Un abbassamento del KH, potrebbe portare di conseguenza ad un abbassamento del pH se in vasca ci fossero anche sostanze acidificanti come legni, foglie o la decomposizione stessa di piante o magari anche degli escrementi della fauna?


Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Un abbassamento del KH, potrebbe portare di conseguenza ad un abbassamento del pH se in vasca ci fossero anche sostanze acidificanti come legni, foglie o la decomposizione stessa di piante o magari anche degli escrementi della fauna?
Se si abbassa il KH l'effetto tampone è minore e di conseguenza per gli acidificanti sarà più semplice abbassare il pH, il pH andando sotto il 7 andrà a "sciogliere" i materiali calcarei in vasca alzando il KH, aumentando l effetto tampone e riportando la situazione in equilibrio ad un valore di pH neutro
Quindi l'ho sparata di nuovo?
Allora ci andiamo insieme!
La CO2 può fare una cosa simile restando su valori neutri?
Peccato per gli eccessi degli altri sali
L'areatore non introduce ossigeno e nemmeno la pompa di movimento!
Ma se scende ancora con l'assorbimento della CO2 lo sbalzo di pH è enorme.....stà frase l'ho detta troppe volte
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti