Vasca per nani
Moderatori: scheccia, giuseppe85
- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Vasca per nani
Ciao a tutti!
Sto per allestire un acquario Ferplast 80x30x40 da dedicare ad una coppia di ciclidi nani, pensavo ad una specie un po' più tranquilla come macmasteri o borelli.
Insieme a loro vorrei mettere dei Nannostomus, da quel che leggo i marginatus dovrebbero essere i più indicati per via delle dimensioni ridotte, ma nei negozi ho sempre visto i beckfordi e qualche volta degli eques, vanno bene comunque?
Sul fondo qualche Cory tra i più piccoli come habrosus, hastatus, pygmaeus o nanus.
Per le piante penso di inserire Vallisneria, Helanthium bolivianum, Myriophyllum mattogrossense e Potamogeton gayi... (piante sempre sud americane) Dite che il Myriophyllum mi cresce con un neon T8 4000K a LED da 8W (paragonabile ai 18W del neon classico)? Per le altre piante invece non dovrebbero esserci problemi.
Un leggero strato di fondo fertile sotto la sabbia lo posso mettere?
Sto per allestire un acquario Ferplast 80x30x40 da dedicare ad una coppia di ciclidi nani, pensavo ad una specie un po' più tranquilla come macmasteri o borelli.
Insieme a loro vorrei mettere dei Nannostomus, da quel che leggo i marginatus dovrebbero essere i più indicati per via delle dimensioni ridotte, ma nei negozi ho sempre visto i beckfordi e qualche volta degli eques, vanno bene comunque?
Sul fondo qualche Cory tra i più piccoli come habrosus, hastatus, pygmaeus o nanus.
Per le piante penso di inserire Vallisneria, Helanthium bolivianum, Myriophyllum mattogrossense e Potamogeton gayi... (piante sempre sud americane) Dite che il Myriophyllum mi cresce con un neon T8 4000K a LED da 8W (paragonabile ai 18W del neon classico)? Per le altre piante invece non dovrebbero esserci problemi.
Un leggero strato di fondo fertile sotto la sabbia lo posso mettere?
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Vasca per nani
Ciao @Tracer io eviterei altri pesci da fondo, 80 cm non sono tantissimi e gli apistogramma soprattutto in fase di accoppiamento e riproduzione diventerebbero aggressivi, perché occupano lo stesso spazio di nuoto.
Per il fondo puoi anche evitare di mettere qualcosa di fertile, l'importante che ci sia un fondo sabbioso per gli apistogramma.
Per il fondo puoi anche evitare di mettere qualcosa di fertile, l'importante che ci sia un fondo sabbioso per gli apistogramma.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Vasca per nani
Niente Cory allora.
Per il fondo fertile chiedevo perchè me ne avanza un po' in un sacco e non sapevo dove usarlo...
EDIT: Un'altra cosa, ho preso un tappetino da mettere tra l'acquario e il mobile, il tappetino (80x40) posso lasciarlo più grande della base dell'acquario (80x30) o devo per forza tagliarlo?
Per il fondo fertile chiedevo perchè me ne avanza un po' in un sacco e non sapevo dove usarlo...
EDIT: Un'altra cosa, ho preso un tappetino da mettere tra l'acquario e il mobile, il tappetino (80x40) posso lasciarlo più grande della base dell'acquario (80x30) o devo per forza tagliarlo?
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Vasca per nani
@Tracer per il fondo fertile lo puoi usare, però non è necessario, comunque è un po' più difficile da gestire, io preferisco un inerte, per il tappetino non penso ci siano problemi, l'importante che la vasca rimanga in bolla e stabile.
Cmq pubblica una foto per capire com'è il tutto.
Cmq pubblica una foto per capire com'è il tutto.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Vasca per nani
Ciao Tracer, con i LED non si ragione sui W ma sui lumen. La tua vasca dovrebbe essere un 90 litri circa se non sbaglio. Molto dipende da quanto hai in mente di piantumare e da quali piante vuoi usare. I myriophyllum la luce la vogliono altrimenti crescono lentamente e "sgraziati" il problema lo potresti risolvere dedicando loro la posizione più illuminata. Non conosco le esigenze delle altre piante che ti interessano. Partiamo con il capire quanti lumen ti da il tubo e ci regoliamo

Fabio
- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Vasca per nani
@Basturk
Beh adesso l'acquario è ancora vuoto, sto aspettando l'arrivo del filtro e della sabbia. Comunque questa è una foto del tappetino:

@Fafa
Il neon è da 850 lumen, ho optato per i LED perchè da quel che so la luce a LED è più penetrante e con l'acqua sicuramente un po' ambrata (tra i tannini dei rami di quercia e la torba) mi sembrava la scelta migliore
Beh adesso l'acquario è ancora vuoto, sto aspettando l'arrivo del filtro e della sabbia. Comunque questa è una foto del tappetino:

@Fafa
Il neon è da 850 lumen, ho optato per i LED perchè da quel che so la luce a LED è più penetrante e con l'acqua sicuramente un po' ambrata (tra i tannini dei rami di quercia e la torba) mi sembrava la scelta migliore

Ultima modifica di Tracer il 22/02/2018, 15:18, modificato 2 volte in totale.
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Vasca per nani
@Tracer per il tappetino va bene, perché non provi a fare una vasca senza filtro?
Come fondo utilizzi solo la sabbia?
Come fondo utilizzi solo la sabbia?
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- Tracer
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 11/02/18, 21:06
-
Profilo Completo
Vasca per nani
@Basturk Il filtro ormai l'ho preso e quindi lo uso..
Per il fondo alla fine se mi sconsigli il fondo fertile da mettere sotto la sabbia, vado solo di sabbia e magari per le piante che si nutrono dalle radici vedrò di mettere qualcosa tipo le Deponit Nutriballs della Dennerle
Per il fondo alla fine se mi sconsigli il fondo fertile da mettere sotto la sabbia, vado solo di sabbia e magari per le piante che si nutrono dalle radici vedrò di mettere qualcosa tipo le Deponit Nutriballs della Dennerle
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Vasca per nani
@Tracer io un fondo come akadamia o il lapillo l'avrei utilizzato, cmq l'acquario è il tuo. 
Per fertilizzare io utilizzerei dei comunissimi stick da giardinaggio, sono economici e molto funzionali.
Oltre al fondo procurati radici legni foglie e volendo noci di cocco per cercare di ricreare un ambiente più naturale possibile.

Per fertilizzare io utilizzerei dei comunissimi stick da giardinaggio, sono economici e molto funzionali.
Oltre al fondo procurati radici legni foglie e volendo noci di cocco per cercare di ricreare un ambiente più naturale possibile.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Vasca per nani
Con 10 lumen litro temo dovrai orientarti su piante meno esigenti in quantità di luce; sono pochini e poi vuoi pure ambrare l'acqua...
Se chiedi in piante sicuramente ti sapranno consigliare piante più idonee

Fabio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti