il buon @Robi.c mi ha passato i suoi Endler ed io credevo di poter dar loro il giusto spazio.
Purtroppo, invece, ho seri problemi e diversi sono già deceduti.
La vasca è da 75 litri netti, quella del profilo, molto vegetata. Qui sotto i parametri:
20 °C
pH 8
KH 6
GH 14 (ho finito il reagente mentre lo misuravo e son solo sicuro che sia >11 in questo istante)
780 µS/cm
0 mg/l NO2-
50 mg/l NO3-
0.5 mg/l di PO43- (li ri-aggiungo ora per riportarli a 2 mg/l)
All'inizio c'erano 2 maschi, 10 femmine, 3 giovani (femmine probabilmente)
In due settimane o poco più son deceduti (rinvenuto un solo cadavere, degli altri i Neocaridina e le lumache avran fatto manbassa) 2 maschi (uno nella prima settimana ed uno adesso) e 3 femmine (distribuite nell'arco del tempo).
Inoltre una delle femmine aveva partorito 2 avanottini che son spariti nel giro di due giorni.
All'inizio pensavo a shock da trasporto e freddo anche se in viaggio non ne è morto alcuno.
Ora inizio a pensare che il cibo in scaglie che somministro sia troppo perché quelli che stanno male paiono essere quelli che mangiano di più (femmine ed adulti). I giovani e le femmine non gravide continuano a star bene, mentre le femmine grandi e/o gravide da diversi giorni e un po' a turno, tendono a star posate sul fondo ed a muoversi con difficoltà anche se la cosa dura da più giorni non sembra che le stia uccidendo. Possibile che abbiano un blocco per eccesso di cibo?
I primi giorni erano delle "idrovore" con il cibo e facevano degli escrementi lunghi svariati centimetri...
Sulle femmine che stan ferme sul fondo ho controllato con una lente contafili e non ho notato alcun segno di patogeni sulle squame, ne uscire dalle branchie.
Avete consigli?
Mi dispiace così tanto... credevo che sarei stato un bravo "papà"...
