Primi passi col PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primi passi col PMDD

Messaggio di Dandano » 23/02/2018, 17:23

Aspetta, il ferro va dosato lontano dal fosforo, altrimenti precipitano. Aspetta almeno un giorno, io comunque aspetterei un po' di più per vedere come risponde la conducibilità rispetto al dosaggio del fosforo, poi passiamo al prossimo elemento sospetto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (23/02/2018, 17:25)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Primi passi col PMDD

Messaggio di GreDev » 23/02/2018, 17:25

Dandano ha scritto: Aspetta, il ferro va dosato lontano dal fosforo, altrimenti precipitano. Aspetta almeno un giorno, io comunque aspetterei un po' di più per vedere come risponde la conducibilità rispetto al dosaggio del fosforo, poi passiamo al prossimo elemento sospetto :)
Perfetto! ;)

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primi passi col PMDD

Messaggio di Dandano » 23/02/2018, 17:28

Ricordati sempre che il fosforo è meglio dosarlo sempre distante dagli altri elementi, soprattutto dal ferro e dal rinverdente, se non sbaglio anche dal magnesio.
Per sicurezza dosato sempre ad un giorno di distanza dal resto, così non sbagliamo ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (23/02/2018, 17:28)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Primi passi col PMDD

Messaggio di GreDev » 23/02/2018, 17:44

@Dandano
Grazie! :-bd una domanda al volo: la marcescenza delle anubias è contagiosa? Perché ne ho inconsapevolmente tenuta una "malata" per più di un mese, ma le altre sono sane (per ora b-()

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primi passi col PMDD

Messaggio di Dandano » 23/02/2018, 17:48

Non avendo Anubias non mi sono mai Interessato :-??
Prova a vedere se trovi qualcosa qui:
Marcescenza delle Anubias ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (23/02/2018, 18:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Primi passi col PMDD

Messaggio di sa.piddu » 23/02/2018, 22:53

GreDev ha scritto: sono l'aumento in mg/l dell'elemento in acquario
io sono tonto!!! :D
mi puoi postare lo screen di come hai calcolato i 7,2 e 4,8 (mg/litro?!) di nitrati e potassio del 19 febbraio?! :ympray:
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
GreDev (24/02/2018, 6:31)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Primi passi col PMDD

Messaggio di GreDev » 24/02/2018, 6:16

sa.piddu ha scritto:
GreDev ha scritto: sono l'aumento in mg/l dell'elemento in acquario
io sono tonto!!! :D
mi puoi postare lo screen di come hai calcolato i 7,2 e 4,8 (mg/litro?!) di nitrati e potassio del 19 febbraio?! :ympray:
Ho utilizzato il calcolatore di AF: per 5 ml di una soluzione di nitrato di potassio 25% m/V (250g in 1000ml) c'è un aumento di 7,19 mg/l (NO3-) e 4,77 mg/l (K) :D
Piuttosto, spero non cambi molto, ma temo di aver sbagliato una cosa nel preparare i flaconi del Mg e del NK. Il forum diceva: 250 g in 1 l di SOLUZIONE (di demineralizzata, che tra l'altro io non ho usato a favore dell'acqua di rubinetto), io invece ho fatto 250 g in 1 l di SOLVENTE. Stessa cosa per il Mg. Siccome mi avanza sia il NK che il Mg, dite che mi conviene rifare i flaconi? Cosa cambia se li lascio così?

Comunque, riguardo i dati che ho inserito nell'app, spero che possa tornarti utile lo screen FERTILIZZANTI che ti allego.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primi passi col PMDD

Messaggio di Dandano » 24/02/2018, 9:49

Anche io ho usato rubinetto al posto della demineralizzata per le varie bottiglie, avevo saltato la parte della demineralizzata nel leggere il pmdd :))
L'unico inconveniente è che in quell'acqua quindi saranno presenti altri elementi, quelli del rubinetto.
Ma non credo sia un problema considerando che ne dosiamo pochi ml :D
Non ho capito il discorso del solvente invece :-??
In pratica al posto di mettere la polvere e riempire sino ad un litro hai aggiunto la polvere ad un litro di acqua?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (24/02/2018, 13:00)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Primi passi col PMDD

Messaggio di GreDev » 24/02/2018, 13:05

Dandano ha scritto: Anche io ho usato rubinetto al posto della demineralizzata per le varie bottiglie, avevo saltato la parte della demineralizzata nel leggere il pmdd :))
L'unico inconveniente è che in quell'acqua quindi saranno presenti altri elementi, quelli del rubinetto.
Ma non credo sia un problema considerando che ne dosiamo pochi ml :D
Non ho capito il discorso del solvente invece :-??
In pratica al posto di mettere la polvere e riempire sino ad un litro hai aggiunto la polvere ad un litro di acqua?
Esattamente :D quindi è un po' meno concentrato, ma non so esattamente di quanto... Era quello il problema, magari era troppo meno concentrato. È che sinceramente non so come si comportino il solfato di Mg e il NK in acqua... Non sono sicura che nella soluzione di AF ci siano 250g di NK e 750 di acqua. Se fosse così, aggiustare i flaconi sarebbe una passeggiata. Infatti secondo me negli articoli di AF sarebbe meglio inserire i quantitativi delle sostanze anche in g, e non solo basandosi su unità di misura come "un bicchiere", altrimenti in caso di errori come il mio è difficile capire come aggiustare la cosa.

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primi passi col PMDD

Messaggio di Dandano » 24/02/2018, 13:08

GreDev ha scritto: Non sono sicura che nella soluzione di AF ci siano 250g di NK e 750 di acqua.
Non me lo sono mai chiesto sinceramente :-??
Comunque non credo cambi di molto, sono piccolezze secondo me :)
GreDev ha scritto: Infatti secondo me negli articoli di AF sarebbe meglio inserire i quantitativi delle sostanze anche in g, e non solo basandosi su unità di misura come "un bicchiere",
Qui ti riferisci alle dosi per la CO2 con acido citrico? Credo sia l'unico articolo in cui la dose venga indicata in questo modo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (24/02/2018, 13:08)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti