Acquisto impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Fabriziof91 » 18/02/2018, 11:01

Salve,
possiedo un acquario da 160 l ancora da allestire..
mi è stato consigliato di tagliare la mia acqua di rubinetto con 50% di acqua di osmosi per ridurre la concentrazione di sodio..

mi conviene prendere un impianto osmosi economico ? oppure mi conviene acquistare direttamente l'acqua?
possiedo anche altri 2 acquari da 60 litri

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Phoenix86 » 18/02/2018, 16:34

Dipende dalla spesa che vuoi affrontare, e della qualità dell'acqua che ti esce dal rubinetto.

L'acqua che trovi al market la vendono a taniche da 5 litri, io l'ho utilizzata per un periodo e mi sono trovato bene.
Quella dell'eurospin costa 0,85euro è un bidoncino da 5lt ed ha conducibilità zero.

L'impianto osmosi ha il vantaggio che non ti devi caricare taniche, ma spreca acqua (se non mi sbaglio 1/3 diventa osmosi) e non esce a conducibilità zero con la sola membrana, dipende molto dalla qualità dell'acqua in ingresso, dalla membrana e dalla pressione.
Se vuoi conducibilità zero devi mettere resine deionizzanti post osmosi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Fabriziof91 » 18/02/2018, 18:58

Questi sono i valori
pH Unità 7,51
Torbidità NTU 0,6
Colore mg Pt/Co 10,7
Conducibilità µS/cm 228
Salinità mg/l 160
Cloruri mg/l 44
Solfati mg/l 10
Nitrati mg/l 2
Calcio mg/l 9
Magnesio mg/l 4
Sodio mg/l 19
Potassio mg/l 1
Litio mg/l 0
Ferro mg/l 0,059
Alluminio mg/l 0,151
Manganese mg/l 0,03
Arsenico mg/l nra
Cadmio mg/l nra
Nichel mg/l 0,001
Piombo mg/l nra
Bicarbonato mg/l 24
Durezza °F 4
Ammonio mg/l 0,3
Cloro residuo mg/l -
Fluoruri mg/l 0,05
Nitriti mg/l 0,05

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Phoenix86 » 18/02/2018, 20:06

In teoria partendo da 228 µS/cm con una buona membrana e una buona pressione dovresti arrivare a produrre acqua a circa 5 µS/cm di più si di meno no.

Ma parliamo sempre in teoria, purtroppo quello che poi hai in uscita non lo sai fino a quando non monti tutto e misuri.
Di sicuro non sarà zero senza resine

Io partendo da una conducibilità di 2480us/cm arrivo a circa 100us/cm ma in teoria dovevo arrivare a 50 😁

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Fabriziof91 » 18/02/2018, 22:20

Alla fine a me serve eliminare il sodio.. quindi non so che impianto serva... se è possibile con quelli economici..

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Fabriziof91 » 22/02/2018, 14:12

Del ruwal aquapro 50s che ne pensate?
Qualcuno di voi lo ha provato?

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Phoenix86 » 22/02/2018, 15:08

Penso che vada bene, in caso metti link dove lo hai visto per vedere che mebrana monta (se è riportato).
La qualità dell'impianto per lo più è dato dalla mebrana, ma in genere le marche sono sempre quelle.

Sai che pressione hai a casa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Fabriziof91 » 22/02/2018, 17:15

Phoenix86 ha scritto: Penso che vada bene, in caso metti link dove lo hai visto per vedere che mebrana monta (se è riportato).
La qualità dell'impianto per lo più è dato dalla mebrana, ma in genere le marche sono sempre quelle.

Sai che pressione hai a casa?
Mmm no non so che pressione abbia.. come posso fare?
ecco il link.. se sapete qualche altro modello della stessa fascia di prezzo, che magari è superiore, ditemi pure..
http://acquariomania.net/ruwal-impianto ... p-225.html

Avatar utente
Phoenix86
star3
Messaggi: 514
Iscritto il: 10/12/17, 23:47

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Phoenix86 » 22/02/2018, 20:45

Fabriziof91 ha scritto:
Phoenix86 ha scritto: Penso che vada bene, in caso metti link dove lo hai visto per vedere che mebrana monta (se è riportato).
La qualità dell'impianto per lo più è dato dalla mebrana, ma in genere le marche sono sempre quelle.

Sai che pressione hai a casa?
Mmm no non so che pressione abbia.. come posso fare?
ecco il link.. se sapete qualche altro modello della stessa fascia di prezzo, che magari è superiore, ditemi pure..
http://acquariomania.net/ruwal-impianto ... p-225.html
guarda con 15 euro in più prendi lo stesso impianto che hai messo tu, ma hai misuratore di tds, resine che ti portano a zero la conducibilità residua e spese di spedizione gratuite
http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... -4199.html
sarebbe da chiedere quale membrana monta.

sarebbe buona una bembrana che lavora a 3,5 bar o 50 psi

Qui ci sono tutti gli altri:
http://www.aquariumline.com/catalog/imp ... 0_606.html

Abiti in condominio?

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Acquisto impianto osmosi

Messaggio di Fabriziof91 » 22/02/2018, 20:55

Phoenix86 ha scritto:
Fabriziof91 ha scritto:
Phoenix86 ha scritto: Penso che vada bene, in caso metti link dove lo hai visto per vedere che mebrana monta (se è riportato).
La qualità dell'impianto per lo più è dato dalla mebrana, ma in genere le marche sono sempre quelle.

Sai che pressione hai a casa?
Mmm no non so che pressione abbia.. come posso fare?
ecco il link.. se sapete qualche altro modello della stessa fascia di prezzo, che magari è superiore, ditemi pure..
http://acquariomania.net/ruwal-impianto ... p-225.html
guarda con 15 euro in più prendi lo stesso impianto che hai messo tu, ma hai misuratore di tds, resine che ti portano a zero la conducibilità residua e spese di spedizione gratuite
http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... -4199.html
sarebbe da chiedere quale membrana monta.

sarebbe buona una bembrana che lavora a 3,5 bar o 50 psi

Qui ci sono tutti gli altri:
http://www.aquariumline.com/catalog/imp ... 0_606.html

Abiti in condominio?
Gli altri 2 stadi, quello dei nitrati e dei fosfati mi servono per la mia acqua? perchè se non mi servono sarebbe solo una spesa in più nel momento della sostituzione..
per la membrana quale è la più adatta?
comunque abito in una casa singola..ma non ho idea di come quantificare la pressione

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: antoninoporretta, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti