Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 03/03/2018, 15:59
Steinoff ha scritto: ↑ ma se e' mezzo millimetro o meno allora va bene

Sulla confezione c'è scritto 0,5-2 mm

Però direi che è arrotondato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 03/03/2018, 16:09
roby70 ha scritto: ↑Sulla confezione c'è scritto 0,5-2 mm Però direi che è arrotondato.
È arrotondato e leggero ed è sicuramente un bene però per i Pangio cercherei qualcosa di ancora più fine, sotto il mezzo mm.
Il Manado è proprio necessario? Una sabbia finissima inerte e poi le durezze si abbassano in altri modi?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Steinoff (03/03/2018, 19:39)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 03/03/2018, 19:40
roby70 ha scritto: ↑Sulla confezione c'è scritto 0,5-2 mm Però direi che è arrotondato.
Concordo con Dandano, Roby. Addirittura i Pangio amerebbero stare nel limo

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 03/03/2018, 20:19
roby70 ha scritto: ↑Poi sul numero per 100x30x45cm aspettiamo sempre @
Saxmax
Quanti Pangio in 100x30, state chiedendo?

Direi 6-8 non di piu. Fosse stato 100x45 anche 8-10, ma così..

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
- Steinoff (03/03/2018, 23:47)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 03/03/2018, 20:27
Steinoff ha scritto: ↑Addirittura i Pangio amerebbero stare nel limo
Infatti sopra ci metterei un bello strato di foglie che diventano limo decomponendosi
In questo modo pensavo che solo manado andasse bene

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
francesco89

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/02/18, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 4000k e 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Manado
- Flora: Bacopa Monnieri
Ceratophyllum demersum
Microsorum Pteropus Green
Cryptocoryne Beckettii
Hygrophyla Polysperma
Rotala Macrandra
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di francesco89 » 04/03/2018, 10:42
Sul fondo sono molto in dubbio su cosa fare, è anche ciò che mi preoccupa di più insieme alla scelta dell'acqua in modo tale da rendere l'ambiente giusto fin dall'inizio, anche perchè credo che se sbagliassi il fondo poi dovrei ripartire " da zero" quindi mi rimetto a voi su quella che potrebbe essere la decisione migliore!
Mi pare però di capire che potenzialmente si potrebbe fare in ambedue i modi, l'importante è permettere la creazione di uno strato di limo sul fondo. Così sono ancora più in dubbio
Da neofita vi chiedo usare solo manado o solo sabbia a che scelte potrebbe portarmi, se vi sono differenze, per la piantumazione e la gestione dell'acquario?
francesco89
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 04/03/2018, 10:47
Forse mi sono perso qualche passaggio ma come si è arrivati al Manado in un asiatico con Pangio?
Io lo eviterei, non ha alcun senso. Che vantaggio avresti da un fondo che ti alza il GH?
Piuttosto l'akadama che almeno le durezze te le abbassa
Anche se ancora più semplice sarebbe fare solo uno strato di sabbia
finissima inerte e correggere i valori solo con acqua demineralizzata o osmosi.
Per i Pangio la sabbia alla fine è la cosa più adatta, non avendo a disposizione il limo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
francesco89

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/02/18, 19:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pistoia
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 4000k e 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Manado
- Flora: Bacopa Monnieri
Ceratophyllum demersum
Microsorum Pteropus Green
Cryptocoryne Beckettii
Hygrophyla Polysperma
Rotala Macrandra
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di francesco89 » 04/03/2018, 11:13
Dandano ha scritto: ↑Forse mi sono perso qualche passaggio ma come si è arrivati al Manado in un asiatico con Pangio?
Io lo eviterei, non ha alcun senso. Che vantaggio avresti da un fondo che ti alza il GH?
Piuttosto l'akadama che almeno le durezze te le abbassa
Anche se ancora più semplice sarebbe fare solo uno strato di sabbia
finissima inerte e correggere i valori solo con acqua demineralizzata o osmosi.
Per i Pangio la sabbia alla fine è la cosa più adatta, non avendo a disposizione il limo

Se mi dici che posso usare solo sabbia fine (cercando ne ho trovate alcune con granulometria 0.1-0.3 mm) e che mi rende tutto più facile ok.
Al manado mi sa che eravamo arrivati perché avevo chiesto se era giusto accoppiare la sabbia con qualche altro fondo e mi erano stati consigliati Manado o Akadama (il secondo più difficile da gestire e per questo lo avevo "scartato") tra i due essendo più facile avrei preferito il manado.
francesco89
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 04/03/2018, 11:16
Secondo me se vai di sola sabbia fine ti semplifichi la vita
Se proprio vuoi avere un fondo un attimino più funzionale puoi fare un primo strato di lapillo vulcanico, una retina a maglia fine a separare e sopra lo strato di sabbia fine. Ma anche solo con la sabbia non dovresti avere problemi se non lo fai troppo alto e usi piante con un buon apparato radicale.
Sentiamo che dice @
cicerchia80 riguardo a akadama e Manado che magari mi son perso qualcosa io

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 04/03/2018, 12:33
Saxmax ha scritto: ↑Quanti Pangio in 100x30, state chiedendo?
Direi 6-8 non di piu. Fosse stato 100x45 anche 8-10, ma così..
Io dato che lo vuole molto piantumato ho detto 6 dato le misure strane
@
Steinoff 8 e a me sembravano troppi
francesco89 ha scritto: ↑Riguardo le piante secondo le vostre esperienze queste:
Rotala Rotundifora
Microsorum Pteropus
Bacopa Monneri
Ceratophyllum demersum
Hygroryza aristata
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Limnophila sessiliflora
Riprendo le piante che ha intenzione di mettere per farti capire e le uso per rispondere a @
Dandano
Dandano ha scritto: ↑ma come si è arrivati al Manado in un asiatico con Pangio?
Io lo eviterei, non ha alcun senso. Che vantaggio avresti da un fondo che ti alza il GH?
Che è adatto per un acquario di piante,è adatto per i Pangio ed il fatto che alza le durette è un problema solo iniziale,l'Akadama invece da problemi in eterno(nel senso di scambio cationico)
Inoltre come sappiamo la sabbia non è un buon compromesso per le piante e mettere stick interrati con pesci che scavano è assicurarsi una tragedia a priori
Chiaro?
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti