Primo acquario 120/130 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Primo acquario 120/130 litri

Messaggio di SpiralGian » 27/02/2018, 14:29

Salve a tutti!
Sono in fase di pianificazione, ma vorrei consigli per non sbagliare e avviare un acquario serio!

Ditemi subito se posso raggruppare tutte le mie domande qui o se devo aprire vari topic nelle altre sezioni! :-bd

Non ho ancora acquistato nulla, nemmeno la vasca, l'idea è quella di un plantacquario in tema asiatico (nessun biotopo specifico), acque chiare, vasca aperta (odio i coperchioni di plastica) di lunghezza 80 cm.

Fauna ipotetica: una decina di microdevario kubotai, 8 pethia nigrofasciata con una bella colonia di Caridina e magari un gruppo di otocinclus, può andare bene come popolazione?

Flora: Principalmente microsorum, crypto e bucephalandra

erogazione CO2

veniamo alle domande:
-ACQUA: la mia acqua di rete è dura e ha pH piuttosto alto, quindi userei in gran parte osmosi, forse la scelta del fondo può aiutarmi in questo senso? su cosa mi devo orientare?

-ILLUMINAZIONE: pensavo a una plafoniera a LED, ma sono un po spaesato, idealmente la lampada dovrebbe essere adeguata ad una vasca di 120/130 litri bellina da vedere, e che non costi uno sproposito... impossibile?

-FILTRO e RISCALATORE: pensavo ad un filtro esterno per ridurre al minimo gli aggeggi in vasca, una marca vale l'altra purche sia adeguato al litraggio? c'è qualcosa a cui dovrei prestare attenzione? Riscaldatore esterno o interno?

per il momento le domande finiscono qui, mi piacerebbe rimanere all'interno di un budget di 600 euro (fattibile pesci esclusi?) ma meno spendo senza scendere a troppi compromessi e meglio è x_x

Grazie AF :-bd
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario 120/130 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 27/02/2018, 14:39

SpiralGian ha scritto: Ditemi subito se posso raggruppare tutte le mie domande qui o se devo aprire vari topic nelle altre sezioni!
Per ora unico, poi se opportuno andare su sezioni specifiche te lo diremo ;)

SpiralGian ha scritto: Principalmente microsorum, crypto e bucephalandra
Qualche rapida sarebbe necessaria... io tifo sessiliflora :x

SpiralGian ha scritto: la mia acqua di rete è dura e ha pH piuttosto alto
Se ci puoi direi comunque i vari valori sarà utile in ogni caso.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Primo acquario 120/130 litri

Messaggio di SpiralGian » 27/02/2018, 15:19

Ecco i valori di rete!

Aggiunto dopo 7 minuti 9 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
SpiralGian ha scritto: Principalmente microsorum, crypto e bucephalandra
Qualche rapida sarebbe necessaria... io tifo sessiliflora :x
ottimo consiglio!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 120/130 litri

Messaggio di roby70 » 27/02/2018, 20:30

Come acqua non è male (GH 8); con un 20/30% d'osmosi o demineralizzata potrebbe andare bene.
SpiralGian ha scritto: Flora: Principalmente microsorum, crypto e bucephalandra
erogazione CO2
Con quella flora puoi anche farne a meno della CO2 ma ovviamente ti aiuta (anche a tenera basso il pH).
SpiralGian ha scritto: forse la scelta del fondo può aiutarmi in questo senso?
Se metti gli oto direi che ci vorrà un fondo sabbioso.. però non sono asiatici ed andrebbero inseriti in acquari maturi.
SpiralGian ha scritto: -ILLUMINAZIONE: pensavo a una plafoniera a LED, ma sono un po spaesato, idealmente la lampada dovrebbe essere adeguata ad una vasca di 120/130 litri bellina da vedere, e che non costi uno sproposito... impossibile?
Come te la cavi con il fai-da-te? Potresti pensare di costruirtela da solo :D
SpiralGian ha scritto: -FILTRO e RISCALATORE: pensavo ad un filtro esterno per ridurre al minimo gli aggeggi in vasca, una marca vale l'altra purche sia adeguato al litraggio? c'è qualcosa a cui dovrei prestare attenzione? Riscaldatore esterno o interno?
Magari per consigli sul filtro da prendere apri un topic in tecnica che possono consigliarti meglio; comunque le marche più note (Eheim, tetra,...) direi che vanno bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Primo acquario 120/130 litri

Messaggio di SpiralGian » 27/02/2018, 21:44

Convintissimo che l'oto fosse asiatico :D

Per quanto riguarda la lampada a LED potrei amche arrangiarmi con collegamenti etc.. Ma non sono sicuro di poterne costruire una bella abbastanza :S

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario 120/130 litri

Messaggio di roby70 » 27/02/2018, 21:49

Se ti interessa prova a chiedere in bricolage qualche idea :-bd
Altrimenti troviamo qualcosa di commerciale ma ovviamente costa di più ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario 120/130 litri

Messaggio di gem1978 » 27/02/2018, 21:56

SpiralGian ha scritto: Per quanto riguarda la lampada a LED potrei amche arrangiarmi con collegamenti etc.. Ma non sono sicuro di poterne costruire una bella abbastanza :S
Questa potrebbe andare?
Plafoniera Chihiros A

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ehm.... :( articolo in aggiornamento...
Comunque le plafoniere chihiros godono di buona fama nel rapporto qualità prezzo...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Primo acquario 120/130 litri

Messaggio di SpiralGian » 27/02/2018, 23:37

gem1978 ha scritto:
SpiralGian ha scritto: Per quanto riguarda la lampada a LED potrei amche arrangiarmi con collegamenti etc.. Ma non sono sicuro di poterne costruire una bella abbastanza :S
Questa potrebbe andare?
Plafoniera Chihiros A

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Ehm.... :( articolo in aggiornamento...
Comunque le plafoniere chihiros godono di buona fama nel rapporto qualità prezzo...
Effettivamente avevo gia adocchiato questa http://vi.raptor.ebaydesc.com/ws/eBayIS ... spheader=1 la versione piu lunga... Potrebbe andare bene?

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario 120/130 litri

Messaggio di gem1978 » 28/02/2018, 0:22

SpiralGian ha scritto: Potrebbe andare bene?
Dal cellulare non vedo bene . Mi pare ci siano tre lampade a Potenza differente.
Se riesci metti qui le caratteristiche e magari allega la foto . Inoltre con il tempo quel link potrebbe scadere e perderemmo il riferimento del discorso.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Primo acquario 120/130 litri

Messaggio di SpiralGian » 28/02/2018, 2:16

gem1978 ha scritto:
SpiralGian ha scritto: Potrebbe andare bene?
Dal cellulare non vedo bene . Mi pare ci siano tre lampade a Potenza differente.
Se riesci metti qui le caratteristiche e magari allega la foto . Inoltre con il tempo quel link potrebbe scadere e perderemmo il riferimento del discorso.
Allora le caratteristiche dicono che la plafoniera è lunga 57cm (troppo corta?)

3500 lumen 36watt, adatta per vasche da 60 a 90 cm

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: marinaciccabaus e 8 ospiti