Gluconato ferroso

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gluconato ferroso

Messaggio di nicolatc » 19/02/2018, 12:07

lucazio00 ha scritto: se il pH dell'acqua in acquario è troppo alto o si aggiunge altro EDTA...
In realtà, quando il pH è troppo alto, sarebbe meglio dire che il ferro chelato EDTA va somministrato più frequentemente in dosi inferiori (proprio alla stregua del ferro gluconato, ma naturalmente con più tranquillità perché l'EDTA è comunque più resistente).
lucazio00 ha scritto: ...o lo si abbina al CIFO S5...
Che appunto in dose minima (pena "arrossamento") e frequente contiene un chelante molto più resistente a qualunque pH e una parte completamente libera che è sempre ben accetta dalle piante!
lucazio00 ha scritto: L'impressione del FeDTPA è che funziona solo a dosaggi da 1mg/l di ferro...
Evidentemente, per il ferro libero quando uno ione ferro sbatte sulla pianta, viene immediatamente assorbito.
Invece, per il ferro chelato che gira in vasca, la pianta attende le piccole parti che di tanto in tanto si liberano naturalmente, e quindi equivale ad una somministrazione lenta e frequente, ma non la facciamo noi, è naturale! Ovviamente è necessaria una certa quantità in circolazione, sufficiente a determinare per un tempo prolungato un apporto sufficiente al fabbisogno delle piante. :-??
Inoltre, alcune molecole di ferro chelato che "sbattono" sulla pianta possono anche essere bloccate, il ferro estratto dal chelante ed assorbito, con dispendio di energia proporzionale alla forza del chelante. Anche in questo caso, però, ci deve essere una certa quantità in circolo perché magari ogni 10 molecole solo una viene bloccata ed assorbita dalla pianta (estraendo il ferro dal chelante).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Gluconato ferroso

Messaggio di lucazio00 » 19/02/2018, 12:58

nicolatc ha scritto: In realtà, quando il pH è troppo alto, sarebbe meglio dire che il ferro chelato EDTA va somministrato più frequentemente in dosi inferiori (proprio alla stregua del ferro gluconato, ma naturalmente con più tranquillità perché l'EDTA è comunque più resistente).
Per evitare di comportarmi come se fosse ferro gluconato non avrebbe senso aggiungere Fe(III)EDTA + EDTA? In questo modo è un po' come se il logK aumentasse un po'...in teoria!

Comunque riguardo al Fe(III)DTPA ho letto le lamentele di alcuni forumisti, nel senso che risulta fin troppo stabile il chelato! Per cui ne serve in gran quantità ad effetto riserva!

Comunque per dovere di cronaca la Seachem consiglia di dosarne come ferro (II) gluconato 3 volte a settimana pari a 0,1mg/l di Fe(II).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Gluconato ferroso

Messaggio di Phoenix86 » 19/02/2018, 13:11

Dipende dal protocollo, se usi quello avanzato seachem puoi dosarlo anche giornalmente, ovviamente riducendo la dose.
Se non mi sbaglio (dovrei controllare) la quantità totale settimanale rimane la stessa ma viene frazionata o giornalmente o a giorni alternati.

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Gluconato ferroso

Messaggio di lucazio00 » 19/02/2018, 13:12

Che poi il Fe(II) del gluconato non diventa Fe(III) in assenza di acido ascorbico?
Per caso la soluzione da verde non diventa color ruggine???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gluconato ferroso

Messaggio di nicolatc » 19/02/2018, 13:40

lucazio00 ha scritto: Comunque per dovere di cronaca la Seachem consiglia di dosarne come ferro (II) gluconato 3 volte a settimana...
In realtà, nella pagina principale del prodotto non scrive nulla in merito alla frequenza. Ma nel calendario di fertilizzazione scaricabile qui suggerisce di somministrarlo 4 giorni su 7:
calendario-fertilizzazione-seachem.PNG
Sempre sul sito Seachem, però, nella sezione FAQ relativa al Flourish Iron, la prima FAQ e la relativa risposta è la seguente:
Seachem Iron.PNG
Traduco la parte evidenziata:
Per mantenere una concentrazione di ferro adeguata il prodotto deve essere dosato su base abbastanza regolare (giornalmente).
:-??
lucazio00 ha scritto: pari a 0,1mg/l di Fe(II).
Questa in effetti è la parte più strana, perché la dose raccomandata è di 5 ml per ogni 200 litri, che corrisponde a 0,25 mg/l di ferro (essendo il ferro nel prodotto all'1%).
Però nella frase successiva, come hai scritto tu, aggiunge:
o come richiesto per mantenere circa 0.10 mg/L di ferro.
La chiave secondo me è in quel "mantenere". :-?
Provo ad interpretare il loro ragionamento, per quella che altrimenti sembra un'evidente incongruenza: se aggiungi 0,25 mg/l, e misuri dopo un'ora, probabilmente riuscirai a mantenere circa 0,1 mg/l di ferro! ;)
In generale, qualunque misura da test sarà inferiore o nulla, allora forse si cautelano indicando di mantenere 0,1 mg/l perché se dai test volessi leggere proprio 0,25 mg/l dovresti allora somministrarne ancora di più, e sarebbe davvero troppo!
lucazio00 ha scritto: Che poi il Fe(II) del gluconato non diventa Fe(III) in assenza di acido ascorbico?
Il direttore del laboratorio Seachem in un vecchio forum scrisse che vengono comunque aggiunti altri "elementi" al gluconato per lasciare il ferro in soluzione leggermente più a lungo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Gluconato ferroso

Messaggio di Gery » 19/02/2018, 14:33

nicolatc ha scritto: In realtà, nella pagina principale del prodotto non scrive nulla in merito alla frequenza. Ma nel calendario di fertilizzazione scaricabile qui suggerisce di somministrarlo 4 giorni su 7
[-x
Il gluconato ferroso è presente anche nel Fluorish, per cui in realtà e somministrato 5 gg su 7; e il giovedì visto che il mercoledì non è stato messo viene inserita una doppia dose.
Molti per evitare questo scambiano il trace con il fluorish il mercoledì/giovedì, in maniera di avere la somministrazione di gluconato ferroso 6 gg su 7
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
nicolatc (19/02/2018, 14:39)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Gluconato ferroso

Messaggio di nicolatc » 19/02/2018, 14:49

Gery ha scritto: Il gluconato ferroso è presente anche nel Fluorish, per cui in realtà e somministrato 5 gg su 7;
Meglio ancora, quindi il calendario praticamente conferma quanto indicato nelle FAQ, cioè che la somministrazione raccomandata è praticamente giornaliera! :-bd
Resta solo la contraddizione del dosare "mantenendo" 0,1 mg/l di ferro, quando in realtà come scrivono anche loro viene assorbito rapidamente o comunque precipita in pochi minuti/ore (in base al pH). :-?
Per cui, secondo me, vale di più la raccomandazione iniziale dei 5 ml in 200 litri (cioè 0,25 mg/l di ferro).

Ma alla fine, vale di più osservare le piante e capire se 'sto gluconato fa effetto oppure no.... ;)

A Cicerchia è andata bene una su due, ad @ange871 pare anche che stia procedendo bene!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Gluconato ferroso

Messaggio di Gery » 19/02/2018, 14:55

nicolatc ha scritto: Meglio ancora, quindi il calendario praticamente conferma quanto indicato nelle FAQ, cioè che la somministrazione raccomandata è praticamente giornaliera!
Resta solo la contraddizione del dosare "mantenendo" 0,1 mg/l di ferro, quando in realtà come scrivono anche loro viene assorbito rapidamente o comunque precipita in pochi minuti/ore (in base al pH).
Per cui, secondo me, vale di più la raccomandazione iniziale dei 5 ml in 200 litri (cioè 0,25 mg/l di ferro).
Prova a vedere quanto gluconato c'è nel flourish, potresti avere delle sorprese. :-

Inoltre ti do un'altro punto di riflessione, Seachem usa il gluconato nello stesso giorno del Phosphorus, e non danno nessuna indicazione di aspettare, di non inserirli nello stesso momento, ecc. ~x( qualcosa non torna... :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Gluconato ferroso

Messaggio di Phoenix86 » 19/02/2018, 15:34

Ma nel flourish sono presenti anche se in percentuale minima i fosfati insieme al gluconato.
La seachem non si pone il problema :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Gluconato ferroso

Messaggio di lucazio00 » 19/02/2018, 15:39

Nemmeno io...uso altra roba! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti