Il mio acquario è....... autosufficiente

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Massimiliano73
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/02/18, 20:23

Il mio acquario è....... autosufficiente

Messaggio di Massimiliano73 » 24/02/2018, 8:59

Il sogno di ogni acquariofilo è quello di potersi accomodare tranquillamente In poltrona a godersi la propria opera.... riducendo al minimo gli interventi di manutenzione in quanto tutto in perfetto equilibrio.... Beh non è affatto semplice però penso di esserci arrivato a 3 anni dall'avvio del mio acquario. Posto alcune informazioni tecniche: ultimo cambio d'acqua 31/07/2017, valori ad oggi dopo circa 7 mesi nei quali ho rabboccato solo l'acqua evaporata:
Conducibilita 380us, pH 6,8, KH 6 GH 8, NO3- 5, NO2- 0, foto periodo 8 ore, fertilizzo solo quando la Conducibilita scende al di sotto dei 380 ed attendo che vengano consumati tutti i nutrienti inseriti prima di farlo di nuovo.... Può volerci una settimana, due o anche tre..... Ho pazienza.
Utilizzo il searches flourish per i micro ed è l'unico prodotto preconfezionato che utilizzo, e materie prime in polvere per i macro ( nitrato di Potassio fosfato di potassio solfato di potassio bicarbonato di potassio) che utilizzo a seconda di quello che voglio ottenere....
Ovviamente mi sono dotato di piante facili il che non vuol dire che siano meno belle...
Elemento essenziale la CO2 che erogo tramite impianto Askoll progreen nell'ordine delle 30 bolle al minuto.
Come fauna ho una decina di neon, 12 Caridina japonica, 2 Barbus odessa, 4 rasbora.... Non è corretta lo so, ma è quella con cui sono partito e questi sono i superstiti...
Posto alcune foto dell'acquario...
La vasca è un Juwel Rio 125 a cui ho sostituito le luci in dotazione con una Jewel da 6500 gradi Kelvin e un'altra da 4100 gradi Kelvin....., manutenziono il filtro sostituendo le spugne all'occorrenza....
Sarebbe un onore per me rispondere ai Vs quesiti ed in chiusura ringrazio gli autori di questo forum senza il cui ausilio avrei oggi probabilmente una scarpiera o una credenza al posto dell'acquario..... :ymblushing:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Massimiliano73 per il messaggio:
BollaPaciuli (24/02/2018, 9:46)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Il mio acquario è....... autosufficiente

Messaggio di Elisabeth » 24/02/2018, 9:20

Mi piace tantissimo :ymapplause: soprattutto quel cuscino/collina di muschio al centro della vasca :x
Mi piacerebbe vedere se possibile una foto un po' più dell'insieme vista frontalmente ....
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Massimiliano73 (24/02/2018, 10:13)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio acquario è....... autosufficiente

Messaggio di BollaPaciuli » 24/02/2018, 9:51

Off Topic
Massimiliano73 ha scritto: ringrazio gli autori di questo forum senza il cui ausilio avrei oggi probabilmente una scarpiera o una credenza al posto dell'acquario
:-\ hai cambiato utente...o ci seguivi da non iscritto?
Vasca stupenda!!! :x

Se hai voglia di modificare il tuo post separando le varie voci: fauna, CO2, luci con qualche riga vuota...grassetto ecc agevola la lettura :)

In testa alla sezione c'è un topic che da un idea... :-
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Massimiliano73 (24/02/2018, 10:13)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Massimiliano73
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/02/18, 20:23

Il mio acquario è....... autosufficiente

Messaggio di Massimiliano73 » 24/02/2018, 10:07

Elisabeth ha scritto: Mi piace tantissimo :ymapplause: soprattutto quel cuscino/collina di muschio al centro della vasca :x
Mi piacerebbe vedere se possibile una foto un po' più dell'insieme vista frontalmente ....
Grazie mille.... Appena mi si accende faccio una foto frontale

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il mio acquario è....... autosufficiente

Messaggio di cicerchia80 » 24/02/2018, 10:11

Che dire...complimenti :ymapplause:
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Massimiliano73 (24/02/2018, 10:13)
Stand by

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Il mio acquario è....... autosufficiente

Messaggio di Dandano » 24/02/2018, 10:19

Davvero bella la collina di muschio :ymapplause:
Che muschio è? Quanto ci ha messo a diventare così?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Massimiliano73
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/02/18, 20:23

Il mio acquario è....... autosufficiente

Messaggio di Massimiliano73 » 24/02/2018, 10:19

BollaPaciuli ha scritto:
Off Topic
Massimiliano73 ha scritto: ringrazio gli autori di questo forum senza il cui ausilio avrei oggi probabilmente una scarpiera o una credenza al posto dell'acquario
:-\ hai cambiato utente...o ci seguivi da non iscritto?
Vasca stupenda!!! :x

Se hai voglia di modificare il tuo post separando le varie voci: fauna, CO2, luci con qualche riga vuota...grassetto ecc agevola la lettura :)

In testa alla sezione c'è un topic che da un idea... :-
No In pratica vi seguivo da utente non iscritto ho praticamente divorato quasi tutte le discussioni presenti su questo forum..... Hai ragione potevo essere più preciso ma era tale la voglia di confrontarmi con voi grandi esperti che ho cercato di sintetizzare al massimo.. Appena posso rimedierò

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Dandano ha scritto: Davvero bella la collina di muschio :ymapplause:
Che muschio è? Quanto ci ha messo a diventare così?
Sembra muschio ma non lo è .... Si tratta di monosolenium tenerum e da un piccolo ciuffetto su quella radice in un anno e mezzo è diventato una collina
Questi utenti hanno ringraziato Massimiliano73 per il messaggio:
Dandano (24/02/2018, 10:26)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Il mio acquario è....... autosufficiente

Messaggio di Dandano » 24/02/2018, 10:27

Massimiliano73 ha scritto: Sembra muschio ma non lo è .... Si tratta di monosolenium tenerum e da un piccolo ciuffetto su quella radice in un anno e mezzo è diventato una collina
Molto bello :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Massimiliano73 (24/02/2018, 13:01)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio acquario è....... autosufficiente

Messaggio di gem1978 » 24/02/2018, 12:50

Massimiliano73 ha scritto: Si tratta di monosolenium tenerum e da un piccolo ciuffetto su quella radice in un anno e mezzo è diventato una collina
SPETTACOLARE ❕❕
Massimiliano73 ha scritto: In pratica vi seguivo da utente non iscritto ho praticamente divorato quasi tutte le discussioni presenti su questo forum
Approccio esemplare... Grazie per aver condiviso i risultati del tuo studio.

Posted with AF APP
Ultima modifica di gem1978 il 24/02/2018, 13:10, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Massimiliano73 (24/02/2018, 13:02)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
hermione
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 19/10/17, 10:13

Il mio acquario è....... autosufficiente

Messaggio di hermione » 24/02/2018, 12:53

woow, bellissimo.
Questi utenti hanno ringraziato hermione per il messaggio:
Massimiliano73 (24/02/2018, 15:44)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti