Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 04/03/2018, 16:29
Il Carbonato di magnesio potrebbe essere usato per aumentare il magnesio e il KH contemporaneamente? O creerebbe problemi di sorta? Ci sono controindicazioni?
Direi da usare in alternanza con il solfato di magnesio così da non mettere troppo zolfo in vasca.
Nel mio caso devrei aumentare il magnesio e un po il KH ma non lo zolfo.
E per caso sapete indicarmi le dosi? Diciamo nel classico 100 litri quanto ne occorre per aumentare di 1 il dKh e questa dose quanto magnesio apporterebbe?
@
lucazio00 ti taggo spero non ti dispiaccia.
Posted with AF APP
Zommy86
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 04/03/2018, 17:12
Zommy86 ha scritto: ↑Carbonato di magnesio potrebbe essere usato per aumentare il magnesio e il KH contemporaneamente? O creerebbe problemi di sorta? Ci sono controindicazioni?
Direi da usare in alternanza con il fosfato di magnesio così da non mettere troppo zolfo in vasca.
Yes...ma ê scomodo da usare tale e quale all'osso di seppia
Stesso procedimento
Come dicevo a Sa.piddu nel suo topic sugli eccessi qua in chimica un eccesso di zolfo(intendevi dire solfato non fosfato presumo) ê impossibile a priori...
Stand by
cicerchia80
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 04/03/2018, 17:57
cicerchia80 ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Carbonato di magnesio potrebbe essere usato per aumentare il magnesio e il KH contemporaneamente? O creerebbe problemi di sorta? Ci sono controindicazioni?
Direi da usare in alternanza con il fosfato di magnesio così da non mettere troppo zolfo in vasca.
Yes...ma ê scomodo da usare tale e quale all'osso di seppia
Stesso procedimento
Come dicevo a Sa.piddu nel suo topic sugli eccessi qua in chimica un eccesso di zolfo(intendevi dire solfato non fosfato presumo) ê impossibile a priori...
A ok quindi oltre alla scomodità dello scioglimento potrebbe essere usato per apportare magnesio + carbonato (dkh).
Le dose le sappiamo? Si sanno?
Si scusa intendevo solfato errore mio.
È impossibile un eccesso di zolfo? Siamo sicuri? Perché nell'articolo c'è scritto che si è sempre in eccesso dato che con i prodotti tipo sale inglese se ne apporta molto.
Posted with AF APP
Zommy86
-
lucazio00
- Messaggi: 14505
- Messaggi: 14505
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 04/03/2018, 18:17
Quoto...ma è leggermente più solubile del carbonato di calcio! Leggermente!
Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
Se vuoi usarlo, per alzare di un °dKH col carbonato di magnesio te ce ne vogliono 15 milligrammi per ogni litro!
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Zommy86 ha scritto: ↑È impossibile un eccesso di zolfo? Siamo sicuri? Perché nell'articolo c'è scritto che si è sempre in eccesso dato che con i prodotti tipo sale inglese se ne apporta molto.
Non so che dire...io per sicurezza (dato che non misuro i solfati) cambio il 50% dell'acqua ogni 6 mesi!
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- Zommy86 (04/03/2018, 18:57)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 04/03/2018, 18:37
Zommy86 ha scritto: ↑impossibile un eccesso di zolfo? Siamo sicuri? Perché nell'articolo c'è scritto che si è sempre in eccesso dato che con i prodotti tipo sale inglese se ne apporta molto.
No.....ma se leggi di la parliamo appunto di questo
Ma su una cosa direi che siamo tutti sicuri. ..solo con il sale inglese se si è in eccesso,chi usa acqua ricostruita o prodotti commerciali ha l'acquario in super eccesso....
Io ti consiglio di leggere di la,la discussione è interessante
Stand by
cicerchia80
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 04/03/2018, 18:59
lucazio00 ha scritto: ↑Se vuoi usarlo, per alzare di un °dKH col carbonato di magnesio te ce ne vogliono 15 milligrammi per ogni litro!
Grazie.
Va bene il carbonato di magnesio che si trova si e-bay? Metto 2 screen.
lucazio00 ha scritto: ↑Non so che dire...io per sicurezza (dato che non misuro i solfati) cambio il 50% dell'acqua ogni 6 mesi!
Perché c'è modo di misurarli i solfati? Non ci sono test commerciali giusto? È una mia curiosità.
cicerchia80 ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑impossibile un eccesso di zolfo? Siamo sicuri? Perché nell'articolo c'è scritto che si è sempre in eccesso dato che con i prodotti tipo sale inglese se ne apporta molto.
No.....ma se leggi di la parliamo appunto di questo
Ma su una cosa direi che siamo tutti sicuri. ..solo con il sale inglese se si è in eccesso,chi usa acqua ricostruita o prodotti commerciali ha l'acquario in super eccesso....
Io ti consiglio di leggere di la,la discussione è interessante
Me la sono persa, potresti mettere il link?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Zommy86
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 04/03/2018, 19:08
Zommy86 ha scritto: ↑Me la sono persa, potresti mettere il link?
Ecchila
Per la magnesite non ti serve per forza Ebay
Decathlon ce l'ha,presumo anche gli altri negozi di articoli sportivi
Il mio erede fà arrampicata e mia moglie l'ha presa li
Stand by
cicerchia80
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 04/03/2018, 19:11
cicerchia80 ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Me la sono persa, potresti mettere il link?
Ecchila
Per la magnesite non ti serve per forza Ebay
Decathlon ce l'ha,presumo anche gli altri negozi di articoli sportivi
Il mio erede fà arrampicata e mia moglie l'ha presa li
Ottimo, allora nel caso la compro al decathlon che ogni tanto ci passo vicino. Così evito le spese di spedizione.
È tutta uguale la magnesite vero? In senso di purezza.
Posted with AF APP
Zommy86
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 04/03/2018, 19:14
Sinceramente non lo sò.....ma usi il nitrato di potassio per gli agrumi,il guscio d'uovo....e sai la provenienza
Di certo non mi preoccuperei
Comunque consigliano la magnesite da negozi sportivi di solito,io non l'ho mai usata per l'acquario quindi non ho mai approfondito
Ma dubito possa esseretossica
Stand by
cicerchia80
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 04/03/2018, 19:16
lucazio00 ha scritto: ↑Se vuoi usarlo, per alzare di un °dKH col carbonato di magnesio te ce ne vogliono 15 milligrammi per ogni litro!
Occia quindi in 230 litri servono solo 3.45 gr di carbonato di magnesio prr alzare di 1dkh.
Molto meno del bicarbonato di calcio e quindi si sciogliere prima.
In quei 3.45 gr quanto magnesio metto circa? Scusa ma di chimica zero.
Forse ho trovato 4.29 mg/l magnesio ogni 1dKh dico bene?
Quindi mettendo in 230 litri 3.45gr di magnesite alzo KH di 1 e magnesio di 4.29mg/l
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑Sinceramente non lo sò.....ma usi il nitrato di potassio per gli agrumi,il guscio d'uovo....e sai la provenienza
Di certo non mi preoccuperei
Comunque consigliano la magnesite da negozi sportivi di solito,io non l'ho mai usata per l'acquario quindi non ho mai approfondito
Ma dubito possa esseretossica
Era più che altro sapere se era tutta uguale a parte la forma(volvere, blocco, grumi)
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Zommy86 il 04/03/2018, 19:59, modificato 1 volta in totale.
Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti