(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/02/2018, 1:20

Zommy86 ha scritto: le foglie nuove crescono ancora leggermente increspate da cosa potrebbe essere dovuta questa increspatura?
Ha ancora più buchi sulle foglie basse? :-?
Zommy86 ha scritto: Egeria: alcune foglie nuove sono ancora sul rosso
Eri coi fosfati a 1 :-

Secondo me le prossime foglie tornano a posto visto che hai rialzato i fosfati :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di Zommy86 » 02/03/2018, 18:11

FrancescoFabbri ha scritto: Ha ancora più buchi sulle foglie basse?
si certo, ma credo siano le vecchie, nelle nuove non mi sembra.
FrancescoFabbri ha scritto: Eri coi fosfati a 1

Secondo me le prossime foglie tornano a posto visto che hai rialzato i fosfati
lo avevo portato oltre a 2 e ora a occhi chiusi ho aggiunto altri 0.3 ml di cifo fosforo ( 0.5mg/l) tanto sono sempre carente

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di Zommy86 » 02/03/2018, 21:07

@FrancescoFabbri Guardando meglio:
FrancescoFabbri ha scritto: Ha ancora più buchi sulle foglie basse?
pure alcune foglie nuove hanno le foglie bucate XD

Che sia che erogo troppo poca CO2? è possibile?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/03/2018, 16:35

Zommy86 ha scritto: pure alcune foglie nuove hanno le foglie bucate XD

Che sia che erogo troppo poca CO2? è possibile?
No, la carenza di CO2 avrebbe provocato la trasformazione delle foglie "a mo' di basilico", oltre che ad un grosso deperimento della pianta :D

Nuova foto? :-B

Avevamo già provato a siringare un po' di potassio tra le radici dell'Hygro? :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di Zommy86 » 03/03/2018, 18:12

FrancescoFabbri ha scritto:
Zommy86 ha scritto: pure alcune foglie nuove hanno le foglie bucate XD

Che sia che erogo troppo poca CO2? è possibile?
No, la carenza di CO2 avrebbe provocato la trasformazione delle foglie "a mo' di basilico", oltre che ad un grosso deperimento della pianta :D

Nuova foto? :-B

Avevamo già provato a siringare un po' di potassio tra le radici dell'Hygro? :-?
Non sono a casa quando posso faccio e metto le foto.
No niente potassio sotto le radici ma stick compo, comunque in colonna ne ho di potassio :D

Cosa intendi per foglie a basilico?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/03/2018, 2:18

Zommy86 ha scritto: No niente potassio sotto le radici ma stick compo, comunque in colonna ne ho di potassio
Ma la Hygrophila ne è ingorda a quanto ne so :-??
Zommy86 ha scritto: Cosa intendi per foglie a basilico?
Preso direttamente da Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
Screenshot_20180304-021719_616743421.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di Zommy86 » 04/03/2018, 15:57

FrancescoFabbri ha scritto: Ma la Hygrophila ne è ingorda a quanto ne so
Mmm potrei provare nel caso :D
Questa settimana devo pure portare quindi ne approfitto per siringare :D
FrancescoFabbri ha scritto: Preso direttamente da Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
Avevo letto quell' articoli, uno stelo di ludwigia è un po così, con foglie nuove più piccole e ricurve e pure qualcuno di rotelle colorata.
E se ti ricordi pure la Rotala sp. Cambogia cresceva deforme.
Potrebbe essere che erogo poca CO2 per le piante che ho? Se ricordo bene sto a circa 10/12 bolle al minuto su 230 litri e aumenta non mi costa nulla sinceramente ho una ricaricabile da 5 litri.

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di Zommy86 » 05/03/2018, 21:40

Allora ho aumentato leggermente la CO2: sono passato da 10 bolle al minuto a 16 (circa) di certo male non fa.

Metto alcune foto che possono aiutare:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/03/2018, 0:05

Zommy86 ha scritto: Mmm potrei provare nel caso
Questa settimana devo pure portare quindi ne approfitto per siringare
Mettine pochissimo, mi raccomando. ;)

Prendi un ml di nitrato di potassio, carichi il resto della siringa con l'acqua dell'acquario e distribuiscilo nel fondale intorno a tutti i fusti delle Hygrophila.

Qualora tra un paio di settimane hai ancora le foglie in questo modo, sono abbastanza sicuro allora che allora questa sia una vera e propria carenza di micro, probabilmente o rame o manganese :-? Vedremo :D
Zommy86 ha scritto: Avevo letto quell' articoli, uno stelo di ludwigia è un po così, con foglie nuove più piccole e ricurve e pure qualcuno di rotelle colorata.
E se ti ricordi pure la Rotala sp. Cambogia cresceva deforme.
Potrebbe essere che erogo poca CO2 per le piante che ho? Se ricordo bene sto a circa 10/12 bolle al minuto su 230 litri e aumenta non mi costa nulla sinceramente ho una ricaricabile da 5 litri.
Fai per bene la prova col pH shakerato e tieni conto che i tuoi legni comunque acidificano un po', nonostante tu abbia tolto l'acqua ingiallita col carbone :D


La Rotala "Cambodia" me la puoi far vedere per favore adesso? :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

(PARTE 2) PMDD, continuiamo ad imparare a fertilizzare

Messaggio di Zommy86 » 06/03/2018, 0:38

FrancescoFabbri ha scritto: Mettine pochissimo, mi raccomando.

Prendi un ml di nitrato di potassio, carichi il resto della siringa con l'acqua dell'acquario e distribuiscilo nel fondale intorno a tutti i fusti delle Hygrophila.

Qualora tra un paio di settimane hai ancora le foglie in questo modo, sono abbastanza sicuro allora che allora questa sia una vera e propria carenza di micro, probabilmente o rame o manganese Vedremo
Perfetto prossimi giorni procedo, domani sera o mercoledì direi.
FrancescoFabbri ha scritto: Fai per bene la prova col pH shakerato e tieni conto che i tuoi legni comunque acidificano un po', nonostante tu abbia tolto l'acqua ingiallita col carbone


La Rotala "Cambodia" me la puoi far vedere per favore adesso?
Come procedo con il test shekerato?

Prendo un campione di acqua shekero per bene e lascio riposare per far stabilizzare la CO2 atmosferica con quella del campione oppure shekero abbondante e subito il test con quasi zero CO2?


Domani a luce accesa faccio le foto della rotala Cambogia, rotolare colorata e Myriophyllum Spicatum, sono le ultime piante messe e le posto subito

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti