Aiuto dopo la maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Emanuele76
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/18, 20:29

Aiuto dopo la maturazione

Messaggio di Emanuele76 » 02/03/2018, 11:00

:-h Buongiorno a tutti, Grazie a voi sono riuscito a superare la fase di maturazione durata 30gg, adesso visto la fiducia maturata in questo forum chiederei di essere seguito per partire con la popolazione.
Parto con la descrizione della mia vasca e valori attuali.

VASCA:
Acquario Ascol Ambiente 120lt
Filtro esterno Pratiko 200
Riscaldatore 150w
Illuminazione N2 neon t8 20w l'uno 5000k e 7000k ( accesi 10 ore al giorno )
ALLESTIMENTO:
N5 Rocce Dragon Stone
N1 Roccia lavica
-Aggrappante Fondovivo Prodac
-Ghiaino inerte
PIANTE:
N 1 MICROSORUM PTEROPUS
N 3/4 ANUBIAS NANA
N 1 EGERIA DENSA
N 2 HYGROPHILA DIFFORMIS
N 1 HYGROPHILA POLYSPERMA
N 2 ECHINODORUS RADICANS
N 1 VALLISNERIA SPIRALIS
Osmosi 75%
VALORI ATTAUALI a fine maturazione:
pH tra 7,5 e 8
GH - 10
KH - 5
NO2- - 0
NO3- - 5
( Cosa importante che da qualche giorno sto notando delle macchioline marrone chiaro su allestimenti e foglie piante)

Per quanto riguarda i pesciolotti da inserire essendo un acquario voluto dalle bimbe gradirei consigli su razze tropicali colorati
a loro sarebbero piaciuti visto la forma gli Oranda ma per motivi di spazio le ho convinte a cambiare idea :D :D :D

Grazie anticipatamente a chi mi potrà dare supporto.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto dopo la maturazione

Messaggio di BollaPaciuli » 02/03/2018, 11:38

Foto vasca ad oggi?

Aggiunto dopo 48 secondi:
Emanuele76 ha scritto: Cosa importante che da qualche giorno sto notando delle macchioline marrone chiaro su allestimenti e foglie piante
Im ALGHE sapranno darti info
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Emanuele76
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/18, 20:29

Aiuto dopo la maturazione

Messaggio di Emanuele76 » 02/03/2018, 14:11

Eccola...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Emanuele76
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/18, 20:29

Aiuto dopo la maturazione

Messaggio di Emanuele76 » 02/03/2018, 15:27

Altra domanda avendo appena terminato il ciclo devo fare dei cambi acqua?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto dopo la maturazione

Messaggio di roby70 » 02/03/2018, 18:20

Emanuele76 ha scritto: Altra domanda avendo appena terminato il ciclo devo fare dei cambi acqua?
Dipende; se ci sono da sistemare dei valori si possono fare, se i valori sono a posto e non ci sono problemi non servono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Emanuele76
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/18, 20:29

Aiuto dopo la maturazione

Messaggio di Emanuele76 » 02/03/2018, 20:18

Ciao Roby il problema credo sia il pH un po alto, tra 7,5 e 8

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto dopo la maturazione

Messaggio di roby70 » 02/03/2018, 20:25

Emanuele76 ha scritto: Ciao Roby il problema credo dia il pH un po alto, tra 7,5 e 8
Vero ma è strano con KH a 5 che sia così alto o quanto meno non dovrebbe essere difficile abbassarlo; comunque con i cambi non abbassi direttamente il pH ma il KH e di conseguenza è più facile farlo scendere.

Per la domanda sui pesci ti lascio qualche idea di pesce che potrebbe piacere alle bimbe:
1) guppy e platy: i guppy maschi sono molto colorati ed in poco tempo ti ritrovi l'acquario pieno
2) 1 betta maschio + un gruppetto di trigonostigma o boraras; più avanti se piantumi molto in modo da creare nascondigli e visto il litraggio si può pensare di aggiungere 2/3 betta femmine.
3) una coppia di Trichogaster lalius (o 1 M + 2 F) sempre con un gruppetto di trigonostigma o boraras

Nel primo caso c'è forse da alzare un attimo le durezze, negli altri due da farle scendere di poco assieme al pH magari mettendo delle foglie di catappa o quercia che ambrano anche leggermente l'acqua (o tanto a seconda di quante ne metti).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Emanuele76
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/18, 20:29

Aiuto dopo la maturazione

Messaggio di Emanuele76 » 05/03/2018, 12:51

Siamo partiti con Guppy chiedendo 1M e 3F, ma credo però che il negoziante mi abbia venduto 2M e 2F...... si sarà confuso😤😤😤
Comunque sto notando che da quando sono stati inseriti cioè ieri, amano stare tutti in gruppo su un lato della vasca a pelo acqua lato aspirazione filtro, vedo anche che gli piace nuotare contro corrente prodotta dall’uscita del filtro e moooooooolto sporadicamente scendono sul fondo ma per poco tempo per poi riposizionarsi ancora sul lato sinistro della vasca
La temperatura è di 26 gradi circa
Secondo voi è regolare questo comportamento?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto dopo la maturazione

Messaggio di BollaPaciuli » 05/03/2018, 12:52

Emanuele76 ha scritto: 2M e 2F.
Se ci metti foto confermiamo...

Hai altra popolazione in vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Emanuele76
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/18, 20:29

Aiuto dopo la maturazione

Messaggio di Emanuele76 » 05/03/2018, 13:06

2 corydoras Aeneus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo, Spumafire e 9 ospiti