Alghe coralline

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Alghe coralline

Messaggio di aleph0 » 02/03/2018, 18:11

Salve AF.
So che purtroppo qui non ci sono molti acquariofili salati, ma in ogni caso avrei una domanda che non è proprio di natura prettamente tecnica, ma più generale (se ci fosse un biologo tra di noi sarebbe l'ideale )..
Praticamente la maggior parte delle vasche marine sono infestate da alghe coralline, rosa, rosse, viola !
Nella mia vasca non c'è alcun traccia di alcuna corallina (essendo partito con rocce sterili).
Cosi leggendo un po' trovo sempre, a proposito della crescita delle coralline, che esse necessitano di luce, valori stabili ecc. Quando ho posto la domanda ad alcuni amici sull'assenza nella mia vasca delle coralline, tutti mi hanno detto "c'è qualche problema".
Peccato che la mia vasca sia tappezzata di talee di coralli duri, che crescono e che mantengono colorazioni davvero ottime.. Quando ho risposto cosi non hanno saputo più cosa dirmi.
Qualcuno mi ha detto di integrare dello stronzio.. Ma... La definizione di micro elementi parla chiaro, elementi in quantità davvero davvero basse. Io faccio cambi d'acqua settimanali del 20% del volume totale con un sale che è pieno e correttamente bilanciato dei vari oligoelementi. E se le coralline assumono anche stronzio per crescere, beh.. nella mia vasca non c'è neanche una, quindi non c'è pericolo di una carenza. Andare a integrare elementi come lo stronzio, boro ecc per me è pura eresia. Piccolo valore implica basso margine d'errore.
Cosi allora cerco su wikipedia il titolo "alghe coralline" trovando praticamente nulla, se non una classificazione delle varie tipologie di alghe..
Al che mi pongo la domanda.. Ma se le alghe coralline, come la maggior parte di tutte le forme di vita, si propagassero e quindi, la mia vasca ne è priva solo perché all'interno non ci sono mai state?

Questa è la mia prima osservazione (forse banale, essendo ignorante in materia).

La seconda ipotesi è la seguente.
molte volte ho letto :
1)la mia vasca è piena di coralline, su rocce, su vetri su zone in ombra
2) La mia vasca è piena di coralline solo sui vetri (ai lati soprattutto) e sulle pompe (guarda caso dove arriva meno luce)
3) la mia vasca è piena di coralline, ma solo nelle zone in ombra.

Qualche settimana fa mi trovavo a mare, a pescare.. Mentre ero su uno scoglio ho notato un anfratto pieno, ma letteralmente pieno di alghe coralline di color rosa. Nella mia vasca, in effetti, ci sono alcune alghe coralline in rocce che praticamente sono quasi al buio, come in quel anfratto ...

Bene, fatte tutte queste ipotesi, la tesi sarebbe (seguendo il filo logico) :

1) esistono varie tipologie di alghe coralline, chi preferisce irradiazione diretta e chi no
2) esse non nascono dal nulla, ma una vasca asettica necessita di un inoculo
3) esiste un loro particolare metodo di propagazione che sicuramente dipende da vari fattori


Bene.. Voi cosa ne pensate ?

Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
Ecco qua un esempio di vasche con alghe coralline
Live-Rock-Aquarium-Guide-ARC-Reef-800x430.jpg
Esempio di una vasca con poche coralline
5369211475_1ac60ff301_b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Alghe coralline

Messaggio di marcello » 02/03/2018, 18:47

Premetto che non sono per nulla esperto di acquario marino.
Ho una piccola vaschetta di 13 litri di acqua , nulla di importante .
Ti dirò subito che non conosco nessun valore se non l' acqua a 1035 .
Ti posto due foto , credo siano alghe coralline .
Prima ne avevo tante sui vetri di quelle rosa ma le ho raschiate.
Nelle due foto si vede la differenza nonostante le rocce siano vicine.
Non ricevono molta luce in quanto sono laterali , come vedi stanno ( penso ) per colonizzare la seconda pietra.
Nelle rocce che ho quasi in piena luce sono scomparse , deduco che non serva poi molta luce.
Penso e forse mi sbaglio che ci vuole comunque un inoculo , io presi le rocce vive e sicuramente qualcosa c' era già.

A breve voglio fare un pò di pulizia alla vaschetta perchè è diventata una foresta , scoprirò qualche roccia .

Discussione che mi interessa .

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Alghe coralline

Messaggio di aleph0 » 02/03/2018, 19:03

Grazie Marcello.
Nella prima foto, il color rosso è dato da una particolare alga corallina, vero?

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5776
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Alghe coralline

Messaggio di marcello » 02/03/2018, 20:30

Da quel che ho letto , di alghe coralline ce ne sono diversi tipi e diversi colori.
Dal vetro che non riceve quasi nulla di luce ho quelle rosa pallido ( quasi bianche ).

Per favorire la crescita delle alghe serve : buona qualità dell' acqua , luce ma non necessariamente moltissima e su tutto alti livelli di Calcio.

Io vado ad occhio mi spiego : quando faccio 1/2 cucchiaino di Idrossido di Calcio diluito con 1/2 bicchiere di acqua di Ro , ne metto 1 cucchiaio nel marino,
il resto nel caridinaio.

Una mia ipotesi , sto osservando che la macroalga rossa ne risenta per il Calcio , non essendo però sicuro ho inserito 4 gocce di Pmdd.

:-h

Ps. non puoi chiedere a qualche amico se ti da una roccia con su le alghe rosse ?
lo useresti come inoculo ( sono molto lente nella crescita) .
Comunque se allevi coralli duri è perché sei bravo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Alghe coralline

Messaggio di Robi.c » 04/03/2018, 22:39

aleph0 ha scritto: 2) esse non nascono dal nulla, ma una vasca asettica necessita di un inoculo
ciao, per me la risposta è qua dentro, se non hai "spore" non dovrebbero crescere
io le ho, di diversi tipi e crescono tutte ovunque, quindi escluderei la luce, magari alcuni ne preferiscono un tipo e altre un altro ma non penso che la luce ne inibisca la crescita
Un saluto

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Alghe coralline

Messaggio di aleph0 » 05/03/2018, 9:47

marcello ha scritto: Ps. non puoi chiedere a qualche amico se ti da una roccia con su le alghe rosse ?
Si è quel che farò!
Robi.c ha scritto: magari alcuni ne preferiscono un tipo e altre un altro
Di questo ne sono certo, tu prova a mettere una roccia che si trova in penombra, con delle coralline, sotto la luce diretta e vedrai come moriranno..

le coralline assorbono tantissimo calcio, non averle del tutto non è un fattore prettamente negativo, ma odio le rocce spoglie !

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Alghe coralline

Messaggio di Robi.c » 05/03/2018, 9:49

aleph0 ha scritto: Di questo ne sono certo, tu prova a mettere una roccia che si trova in penombra, con delle coralline, sotto la luce diretta e vedrai come moriranno..
A me sono cresciute addirittura sulla roccia più alta della rocciata, anzi, è stata la prima ad essere "colonizzata".

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Alghe coralline

Messaggio di aleph0 » 05/03/2018, 9:50

Evidentemente sono una tipologia che necessita di molta luce !

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Alghe coralline

Messaggio di Robi.c » 05/03/2018, 9:53

Evidentemente si, ma sono anche le stesse che mi stanno comprendo il vetro di fondo
Per me sono comunque molto adattabili e se le si ha in vasca prima o poi ricoprono tutto, sempre che abbiano le giuste condizioni

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Alghe coralline

Messaggio di aleph0 » 05/03/2018, 11:31

Crescono velocemente ?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti