Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
SiO2

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/01/18, 18:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED 9000K+6500K
- Riflettori: No
- Fondo: terra + ghiaia nera 2-3mm
- Flora: - echinodorus bleheri, e. major
- ceratophillum demersus
- limnophila heterophylla
- ceratopteris thalictroides
- hydrocotyle
- Fauna: 4 Guppy (3F + 1M) e 4 Platy (3F + 1M)
- Altre informazioni: Fotoperiodo 10h in due sessioni da 5h separate da una "siesta" di 4h
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SiO2 » 22/02/2018, 9:06
fernando89 ha scritto: ↑SiO2 ha scritto: ↑stazionava costantemente sul fondo semi-inclinato su di un fianco
questo è spesso un problema derivante dall alimentazione

Dici che sto sbagliando qualcosa? Cosa posso fare per migliorare? C'è anche da dire che ho l'impressione che quello che gli do io da mangiare sia solo una frazione di quello che mangiano durante la giornata perché passano il tempo a brucare il fondo. Non so cosa mangino perché il fondo è di ghiaino nero, probabilmente trovano gustoso lo strato di diatomee che - tra l'altro - è quasi completamente sparito. Stessa cosa fanno con le piante, dove sono coperte dalle diatomee le mordicchiano.
Che l'alimentazione non sia al 100% corretta lo vedo anche dalle feci filamentose (grosse lunghe e scure) soprattutto per due platy femmina, è come se mangiassero troppo, non saprei, posso provare di nuovo a metterli a dieta prolungata per più giorni, che ne pensi?
in sidera salus
SiO2
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/02/2018, 13:20
SiO2 ha scritto: ↑Che l'alimentazione non sia al 100% corretta lo vedo anche dalle feci filamentose (grosse lunghe e scure) soprattutto per due platy femmina, è come se mangiassero troppo, non saprei, posso provare di nuovo a metterli a dieta prolungata per più giorni, che ne pensi?
ogni volta che vedi le feci in questo modo digiuno per due giorni

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
SiO2

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/01/18, 18:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED 9000K+6500K
- Riflettori: No
- Fondo: terra + ghiaia nera 2-3mm
- Flora: - echinodorus bleheri, e. major
- ceratophillum demersus
- limnophila heterophylla
- ceratopteris thalictroides
- hydrocotyle
- Fauna: 4 Guppy (3F + 1M) e 4 Platy (3F + 1M)
- Altre informazioni: Fotoperiodo 10h in due sessioni da 5h separate da una "siesta" di 4h
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SiO2 » 24/02/2018, 15:03
fernando89 ha scritto: ↑SiO2 ha scritto: ↑Che l'alimentazione non sia al 100% corretta lo vedo anche dalle feci filamentose (grosse lunghe e scure) soprattutto per due platy femmina, è come se mangiassero troppo, non saprei, posso provare di nuovo a metterli a dieta prolungata per più giorni, che ne pensi?
ogni volta che vedi le feci in questo modo digiuno per due giorni

Oggi è il terzo giorno di digiuno, le feci filamentose sembrano migliorate ma non sparite al 100%, fino a quando posso continuare col digiuno senza che ci siano problemi?
in sidera salus
SiO2
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/02/2018, 15:12
SiO2 ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑SiO2 ha scritto: ↑Che l'alimentazione non sia al 100% corretta lo vedo anche dalle feci filamentose (grosse lunghe e scure) soprattutto per due platy femmina, è come se mangiassero troppo, non saprei, posso provare di nuovo a metterli a dieta prolungata per più giorni, che ne pensi?
ogni volta che vedi le feci in questo modo digiuno per due giorni

Oggi è il terzo giorno di digiuno, le feci filamentose sembrano migliorate ma non sparite al 100%, fino a quando posso continuare col digiuno senza che ci siano problemi?
domani dai qualcosina
L importante è che le feci filamentose non siano trasparenti
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
SiO2

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/01/18, 18:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: LED 9000K+6500K
- Riflettori: No
- Fondo: terra + ghiaia nera 2-3mm
- Flora: - echinodorus bleheri, e. major
- ceratophillum demersus
- limnophila heterophylla
- ceratopteris thalictroides
- hydrocotyle
- Fauna: 4 Guppy (3F + 1M) e 4 Platy (3F + 1M)
- Altre informazioni: Fotoperiodo 10h in due sessioni da 5h separate da una "siesta" di 4h
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di SiO2 » 24/02/2018, 16:09
fernando89 ha scritto: ↑
domani dai qualcosina
L importante è che le feci filamentose non siano trasparenti
ok, no, per adesso sono scure.
in sidera salus
SiO2
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/02/2018, 21:26
SiO2 ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑
domani dai qualcosina
L importante è che le feci filamentose non siano trasparenti
ok, no, per adesso sono scure.

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti