Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Lele81

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 11/06/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico- sabbia
- Flora: hemianthus callitrichoides Cuba, Microsorum pteropus narrow, Limnophila heterophylla sessiliflora, Anubias congensis, Cyperus helferi, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne crispatula var. Balansae, Anubias barteri bar. nana, Cryptocoryne nevilli.
- Fauna: Vorrei introdurre:Poecilidi( guppy, portaspada, platy) corydoras, gamberetti, lumache
- Altre informazioni: Vasca ciano con coperchio
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lele81 » 02/03/2018, 15:24
Credo che sia Hygrophyla corimbosa ......
Lele81
-
diligentscout

- Messaggi: 429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliflora
anubias barteri
micranthemum montecarlo
ludwigia glandulosa
hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy
corydoras julii
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di diligentscout » 03/03/2018, 13:54
Lele81 ha scritto: ↑Credo che sia Hygrophyla corimbosa ......
no mi riferisco a quella alt a dx non cpisco se è una cabomba o limnophilavo altro
diligentscout
-
Lele81

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 11/06/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico- sabbia
- Flora: hemianthus callitrichoides Cuba, Microsorum pteropus narrow, Limnophila heterophylla sessiliflora, Anubias congensis, Cyperus helferi, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne crispatula var. Balansae, Anubias barteri bar. nana, Cryptocoryne nevilli.
- Fauna: Vorrei introdurre:Poecilidi( guppy, portaspada, platy) corydoras, gamberetti, lumache
- Altre informazioni: Vasca ciano con coperchio
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lele81 » 03/03/2018, 13:55
Cabomba..... secondo te come stanno
Lele81
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 03/03/2018, 16:09
Lele81 ha scritto: ↑Cabomba..... secondo te come stanno
Ha gli internodi piuttosto lunghi quella Cabomba
Sarebbe molto meglio vedere una foto ravvicinata di quella pianta ed inoltre sarebbe molto interessante sapere esattamente di quale tipo di Cabomba si tratti

Puoi aggiornare il profilo per favore?
Se ha le cime piuttosto "sbiancate" ci può stare che gli manchi un po' di ferro

Ma prima di essere sicuri, meglio vederla bene da vicino

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Lele81

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 11/06/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico- sabbia
- Flora: hemianthus callitrichoides Cuba, Microsorum pteropus narrow, Limnophila heterophylla sessiliflora, Anubias congensis, Cyperus helferi, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne crispatula var. Balansae, Anubias barteri bar. nana, Cryptocoryne nevilli.
- Fauna: Vorrei introdurre:Poecilidi( guppy, portaspada, platy) corydoras, gamberetti, lumache
- Altre informazioni: Vasca ciano con coperchio
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lele81 » 03/03/2018, 17:02
Ok......
Lele81
-
Lele81

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 11/06/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico- sabbia
- Flora: hemianthus callitrichoides Cuba, Microsorum pteropus narrow, Limnophila heterophylla sessiliflora, Anubias congensis, Cyperus helferi, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne crispatula var. Balansae, Anubias barteri bar. nana, Cryptocoryne nevilli.
- Fauna: Vorrei introdurre:Poecilidi( guppy, portaspada, platy) corydoras, gamberetti, lumache
- Altre informazioni: Vasca ciano con coperchio
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lele81 » 04/03/2018, 18:49
@
FrancescoFabbri @
diligentscout
Eccovi le foto in dettaglio della cabomba....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lele81
-
Lele81

- Messaggi: 124
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 11/06/17, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Assisi
- Quanti litri è: 142
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico- sabbia
- Flora: hemianthus callitrichoides Cuba, Microsorum pteropus narrow, Limnophila heterophylla sessiliflora, Anubias congensis, Cyperus helferi, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne crispatula var. Balansae, Anubias barteri bar. nana, Cryptocoryne nevilli.
- Fauna: Vorrei introdurre:Poecilidi( guppy, portaspada, platy) corydoras, gamberetti, lumache
- Altre informazioni: Vasca ciano con coperchio
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Lele81 » 05/03/2018, 17:48
Analisi acqua appena fatta @
diligentscout
NO
3- 0 mg/L
Fe 0,25 mg/L
PO
43- 0.8 mg/L
NH4 0 mg/L
Mi consigliate di concimare con Cifo azoto?
Lele81
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 06/03/2018, 0:11
Lele81 ha scritto: ↑Mi consigliate di concimare con Cifo azoto?
Esatto, ma prima sarei curioso di sapere come è il recente andamento della conducibilità
A proposito... siamo arrivati a fare un bel topic di 10 pagine e comincio a diventare matto a rileggerlo via via
Lele, ci fai un bel topic nuovo di riassunto?
Non dimenticarti di mettere il link a questa discussione in modo che chi ti seguiva qui possa continuare di là

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
diligentscout

- Messaggi: 429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 21/11/17, 20:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lainate
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliflora
anubias barteri
micranthemum montecarlo
ludwigia glandulosa
hydrocotyle leucocephala
- Fauna: guppy
corydoras julii
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di diligentscout » 06/03/2018, 9:43
Scusa l'assenza ma sono stato ai seggi in questi giorni
La cabomba non la conosco cmq mi sembrano un po chiara la parte nuova.
Aspetta @
FrancescoFabbri.
Si aggiungerei azoto dato che sei a zero...
Posted with AF APP
diligentscout
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 07/03/2018, 10:58
diligentscout ha scritto: ↑Scusa l'assenza ma sono stato ai seggi in questi giorni
La cabomba non la conosco cmq mi sembrano un po chiara la parte nuova.
Aspetta @
FrancescoFabbri.
Si aggiungerei azoto dato che sei a zero...
Ne riparliamo nel topic nuovo
viewtopic.php?p=646514#p646514
Questo topic lo chiudo

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti