Neofita axolotl con bitorzoli nella pancia
- RaLuca
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16/02/18, 18:16
-
Profilo Completo
Neofita axolotl con bitorzoli nella pancia
Nella zona, Porto Recanati -Macerata, non sono riuscita a trovare un veterinario che si occupa di pesci così...non pesci. Per ora è stabile.
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Neofita axolotl con bitorzoli nella pancia
Sono contento, comunque, degli Axolotl se ne occupano i veterinari specializzati in animali esotici, qua in Sardegna ne abbiamo un paio che viaggiano da una città all’altra e si occupano anche di conigli, roditori, porcellini d’india, pappagalli, iguane eccetera. Prova a cercare alla voce “veterinari esotici”, su google c’è qualcosa, al limite contatta qualcuno delle città limitrofe, magari sono disposti a viaggiare
Il drago mangia?

Il drago mangia?
- RaLuca
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16/02/18, 18:16
-
Profilo Completo
Neofita axolotl con bitorzoli nella pancia
Il"mio" è uno bravo con gli esotici ma, l'ho visto taaanto titubante quando gli ho nominato axolotl. Lui mangia, mangerebbe tanto. Ed è assai cresciuto e panciuto. Spero si salvi perché è adorabile
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Neofita axolotl con bitorzoli nella pancia
Anche la mia esperta in esotici è stata titubante e ha preferito non prendersi la responsabilità di consigliarmi qualsivoglia cosa riguardo al mio, posso solo dirti di preoccuparti se lo vedi apatico, in quel caso prendi subito dei provvedimenti.RaLuca ha scritto: ↑Il"mio" è uno bravo con gli esotici ma, l'ho visto taaanto titubante quando gli ho nominato axolotl. Lui mangia, mangerebbe tanto. Ed è assai cresciuto e panciuto. Spero si salvi perché è adorabile
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
1520092057054676409489.jpg1520092024242545614286.jpg
In rete (se conosci un po’ di inglese soprattutto) ci sono numerose informazioni sulla “terapia del freddo”, potresti trovare qualcosa anche in altri forum italiani: consiste nel mettere l’Axolotl in una bacinella in cui riesce a sgranchirsi in tutta tranquillità (abbastanza capiente), con acqua sino a 3 centimetri dall’orlo (questi gli serviranno per prendere occasionalmente un boccone d’aria), controllare che la temperatura del frigo sia dai 5 agli otto gradi, adagiarlo nel frigo con un canovaccio sopra, in modo tale che non riesca ad uscire...
Durante il periodo di permanenza dovrebbe abbassare il suo metabolismo (ricordiamoci che hanno il sangue freddo) ed essere più propenso ad espellere, o rigurgitare -se riesce- il materiale che non ha modo di espellere con le feci.
La durata del trattamento dipende da quanti benefici ha, intanto perderà un po’ di appetito quindi è normale che non possa mangiare, poi andrà cambiata l’acqua una volta al giorno per tutta la durata del trattamento. Comunque andrà alimentato, se vorrà mangerà lo stesso, sarà lui poi a decidere.
Per quanto riguarda la fine del trattamento dovrai ri-adattarlo alla temperatura dell’acqua normale in modo graduale, perché dai 5 ai 18 gradi il salto è “importante” e lo sbalzo rischia di farlo “secco”.
Ok questo è quanto se hai bisogno di altre info ti posso linkare qualcosa in inglese, ad ogni modo, uno ha salvato un Axolotl che mangiava sabbia come se non ci fosse un domani con questo metodo, insomma se fai le cose per bene non dovrebbe esserci alcun tipo di problema...
Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
Se hai piante finte eliminale subito poiché possono essere ingerite come niente quando meno te ne accorgi
- RaLuca
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 16/02/18, 18:16
-
Profilo Completo
Neofita axolotl con bitorzoli nella pancia
Conturbante. Ho un po paura, essendo io amante del caldo. Mai messo in frigo qualcosa di vivo. Se hai dei link, illuminarmi! Grazie
Posted with AF APP
- YepYep
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 30/12/17, 8:53
-
Profilo Completo
Neofita axolotl con bitorzoli nella pancia
https://www.caudata.org/forum/showthread.php?t=80313 Questo è il mangiatore di sabbia 
https://www.caudata.org/forum/showthread.php?t=60449 Questo è un Axolotl che ha un problema simile al tuo con i consigli per la cura “del frigo”
Aggiunto dopo 49 secondi:
Se cerchi su caudata “impaction” trovi un sacco di informazioni utilissime

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
IMPORTANTE: i cambi d’aacqua giornalieri vanno fatti con acqua tenuta in frigo alla stessa temperatura
https://www.caudata.org/forum/showthread.php?t=60449 Questo è un Axolotl che ha un problema simile al tuo con i consigli per la cura “del frigo”
Aggiunto dopo 49 secondi:
Se cerchi su caudata “impaction” trovi un sacco di informazioni utilissime
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
IMPORTANTE: i cambi d’aacqua giornalieri vanno fatti con acqua tenuta in frigo alla stessa temperatura
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti