Rapporto KH e pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Rapporto KH e pH

Messaggio di Zommy86 » 19/02/2018, 12:51

Esiste una formula/tabella o altro per stabilire quanto l'aumento/diminuzione del KH influisce su pH?

Ad esempio: se io ho KH 3 e pH 6 e porto il KH a 5 quanto cresce il pH? c'e' modo di stabilirlo?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Rapporto KH e pH

Messaggio di Dandano » 19/02/2018, 12:56

Zommy86 ha scritto: Esiste una formula/tabella o altro per stabilire quanto l'aumento/diminuzione del KH influisce su pH?

Ad esempio: se io ho KH 3 e pH 6 e porto il KH a 5 quanto cresce il pH? c'e' modo di stabilirlo?
Seguo :D
Anche se precisamente credo sia difficile, bisognerebbe tenere conto di tutti gli acidificanti presenti in vasca e della CO2 disciolta in acqua.
Potresti aiutarti con queste tabelle:
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Rapporto KH e pH

Messaggio di Zommy86 » 19/02/2018, 12:58

Dandano ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Esiste una formula/tabella o altro per stabilire quanto l'aumento/diminuzione del KH influisce su pH?

Ad esempio: se io ho KH 3 e pH 6 e porto il KH a 5 quanto cresce il pH? c'e' modo di stabilirlo?
Seguo :D
Anche se precisamente credo sia difficile, bisognerebbe tenere conto di tutti gli acidificanti presenti in vasca e della CO2 disciolta in acqua.
Potresti aiutarti con queste tabelle:
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
non credo incita più di tanto l'acidificante dato che il pH è stabile o sbaglio? cioè indipendentemente da quanto acidificante c'e' se aumento il KH il pH sale ma di quanto? un conto poi se aumento CO2 o acidificanti ovviamente poi il pH cala ancora.

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
e averei anche un altra domanda, si riesce a capire conto acidificante ho in vasca?
cioè quanto incide sul pH l'acidificante che ho in vasca (foglie morte, legni ecc, escludendo la CO2) tutto tranne la CO2, questo per avere un calcolo più preciso della CO2 presente in vasca e di quanto questa incide sul pH (escludendo il resto?)

Spero si capisca quello che intendo =))

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Rapporto KH e pH

Messaggio di Dandano » 19/02/2018, 13:08

Zommy86 ha scritto: non credo incida più di tanto l'acidificante dato che il pH è stabile o sbaglio?
Zommy86 ha scritto: un conto poi se aumento CO2 o acidificanti ovviamente poi il pH cala ancora.
:-??
Non ho capito
Zommy86 ha scritto: il pH è stabile o sbaglio?
La stabilità del pH rispetto ad altri acidificanti dipende dall'effetto tampone esercitato dal KH
Zommy86 ha scritto: e averei anche un altra domanda, si riesce a capire conto acidificante ho in vasca?
cioè quanto incide sul pH l'acidificante che ho in vasca (foglie morte, legni ecc, escludendo la CO2) tutto tranne la CO2, questo per avere un calcolo più preciso della CO2 presente in vasca e di quanto questa incide sul pH (escludendo il resto?)
Credo col pH shakerato
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Rapporto KH e pH

Messaggio di Pizza » 19/02/2018, 18:07

Da una situazione iniziale, col la tabella puoi vedere come varia il pH al variate del KH.
Questo nell'ipotesi che alla variszione di KH non corrisponda variazione di CO2.

Dal punto di partenza ti sposti al punto con stessa CO2 e KH nuovo e vedi a che pH finisci.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
nicolatc (19/02/2018, 18:21)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Rapporto KH e pH

Messaggio di nicolatc » 19/02/2018, 18:20

Se volete la formula stile excel (valida in assenza di tamponi che non siano bicarbonati):

delta pH = pHfinale - pHiniziale = LOG10(KHfinale / KHiniziale)

Esempi:

- Se il KH si riduce ad un terzo del valore iniziale (ad esempio da 6 °dKH a 2 ° dKH), il pH si riduce di circa mezzo punto.

- Se il KH si riduce ad un decimo del valore iniziale (ad esempio da 10 °dKH a 1 ° dKH), il pH si riduce di un punto.

Vale anche il viceversa ovviamente.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Dandano (19/02/2018, 18:23)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Rapporto KH e pH

Messaggio di Zommy86 » 19/02/2018, 19:28

nicolatc ha scritto: Se volete la formula stile excel (valida in assenza di tamponi che non siano bicarbonati):

delta pH = pHfinale - pHiniziale = LOG10(KHfinale / KHiniziale)

Esempi:

- Se il KH si riduce ad un terzo del valore iniziale (ad esempio da 6 °dKH a 2 ° dKH), il pH si riduce di circa mezzo punto.

- Se il KH si riduce ad un decimo del valore iniziale (ad esempio da 10 °dKH a 1 ° dKH), il pH si riduce di un punto.

Vale anche il viceversa ovviamente.
quindi con la variazione di 2 punti di dKh in + cioè da 3 a 5 il pH dovrebbe salire di 0.2.5 / 0.3 punti giusto?

per quanto riguarda il pH shekerato come funziona? per sapere quanto l'acidificante in acqua (tannini) mi incide sul pH (acidificante ma non la CO2)

Come si fa un campione shekerato?
poi immagino dovrò fare pH campione shekerato - pH campione non chekerato e ricavo quanto acidificante ho in acqua giusto?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Rapporto KH e pH

Messaggio di nicolatc » 19/02/2018, 19:43

Zommy86 ha scritto: quindi con la variazione di 2 punti di dKh in + cioè da 3 a 5 il pH dovrebbe salire di 0.2.5 / 0.3 punti giusto?
0,22 punti (in teoria!). Tieni conto che anche che la precisione del KH non è poi tanto spinta! ;)
Zommy86 ha scritto: per quanto riguarda il pH shekerato come funziona? per sapere quanto l'acidificante in acqua (tannini) mi incide sul pH (acidificante ma non la CO2)
Direi che è un calcolo complicato, purtroppo pieno di approssimazioni ed ipotesi non sempre verificate, e anche abbastanza inutile!
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Zommy86 (19/02/2018, 19:47)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti