Ad esempio il layout da te scelto ha una prospettiva che puoi raggiungere solo lavorando bene sull'hardscape. Per farlo dovrai salire parecchio con rocce e sabbia(oddio sabbia, non amo molto la sabbia:D) nella parte posteriore della vasca. Quindi dovrai avere molte rocce, sabbia/akadama etc ect. La sabbia tende a livellarsi, quindi dovrai studiare bene le barriere create con le rocce, per far si che l'hardscape resti immutato nel tempo. Per le rocce io ti consiglio le vulcaniche, che sono molto facili da modellare, e non danno problemi con la chimica dell'acqua. Ti consiglio di prendere un bel sacco da 25 kg di lapillo vulcanico per alzare la parte posteriore dell'hardscape, altrimenti ti servira' tanta sabbia/fondo. Il lapillo costa poco ed e' facile da reperire, oltre ad avere grossi vantaggi per lo scambio fondo/colonna d'acqua. Mettiti li, comincia a studiare l'hardscape, lo crei, mettitici tutto il tempo che serve, non avere fretta, rifallo se necessario, puoi anche usare il silicone acetico per incollare le rocce, in sostanza ti puoi sbizzarrire per creare il tuo plastico naturale






Per l'acqua, se vuoi partire bene fatti un bell' impiantino di osmotica e non avrai piu' problemi di rabbocchi etc etc con meno di 100 euri te la cavi alla grande.
Vabbe' ci sarebbero una marea di cose da dire ma mi fermo qui', gia' con l'hardscape ne hai per un bel po
