Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 25/02/2018, 14:17
Rox,
Ho testato anche l'acqua di rubinetto e corrisponde un pH di 7,5 non penso siano errati i test a sto punto, che devo fare?
simone987
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 25/02/2018, 14:21
Ciao Simone

Hai dato un occhio a questa tabella?
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
Mette in relazione pH, KH e CO
2, la usiamo per capire quanta CO
2 dovremmo erogare per arrivare ad un determinato valore di pH rispetto al KH che abbiamo in vasca.
Come vedi dalla tabella per arrivare a pH 5.5 con KH 4 servirebbe una quantità di CO
2 esagerata, per quello ti stiamo dicendo che non puoi avere quel pH in vasca

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
nicolatc
- Messaggi: 7850
- Messaggi: 7850
- Ringraziato: 2366
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2366
Messaggio
di nicolatc » 25/02/2018, 14:35
simone987 ha scritto: ↑Ho testato anche l'acqua di rubinetto e corrisponde un pH di 7,5 non penso siano errati i test a sto punto, che devo fare?
Per toglierci il dubbio, aspettiamo il pHmetro!
Sul pH potrebbe influire quella grossa radice che vedo in una foto, ma non può certo farti scendere il pH a tali valori e comunque dovrebbe ambrarti l'acqua (che invece sembra cristallina).

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 25/02/2018, 15:33
Dandano,
nicolatc,
Appena arriverà il pH metro vi aggiornerò, ho visto le tabelle e io personalmente non riesco a capire come sia possibile, a meno che non sia sbagliata la misurazione del KH e del GH

nel senso, forse sono più bassi di quanto credo in vasca, mentre la radice ha tenuto l'acqua ambrata solo per qualche mese poi niente più.
simone987
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 26/02/2018, 22:05
Signori in questi ultimi 3 giorni ho notato un ingiallimento nelle foglie della pistia e l'hydrocotyle ha iniziato sfaldarsi perdendo vigore, non vorrei perderle, che devo fare, capisco il discorso del pH che sia impossibile la rilevazione da me effettuata, ma fino a quando non mi arriva il phmetro con il conduttivimetro non ho altri metodi di misurazione a meno che non me ne consigliate altri voi,aiutooo
nicolatc,
Dandano,
cicerchia80,
Rox,
FrancescoFabbri,
simone987
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 26/02/2018, 22:12
Io sono capitato sper sbaglio ed ho letto la diatriba su acqua e pH
Ho visto i sassolini,quindi avevi poco fosforo?
Puoi mettere una foto della pianta e 2 valori se li hai?
Stand by
cicerchia80
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 26/02/2018, 22:55
cicerchia80,
allego una foto della hydrocotyle com'era fino a qualche giorno fa e una di adesso, una foto di adesso della pistia, una foto dei test fatti sabato, corretti(?), una foto dei valori dell'acqua di rubinetto che utilizzo per i cambi, la taglio con osmosi (15l osmosi e 5l rubinetto), questa settimana ho fatto 6l osmosi e 9l rubinetto per un tot di 15l, metto 10ml di profito ogni domenica da due settimane, come mi devo muovere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
simone987
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 26/02/2018, 23:09
Potassio hai modo di dosarne?
Stand by
cicerchia80
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 26/02/2018, 23:51
Purtroppo no, volevo provare a integrarlo, a quanto pare un sovradosaggio di potassio non comporta niente, o sbaglio?
simone987
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 27/02/2018, 0:11
simone987 ha scritto: ↑Purtroppo no, volevo provare a integrarlo, a quanto pare un sovradosaggio di potassio non comporta niente, o sbaglio?
No non sbagli

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti