con osmosi (ho riletto il topic ma non l'ho trovato...)
3. le piante non sono mai ripartite se non dopo questo nitrato di potassio...
allora, secondo me:
1. a meno di non riempire con acqua minerale ti tieni una conducibilità intorno a 700-800 (la verifica con i pesci la lascio ad altri);
2. il Calcio ha ostacolato l'assorbimento del potassio (quello che ti ho fatto mettere io è una miseria ma era poco perché avevi messo il Cifo Azoto) e ne hai ancora bisogno; la conducibilità è vero che è aumentata ma per ora non è il parametro che ti aiuta a capire anzi ti manda in crisi!! Ci vuole altro potassio 15 ml e ci rileggiamo mercoledì con EC e nitrati.
3. i nitrati sono pochi e quelli che ci sono stanno nutrendo le piante bloccate (sicuro siano filamentose e non stagohrn?) quelle sul vetro spazzolale un po'...vorrei provare a salvare il Micorsorum che ha bisogno di ferro...
4. rimuovi le foglie compromesse del Microsorum (se non se le mangiano le lumache) e vediamo come crescono le nuove;
5. la Ludwigia avrebbe piacere di trovare CO2, ma la eroghi? (non ricordo...)
Lo spoiler si mette col quadratino bianco che trovi in alto a destra
per favore aggiorna anche le piante nell'APP così quando si leggono i valori è più facile 

1. hai riempito con SOLA acqua i rete ricca di Calcio (80 mg/litro) e con una discreta conducibilità e (circa 700);
2. a dicembre vedo un crollo di EC quindi c'è stato un cambio con osmosi (ho riletto il topic ma non l'ho trovato...)
3. le piante non sono mai ripartite se non dopo questo nitrato di potassio...
allora, secondo me:
1. a meno di non riempire con acqua minerale ti tieni una conducibilità intorno a 700-800 (la verifica con i pesci la lascio ad altri);
2. il Calcio ha ostacolato l'assorbimento del potassio (quello che ti ho fatto mettere io è una miseria ma era poco perché avevi messo il Cifo Azoto) e ne hai ancora bisogno; la conducibilità è vero che è aumentata ma per ora non è il parametro che ti aiuta a capire anzi ti manda in crisi!! Ci vuole altro potassio 15 ml e ci rileggiamo mercoledì con EC e nitrati.
3. i nitrati sono pochi e quelli che ci sono stanno nutrendo le piante bloccate (sicuro siano filamentose e non stagohrn?) quelle sul vetro spazzolale un po'...vorrei provare a salvare il Micorsorum che ha bisogno di ferro...
4. rimuovi le foglie compromesse del Microsorum (se non se le mangiano le lumache) e vediamo come crescono le nuove;
5. la Ludwigia avrebbe piacere di trovare CO2, ma la eroghi? (non ricordo...)
Lo spoiler si mette col quadratino bianco che trovi in alto a destra
► Mostra testo

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Cosa fare?
@sa.piddu
Tra pochi giorni mi arrivano Riccia abbondante, Pistia un po, Limnophila, Hydrocotyle, Najas, Microsorum qualche piantina e delle planorbella vista la situazione e calcolando che ho un altro acquario in maturazione faccio bene inserire in questo qualcosa?
Quindi metto altro 15ml di nitrato di potassio e mercoledì misuro conducibilità e NO3- e non aggiungo altro (ferro, rinverdente etc- etc.) ?;sa.piddu ha scritto: ↑il Calcio ha ostacolato l'assorbimento del potassio (quello che ti ho fatto mettere io è una miseria ma era poco perché avevi messo il Cifo Azoto) e ne hai ancora bisogno; la conducibilità è vero che è aumentata ma per ora non è il parametro che ti aiuta a capire anzi ti manda in crisi!! Ci vuole altro potassio 15 ml e ci rileggiamo mercoledì con EC e nitrati
Non riesco a capire se sono stagohm. Siccome prima ho avuto filamentose che poi sono scomparse e queste assomigliano a loro ho pensato così.
Per adesso non erogo CO2 ma mi sto attrezzando per un artigianale con acido citrico ci voglio provare
Tra pochi giorni mi arrivano Riccia abbondante, Pistia un po, Limnophila, Hydrocotyle, Najas, Microsorum qualche piantina e delle planorbella vista la situazione e calcolando che ho un altro acquario in maturazione faccio bene inserire in questo qualcosa?
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Cosa fare?
forse adesso no...tra qualche tempo...altrimenti rischiamo di aggiungere altre variabili e io sta volta mi perdo sicuro!


Off Topic
ma l'altra vasca ha gli stessi problemi?! hai rimpito con la stessa acqua no?!...vorrei capire...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Cosa fare?
Posted with AF APP
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Cosa fare?
Anche io intendevo qualche pianta... 
Se quelle che hai sono molto compromesse, sostituiscile, ma a mio avviso, se ne metti troppe aumenta la competizione alimentare e devi starci dietro un po' di più...
Spero sia più chiaro adesso...

Se quelle che hai sono molto compromesse, sostituiscile, ma a mio avviso, se ne metti troppe aumenta la competizione alimentare e devi starci dietro un po' di più...
Spero sia più chiaro adesso...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
Cosa fare?
@sa.piddu
Ok inserisco potassio e mercoledì ti faccio sapere conducibilità e NO3-
Ok inserisco potassio e mercoledì ti faccio sapere conducibilità e NO3-
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti