dopo diversi anni finalmente riparto con l'allestimento di un acquario di 250 litri netti e sto cercando di fare la scelta più appropriata possibile per il fondo, tenendo conto che sarà mediamente piantumato e nel quale non potranno mancare i corydoras in compagnia di altri pesci di fondo come loricarie e/o pekoltia. (se non si era capito adoro i pesci di fondo e in special modo i cobotidi e se non li inserisco mi mancheranno tanto i botia macracantha)
Oltre ai pesce di fondo ho intenzione di inserire qualche ciclide nano e per la superficie penso a un gruppo di thayeria boehlkei o di Hyphessobrycon.
A questi aggiungerei per il centro vasca un bel branco di pesci di piccola taglia o in alternativa 3 o 4 discus ma sempre accompagnati da un nutrito gruppo di cardinali (Paracheirodon axelrodi).
Tenete conto che a parte i pesci di fondo il resto dei pesci sono da considerare come idea di base da cui partirò per fare una scelta ben ponderata successivamente.
Ho fatto parecchie ricerche in rete e dopo essermi scervellato per giorni credo di aver fatto la mia scelta che spero soddisfi sia il fabbisogno dei pesci che delle piante.
Nello specifico tra fondo fertile e sabbia la mia scelta è ricaduta su una sabbia marroncina (tipo Pure sand African oppure sabbia indiana) con granulometria 1 o 2 mm
Chiedo a voi un consiglio in merito alla granulometria della sabbia e magari qualcuno che mi dica che ho fatto la scelta giusta :-\
No scherzo, voglio solo fare la scelta più appropriata possibile.
Grazie e scustemi se mi son dilugato troppo
