Betta coda rovinata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
frenchwoody
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 10/01/16, 17:00

Betta coda rovinata

Messaggio di frenchwoody » 28/02/2018, 19:00

Buonasera a tutti! 🤗🤗
Ho una piccola vasca da 25 litri netti che ospita un betta. È ormai da un po’ di tempo che il pesce ha la pinna posteriore sfrangiata e rovinata. Inizialmente la vasca aveva dei valori non adatti ad ospitare il betta quindi ho provveduto a correggerli fino ad arrivare a questi valori:
pH 7
KH 5
GH 4
NO2- assenti
NO3- assenti
T 25
Cond 390 ms
Nonostante ora i valori mi sembrino abbastanza adeguati ( so che il pH dovrebbe essere più basso, ho inserito proprio oggi la CO2 per cercare di portarlo a 6,5)
ma nonostante questo la corrosione non si ferma e la situazione è peggiorata.
5170ECDD-1E44-45D6-A14D-032CE1987EAA.jpeg
Secondo voi è il caso di iniziare a trattarlo? Se si come?
Grazie a tutti! ☺️☺️

Aggiunto dopo 14 minuti 26 secondi:
Ah sulla pinna posteriore c’e del rosso... come se fosse del sangue... per il resto il pesce sta bene, mangia e nuota tranquillo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Betta coda rovinata

Messaggio di Elisabeth » 28/02/2018, 19:39

Purtroppo questi pesci vengono allevati, nella maggior parte dei casi, in condizioni di acqua quasi "pura" con cambi frequenti per evitare proprio le batteriosi alle loro delicate pinne che purtroppo, soprattutto nei casi di pinne a velo, sono particolarmente soggetti a questo tipo di problematiche....
Ti consiglierei, oltre a quello che ti diranno i nostri esperti per la situazione attuale, di introdurre in vasca delle foglie di catappa...queste hanno una blanda azione disinfettante e nel tempo possono essere una valida prevenzione....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
frenchwoody
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 10/01/16, 17:00

Betta coda rovinata

Messaggio di frenchwoody » 28/02/2018, 19:45

Eh immaginavo che fossero abbastanza delicati.. comunque il fondo della vasca è già cosparso di foglie di quercia!
AE17F69B-5C49-41E7-BAA8-2BEF511FA8C8.jpeg
Questa è la vasca!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Betta coda rovinata

Messaggio di Elisabeth » 28/02/2018, 19:48

frenchwoody ha scritto: Eh immaginavo che fossero abbastanza delicati.. comunque il fondo della vasca è già cosparso di foglie di quercia! AE17F69B-5C49-41E7-BAA8-2BEF511FA8C8.jpeg

Questa è la vasca!
:-bd bene ;) ...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta coda rovinata

Messaggio di fernando89 » 01/03/2018, 0:45

frenchwoody ha scritto: Ah sulla pinna posteriore c’e del rosso... come se fosse del sangue.
striature rosse nelle pinne?sicuro?

Se confermi si tratta si setticemia emorragica, serve un antibiotico, che hai in casa?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
frenchwoody
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 10/01/16, 17:00

Betta coda rovinata

Messaggio di frenchwoody » 01/03/2018, 9:03

Non in tutte le pinne ma solo in un punto... dove c’e Un taglio c’e una striscia rossa

Avatar utente
frenchwoody
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 10/01/16, 17:00

Betta coda rovinata

Messaggio di frenchwoody » 01/03/2018, 16:13

Come antibiotico ho dell’augmentin

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta coda rovinata

Messaggio di fernando89 » 01/03/2018, 19:09

frenchwoody ha scritto: Non in tutte le pinne ma solo in un punto... dove c’e Un taglio c’e una striscia rossa
:-?

Hai modo di isolarlo?lo terrei per 24h con 1-2g di sale per litro per vedere come va

Aggiunto dopo 26 secondi:
frenchwoody ha scritto: solo in un punto
in che punto?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
frenchwoody
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 10/01/16, 17:00

Betta coda rovinata

Messaggio di frenchwoody » 01/03/2018, 20:22

Guarda nella vasca sta da solo con due neritine quindi è già isolato...
Per il punto non saprei bene descriverlo... è nella pinna posteriore, più o meno a mezza altezza. È come se ci fosse un taglio che ha sanguinato diciamo...

Aggiunto dopo 58 secondi:
Sempre se non è un problema aggiungere il sale direttamente in vasca...

Aggiunto dopo 40 secondi:
Ah e oggi ho fatto un piccolo cambio con distillata e il KH è sceso a 4, quindi anche con l’aiuto della CO2 ora il pH è sotto 7

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta coda rovinata

Messaggio di fernando89 » 02/03/2018, 10:08

frenchwoody ha scritto: Guarda nella vasca sta da solo con due neritine quindi è già isolato...
Per il punto non saprei bene descriverlo... è nella pinna posteriore, più o meno a mezza altezza. È come se ci fosse un taglio che ha sanguinato diciamo...

Aggiunto dopo 58 secondi:
Sempre se non è un problema aggiungere il sale direttamente in vasca...

Aggiunto dopo 40 secondi:
Ah e oggi ho fatto un piccolo cambio con distillata e il KH è sceso a 4, quindi anche con l’aiuto della CO2 ora il pH è sotto 7
deve essere isolato in una quarantena, con solo vetri, acqua e riscaldatore (e sale in questo caso)

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti