Low cost senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Sandrone
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/03/17, 18:54

Low cost senza filtro

Messaggio di Sandrone » 20/02/2018, 13:18

C'è una cosa che mi sono sempre chiesto. Sifonare si intende andare con il tubo dentro al fondo di qualche cm oppure solamente togliere lo sporco superficiale?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Low cost senza filtro

Messaggio di roby70 » 20/02/2018, 13:36

In teoria togliere lo sporco superficiale anche perchè andando dentro al fondo si solleva un sacco di roba :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Low cost senza filtro

Messaggio di Gery » 20/02/2018, 15:58

roby70 ha scritto: Per il cavetto riscaldatore sentiamo Gery
Parto dalla premessa che per me anche nelle vasche senza filtro ci deve essere un movimento dell'acqua in colonna, altrimenti dal mio punto di vista sono delle pozzanghere delimitate da 5 vetri.

Volendo appunto creare una circolazione dell'acqua in un senza filtro, le soluzioni maggiormente praticabili sono sostanzialmente 3, te le descrivo brevemente:
1. Pompa di movimento.
Crea un movimento in colonna, permettendo una corretta ossigenazione dell'acqua e una migliore distribuzione dei nutrienti, ma non partecipa all'ossigenazione del fondo.
2. Cavetto riscaldante.
Crea un movimento ascensionale, permettendo una corretta ossigenazione della colonna e del fondo, ma per funzionare bene, è opportuno usarlo in vasche in cui si prevede di tenere una temperatura superiore ai 24 C°, altrimenti è poco efficiente.
3. Filtro sottosabbia tradizionale o invertito.
Ossigena tantissimo il fondo e la colonna d'acqua, a tutto beneficio dei batteri presenti nel fondo e delle piante, e il sistema ideale per le vasche con Caridina o comunque in cui si vuole avere una temperatura di 18-22 C°. Necessita di un fondo strutturato con una opportuna granulometria, in merito ai problemi di sporco che menzionavi è il sistema migliore per tenere il fondo pulito, senza dover sifonare.

Non ho letto la flora e la fauna che vuoi tenere, in merito alle scelte che credi di fare, un sistema potrebbe essere migliore dell'altro, eventualmente se vuoi altre informazioni sai dove trovarmi.
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Sandrone (21/02/2018, 20:16)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Low cost senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2018, 16:41

Seguo😎
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Low cost senza filtro

Messaggio di Gery » 20/02/2018, 16:49

cicerchia80 ha scritto: Seguo😎
Si, ma stai davanti 😎
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Low cost senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2018, 17:07

Gery ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Seguo😎
Si, ma stai davanti 😎
La mia tastiera non ha il dito medio....e il seguo implica che stò dietro

Occhio alla saponetta
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Low cost senza filtro

Messaggio di roby70 » 20/02/2018, 17:22

Gery ha scritto: altrimenti dal mio punto di vista sono delle pozzanghere delimitate da 5 vetri.
Grazie per il complimento alla mia vasca :))
Secondo me se ne può anche fare a meno della pompa ma ovviamente dipende anche dal tipo di fauna ed acquario che uno vuole allestire.. interessante da approfondire in un topic dedicato :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Low cost senza filtro

Messaggio di Piper » 20/02/2018, 17:25

Sandrone ha scritto: C'è una cosa che mi sono sempre chiesto. Sifonare si intende andare con il tubo dentro al fondo di qualche cm oppure solamente togliere lo sporco superficiale?
si intende togliere lo sporco superficiale, come già detto.
peraltro ti confermo che se vuoi fare un senza filtro con cui stare tranquillo devi accettare che il fondo diventi il tuo filtro base, insieme alle piante. per cui devi far sviluppare i "fanghi" sul fondo dove troveranno alloggio i batteri. questo si traduce nel lasciar marcire sul fondo tutto quello che ci finisce: piante, cacche, etc.
probabilmente se hai avuto problemi con il lapillo son derivati dal fatto che sifonavi.

p.s. anche io li ho sempre tenuti senza pompa di movimento
Questi utenti hanno ringraziato Piper per il messaggio:
Sandrone (21/02/2018, 20:16)

Avatar utente
Sandrone
star3
Messaggi: 260
Iscritto il: 16/03/17, 18:54

Low cost senza filtro

Messaggio di Sandrone » 20/02/2018, 19:06

La scelta della fauna dipende dalla dimensione della vasca che trovo su subito. Se di sufficiente dimensione pensavo ad una coppia di ramirezi. Se più piccola delle rasbora espei oppure un betta. @Gery leggendo un giro il dubbio che mi viene per il cavetto è che possa bruciare le radici delle piante

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Low cost senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2018, 19:08

Sandrone ha scritto: leggendo un giro il dubbio che mi viene per il cavetto è che possa bruciare le radici delle piante
No questo assolutamente
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti