Ciao
Mi aiutate a capire quali piante posso mettere nel caradinaio con fondo inerte?
Al massimo, da quello che ho letto, posso somministrare come fertilizzante solo potassio
E non devono avere necessità di troppa luce....
Grazie
Piante e muschi per caridinaio
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Piante e muschi per caridinaio
Ciao @Mariangela se ci limitiamo a muschi ed epifite è più che altro una scelta personale, nel senso che quelle che ti piacciono andranno benone, puoi utilizzare anche galleggianti senza problemi.
Per il resto delle piante non è che Caridina e flora siano incompatibili anzi ... tutto dipende innanzitutto da che tipo di gamberi vuoi allevare e poi dalla tecnica che hai a disposizione, luce CO2 ecc.
Di per se non è vero che bisogna fare a meno dei fertilizzanti, con una corretta gestione e facendo attenzione con i concimi puoi coltivare di tutto in un caridinaio.
Di tanto in tanto io potassio ne do senza problemi, ma ho solo muschi e utilizzo acqua di rubinetto che alla base ne è povera.
Quindi ricapitolando, se il tuo obiettivo è allestire un caridinaio e puntare alle riproduzioni allora va bene poca luce, muschi, galleggianti e di tanto in tanto potassio ( o anche nulla va bene ).
In alternativa se sono piante e Caridina ( ma quali?) il tuo obiettivo allora descrivi che vasca hai a disposizione e scegliamo le piante, fertilizzando il giusto puoi tenere di tutto in acqua.
Per il resto delle piante non è che Caridina e flora siano incompatibili anzi ... tutto dipende innanzitutto da che tipo di gamberi vuoi allevare e poi dalla tecnica che hai a disposizione, luce CO2 ecc.
Di per se non è vero che bisogna fare a meno dei fertilizzanti, con una corretta gestione e facendo attenzione con i concimi puoi coltivare di tutto in un caridinaio.
Diciamo che se l'obiettivo è allevare Caridina e ottenere buone riproduzioni va bene anche un allestimento molto spartano, si utilizza per questo motivo in genere poca luce e per lo più piante che non necessitano di particolari cure ( = niente CO2 e niente fertilizzante potature ecc ).Mariangela ha scritto: ↑Al massimo, da quello che ho letto, posso somministrare come fertilizzante solo potassio
E non devono avere necessità di troppa luce....
Di tanto in tanto io potassio ne do senza problemi, ma ho solo muschi e utilizzo acqua di rubinetto che alla base ne è povera.
Quindi ricapitolando, se il tuo obiettivo è allestire un caridinaio e puntare alle riproduzioni allora va bene poca luce, muschi, galleggianti e di tanto in tanto potassio ( o anche nulla va bene ).
In alternativa se sono piante e Caridina ( ma quali?) il tuo obiettivo allora descrivi che vasca hai a disposizione e scegliamo le piante, fertilizzando il giusto puoi tenere di tutto in acqua.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Piante e muschi per caridinaio
Ciao @Nijk
Innanzitutto grazie per aver risposto...
Allora il mio scopo non è allevare Caridina che ne so magari per venderle o per fare cosa...
Io vorrei dedicare un acquario a loro, rispettando quanto più possibile il loro.habitat e tenendo conto delle loro abitudini ....
Avevo pensato ad un acquario di una sessantina di litri
Lo devo prendere da una mia.amica che l ha buttato in garage
Il fatto è che ancora non ho scelto la specie
Mi piacciono moto le Tiger ma ho letto che sono 'difficili' da tenere...
Poi King Kong blue le panda ....
Tu quali hai?
Innanzitutto grazie per aver risposto...
Allora il mio scopo non è allevare Caridina che ne so magari per venderle o per fare cosa...
Io vorrei dedicare un acquario a loro, rispettando quanto più possibile il loro.habitat e tenendo conto delle loro abitudini ....
Avevo pensato ad un acquario di una sessantina di litri
Lo devo prendere da una mia.amica che l ha buttato in garage
Il fatto è che ancora non ho scelto la specie
Mi piacciono moto le Tiger ma ho letto che sono 'difficili' da tenere...
Poi King Kong blue le panda ....
Tu quali hai?
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Piante e muschi per caridinaio
Ok perfetto, allora ti segnalo un video dove puoi vedere l'habitat in cui realmente si trovano questi animali.Mariangela ha scritto: ↑Io vorrei dedicare un acquario a loro, rispettando quanto più possibile il loro.habitat e tenendo conto delle loro abitudini
Va bene sicuramente come litraggio, considera che i gamberi di cui parli sono comunque molto piccoli e che all'inizio ti sembrerà sicuramente vuota la vasca.Mariangela ha scritto: ↑Avevo pensato ad un acquario di una sessantina di litri
Pur appartenendo entrambe al genere Cantonensis hanno in realtà esigenze in riferimento ai valori dell'acqua molto diverse, come punto di partenza secondo me ti conviene andare prima qui e valutare quale preferisci.Mariangela ha scritto: ↑Il fatto è che ancora non ho scelto la specie
Mi piacciono moto le Tiger ma ho letto che sono 'difficili' da tenere...
Poi King Kong blue le panda
Io ho in vaschette separate qualche varietà del genere heteropoda, di norma come ti ho detto prima non è necessaria una illuminazione troppo forte, sia per non stressare gli animali e sia perchè si preferisce non tenere con i gamberi piante particolarmente complicate ( da qui muschi galleggianti ecc ), questo non significa che tu non puoi fare una vasca stile aquascaping o comunque un tantino più complicata, bisogna partire prima dai gamberi però per me e poi parlare di piante ( e quindi luci fertilizzanti ecc ) , alcuni sono più tolleranti altri meno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giorgioz e 7 ospiti